Running to Stand Still
Running to Stand Still è la quinta canzone dell'album The Joshua Tree del gruppo rock U2.
Running to Stand Still | |
---|---|
Artista | U2 |
Autore/i | Bono |
Genere | Rock |
Data | 1987 |
Etichetta | Island |
Durata | 4 min: 18 sec |
Storia
Questa canzone vuole essere un brano di denuncia sociale nei confronti dell'uso dell'eroina. Bono ha tratto ispirazione nello scrivere il testo da un fatto di cronaca avvenuto nella sua città natale: Dublino. Più precisamente si trattava della storia di una coppia che era arrivata ad essere talmente dipendente dall'uso di questa sostanza stupefacente che erano arrivati al punto di vendere tutto per potersi procurare la loro dose quotidiana. Decisero, inoltre, di tentare di guadagnare denaro facendo i corrieri di una grossa quantità di droga. Se la consegna fosse andata bene, loro sarebbero stati ricchi, altrimenti avrebbero passato molti anni in galera. L'autore, scosso da tale notizia, ha voluto cercare di capire le motivazioni che spingessero delle persone ad arrivare a tanto.[1]
Cover
I seguenti gruppi hanno effettuato una cover di questo brano:
Anno | Gruppo | Album |
---|---|---|
2000 | Kane | With or Without You[2] |
2001 | Doom Kounty Electric Chair | Even Better than the Real Thing |
2002 | Mele | The Ethereal Tribute to U2[3] |
2005 | Mickey Harte | Even Better Than the Real Thing Vol. 3[4] |
2008 | Achtung Baby | Live 2006 |
2009 | Elbow | War Child: Heroes[5] |
Bibliografia
- Niall Stockes, U2. Tempi luminosi, Roma, Arcana Editrice, 1990. ISBN 8885859569.
- Dunphy Eamon, U2 un fuoco indimenticabile, Roma, Arcana editrice, 1998. ISBN 8879661639.
Note
- ^ Tale fatto è stato raccontato da Bono nell'intervista rilasciata nel libro U2. Tempi luminosi.
- ^ http://www.u2wanderer.org/disco/trib014.html
- ^ http://www.u2wanderer.org/disco/trib010.html
- ^ http://www.rte.ie/arts/2005/0418/evenbettervol3.html
- ^ The Artists, su warchild.org.uk, War Child.org.uk. URL consultato il 15-01-2009.
Il portale U2 non esiste