Hitoshi Imamura

Hitoshi Imamura (Prefettura di Miyagi, 28 giugno 18864 ottobre 1968) è stato un generale giapponese.

Biografia

Inizio della carriera

Nativo di Sendai, nella Prefettura di Miyagi, il padre di Imamura era un giudice. Imamura si graduò all'Accademia dell'Esercito imperiale giapponese nel 1907 e al Collegio della Guerra dell'Esercito nel 1915. Venne promosso capitano nel 1917 e mandato in Inghilterra come attaché militare l'anno seguente. Nell'aprile del 1927 venne mandato come attaché militare in India. Promosso a colonnello nel 1930 tenne un certo numero di posizioni nella Sezione Operazioni nel Comando Generale dell'Esercito imperiale giapponese dal 1931 al 1932.

Guerre in Cina

Con l'incidente del 28 gennaio del 1932 fu inviato a prendere il comando del 57° Reggimento Fanteria dell'Esercito imperiale giapponese. Al suo ritorno in Giappone diventò comandante della Scuola dell'Esercito di Narashino dal 1932 al 1935.

Nel marzo 1935 Imamura venne promosso da comandante di reggimento a quello di brigata della 40a Brigata Fanteria col grado di maggior generale. Fu assegnato con l'incarico di Vice Capo di Stato Maggiore dell'Armata Kwantung a Manchukuo nel marzo 1936. Venne richiamato in Giappone per assumere il comando della Scuola di Fanteria dell'Esercito di Toyama dal 1937 al 1938.