Francesco Repice
Francesco Repice (Cosenza, 1963) è un giornalista italiano.
Dopo essere stato assunto in RAI nel 1997, dal 2004 è diventato inviato speciale e radiocronista di calcio; inoltre è anche esperto di equitazione e pugilato. È una delle più rappresentative voci della popolare trasmissione sportiva Tutto il calcio minuto per minuto.
Insieme a Riccardo Cucchi racconta le partite della nazionale italiana di calcio. Dopo l'addio di Bruno Gentili, nominato vice direttore di Rai Sport, Repice è diventata la "seconda voce" ufficiale della trasmissione, diventandò così anche la spalla di Riccardo Cucchi nelle partite della nazionale italiana. La sua prima volta da "seconda voce" azzurra risale alla partita tra Italia e Scozia del 28 marzo 2007 giocatasi a Bari, valevole per le qualificazioni all'Europeo 2008.
Francesco Repice è per molti il "patron delle radiocronache". La sua enfasi nel racconto delle partite è vero spettacolo per chi ascolta, dalla radio, le partite.
Ha seguito 3 Mondiali di Calcio e 2 Europei e ha avuto l'onore di raccontare l'ultima medaglia d'oro delle Olimpiadi di Pechino 2008, urlando lo schiacciante successo del pugile Roberto Cammarelle che mandò ko il rivale cinese.
Il 17 Giugno 2009 effettua una radiocronaca inedita nella storia di Tutto il calcio minuto per minuto. E' inviato ad una partita di un campionato estero. Seguì l'ultima giornata della Liga Spagnola, al Santiago Bernabeu di Madrid, allorchè il Real Madrid allenato da Fabio Capello conquistò il 30° Scudetto della sua storia a spese del Barcellona.
Il 16 maggio 2009 annuncia, per la prima volta in carriera, uno scudetto dai microfoni di Radio 1; è il 17esimo per l' Inter, al termine di Udinese - Milan 2-1:
Il 10 Giugno 2009 per la prima volta in carriera è stato radiocronista unico di una partita della Nazionale Italiana. Da Pretoria, effettuò la radiocronaca dell'amichevole tra Italia e Nuova Zelanda, terminata 4-3 per gli azzurri.