Leode

personaggio della mitologia greca, uno dei pretendenti di Penelope

Leode è un personaggio dell Odissea di Omero.

Il mito

Leode era uno dei Proci, subdoli pretedenti al trono di Itaca, allorché Odisseo, il re, era impegnato nella guerra di Troia. Una volta tornato in patria, Ulisse vide la miriade di pretendenti che si erano insediati nella reggia per sposare, in sua assenza, la moglie Penelope. Riuscì a distruggere molti tra i pretendenti facendo, in mezzo alla sala, un mare di morti. Solamente due di loro, presi a scelta, furono i risparmiati. Il pretendente a cui Odisseo riservò la sorte peggiore fu Leode che, vista la carneficina, si gettò alle ginocchia di Odisseo implorando di essere risparmiato, ma Ulisse gli rispose per le rime un netto diniego e dopo aver raccolto la spada di Agelao, altro pretendente ucciso poco prima dall'eroe acheo, con questa gli fece schizzare il midollo dalle vertebre.

Voci correlate

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca