Chartered engineer
Chartered Engineer (abbreviato CEng)-Ingegnere professionista- è un titolo professionale protetto legalmente in Ingegneria rilasciato dal Consiglio d'Ingegneria (Engineering Council) in Gran Bretagna. Altro titolo di Ingegnere professionista legalmente protetto rilasciato sempre dal Consiglio d'Ingegneria (Engineering Council) è Incorporated Engineer(abbreviato IEng)
Il Consiglio d'Ingegneria è l'autorità preposta per la regolamentazione della professione; è riconosciuto con Decreto Reale (Royal Charter). In Gran Bretagna il Chartered Engineer è un ingegnere professionista riconosciuto con Decreto Ministeriale (Statutory Instruments) n.824 del 1991 - aggiornato con Decreto n.18 del 2005. Tali decreti rendono il titolo Chartered Engineer valido in Europa tramite la Direttiva 89/48.
Collegamenti esterni
Le competenze,l'esperienza ed i titoli accademici necessari per accedere alla professione sono riportati nella pubblicazione "UK-Standard for Professional Engineering Competence"
Decreto ministeriale(Statutory Instruments) n.18 del 2005: http://www.opsi.gov.uk/si/si2005/20050018.htm
Decreto ministeriale(Statutory Instruments) n.2781 del 2007: http://www.opsi.gov.uk/si/si2007/20072781.htm
- Royal Charter[1]
- pubblicazione "UK-Standard for Professional Engineering Competence". Illustra le competenze, l'esperienza ed i titoli accademici necessari per accedere alla professione.
- [2]Commissione Europea-Database Professioni regolamentate
- [3]Professioni regolamentate in UK
- ABEI, the Association of British Engineers in Italy