Chiesa e monastero di San Vincenzo d'Annalena

La chiesa e convento di San Vincenzo d'Annalena, oggi non più adibiti ad uso religioso, si trovano in via Santa Maria, vicino a via Romana nel quartiere di Oltrarno a Firenze.

Fu fondato da Annalena, rimasta vedova a ventidue anni di Baldaccio d'Anghiari, prode condottiero, vincitore ad Anghiari nel 1440 e poi barbaramente ammazzato.

Nel suo sconforto si pose sotto la protezione dell'Arcivescovo Sant'Antonino e si chiuse nella casa donatole quando era fanciulla da Cosimo de' Medici. Nel 1454 divenne terziaria domenicana e trasformò la propria abitazione nel primo nucleo del convento; l'annesso oratorio, trasformato in chiesa nel 1474, fu intitolato a Santo Stefano e a San Vincenzo Ferrer. Il convento fu soppresso nel 1786 e quindi nel 1808, la chiesa fu sconsacrata nel 1842.

Qui si trovava la pala di Beato Angelico oggi a San Marco.

Fonti

Template:Bf