Need for Speed: Underground 2

videogioco del 2004

Need for Speed: Underground 2 (NFSU2) è un videogioco di corse pubblicato e sviluppato da Electronic Arts. Rilasciato nel 2004, è il sequel di Need for Speed: Underground, ed è parte della serie Need for Speed, disponile per GameCube, PlayStation 2, Xbox, Nintendo DS, Game Boy Advance e PC. È stato realizzato agli studio EA Black Box studios, con sede a Vancouver.

{{{nome gioco}}}
videogioco
Immagine del gioco
PiattaformaMicrosoft Windows
GenereSimulatore di guida
SviluppoEA Canada
PubblicazioneEA Games
Periferiche di inputMouse, Tastiera, Joystick, DualShock2
SerieNeed for Speed

Il Gioco è basato sulle corse di auto clandestine e la modifica delle auto per il raggiungimento di prestazioni estreme, riprendendo la trama di Need for Speed: Underground. Need for Speed: Underground 2 fornisce molte nuove caratteristiche, come i nuovi metodi nel selezionare le sfide, la modalità "esplorazione" (correre per la città liberamente, come la serie di Midnight Club) correndo in una grande città conosciuta come "Bayview") e la possibilità di sfidare altre auto durante la modalità esplorazione. Underground 2 introduce anche molti SUV, che possono essere modificati quanto gli altri veicoli e utilizzati per le corse contro gli altri piloti di SUV. Brooke Burke è la voce di Rachel Teller, la persona che guida il giocatore nella storia.

Sulla versione per Nintendo DS, i giocatori possono disegnare "etichette" per abbellire ogni veicolo del gioco.

La versione per PSP è Need for Speed: Underground Rivals.

Nuovi tipi di gare

Oltre ai precedenti tipi di gare Underground 2 include rispetto alle modalità del gioco precedente quattro nuovi tipi di gare.

In corsa

Mentre si corre per la città, i giocatori possono sfidare altri antagonisti mentre stanno vagando per la città in una corsa "uno-contro-uno". Colui che è in testa nella gara deve distanziare l'avversario di 300 metri e può scegliere che strade seguire per distanziare l'avversario e vincere. Nel caso l'avversario riesca a sorpassare il giocatore la gara continua e si deve cercare di inseguire chi è al comando. In questo caso una freccia gialla, del tipo GPS, indica che strada fare per trovare l'altro giocatore. Questo è utile quando il giocatore non vede più l'avversario. Questo tipo di sfida è molto simile a quelli presenti inTokyo Xtreme Racer e Wangan Midnight , che usa barre vita invece della distanza per determinare il vincitore. In alcune occasioni, come premio si può ricevere una telefonata che informa il giocatore di raggiungere un certo negozio per ricevere un pezzo speciale per l'automobile.

Street X

Street X è un tipo di gara dove il giocatore corre con altri tre nemici in circuiti abbastanza corti simili a quelli già visti nella modalità Deparage di Need for Speed: Underground, ma in questi tracciati non bisogna più derapare, bensì questo tipo di tracciati chiede frenate ben calibrate e accelerazioni al momento giusto per balzare davanti agli avversarsi e vincere la gara. Come nella modalità Derapage di Underground 2, non si può utilizzare in questi tracciati il NOS.

Derapage per le colline

Il Derapage per le colline è simile al normale derapage, ma se ne differenzia per il fatto che la gara si svolge su una strada in discesa. Come tutte gli altri tipi di gare presenti in Need for Speed: Underground 2, partecipano escludendo il giocatore altri 3 concorrenti, con i loro punteggi aggiornati in tempo reale nell'apposita barra.

Tutte le auto presenti nel gioco

Come su nell'episodio precedente, Underground 2 continua ad offrire veicoli simili da comperare e modificare, la maggior parte dei quali consiste in modelli Asiatici, con un considerevole numero di modelli Europei e Americani. Inoltre, Underground 2 è l'unico gioco nella serie Need for Speed finora che offre tre SUV come veicoli da guidare, che possono essere molto modificati come le loro controparti più compatte. Un totale di 29 modelli di veicoli sono disponivile, ma la versione PAL del gioco offre in più due auto europee. Esiste però una modifica amatoriale creata da El Presy & Pawel per NFSNetwork.it che permette di avere tutte le auto sotto elencate. Le macchine comparse su Underground 2 sono le seguenti:

Soundtrack

  1. Snoop Dogg featuring The Doors - "Riders On The Storm"
  2. Capone-N-Noreaga - "I Need Speed"
  3. Chingy - "I Do"
  4. Sly Boogy - "That'z My Name"
  5. Xzibit - "LAX"
  6. Terror Squad - "Lean Back"
  7. Fluke - "Switch/Twitch"
  8. Christopher Lawrence - "Rush Hour"
  9. Felix da Housecat - "Rocket Ride"
  10. Sin - "Hard EBM"
  11. Adam Freeland - "Mind Killer"
  12. Paul Van Dyk - "Nothing But You"
  13. Sonic Animation - "E-Ville"
  14. Killing Joke - "The Death & Resurrection Show"
  15. Rise Against - "Give it All"
  16. Killradio - "Scavenger"
  17. The Bronx - "Notice of Eviction"
  18. Ministry - "No W"
  19. Queens of the Stone Age - "In My Head"
  20. Mudvayne - "Determined"
  21. Septembre - "I am Weightless"
  22. Helmet - "Crashing Foreign Cars"
  23. Cirrus - "Back on a Mission"
  24. Spiderbait - "Black Betty"
  25. Skindred - "Nobody"
  26. Snapcase - "Skeptic"
  27. Unwritten Law - "The Celebration Song"
  28. Atmosphere - "The Keys to Life vs. 15 Minutes of Fame"

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Serie di Need for Speed