Filatovite

minerale
Versione del 26 giu 2010 alle 16:54 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: spazio superfluo all'inizio della voce)

La filatovite è un minerale. Deve il suo nome in onore di Stanislav K. Filatov (nato nel 1940) mineralogista statunitense. Scoperto nel 2004, è il primo arseniato con una struttura tetraedrica di tipo feldspatoide. I felspati sono i minerali più comuni sulla superficie terrestre e la loro struttura è stata studiata diffusamente, ma fino alla scoperta della Filatovite non si riteneva possibile una struttura felspatoide basata su di un elemento pentavalente. [1]

Filatovite
Classificazione StrunzVIII/J.07-110
Formula chimicaK[(Al,Zn)2(As,Si)2O8]
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinoTrimetrico

 

Sistema cristallinoMonoclino

 

Classe di simmetria 
Parametri di cellaa 8,772 b 13,370 c 14,690

 

Gruppo puntuale2/m
Gruppo spazialeI2/c
Proprietà fisiche
Densità2,92

  g/cm³

Durezza (Mohs)5,6

 

Sfaldaturabuona

 

Fratturafragile

 

Coloreincolore

 

Lucentezzavetrosa

 

Opacitàtrasparente

 

Strisciobianco

 

Diffusione 
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

Abito cristallino

Origine e giacitura

Risulta il prodotto delle fumarole situate nella parte settentrionale dell'eruzione a fessura (avvenuta nel 1975) all'interno del complesso vulcanico di Tolbachik,nella penisola di Kamchatka, Russia. [2]


Forma in cui si presenta in natura

Il minerale, si presenta in cristalli prismatici, fino a 0,3mm, ed è associato ad alumokluchevskite, lammerite, johillerite, silvite, ematite e tenorite.

Note

  1. ^ S.K. Filatov, S.V. Krivovichev, P.C. Burns, L.P. Vergasova, Crystal structure of filatovite, K[(Al,Zn)2(As,Si)2O8], the first arsenate of the feldspar group, European Journal of Mineralogy, vol.16, pp. 537–543, 2004.
  2. ^ J.L. Jambor, E.S. Grew, A.C. Roberts, New Mineral Names, American Mineralogist, Vol. 90, pp. 518–522, 2005.

Bibliografia

  • J.L. Jambor, E.S. Grew, A.C. Roberts, New Mineral Names, American Mineralogist, Vol. 90, pp. 518–522, 2005.
  • S.K. Filatov, S.V. Krivovichev, P.C. Burns, L.P. Vergasova, Crystal structure of filatovite, K[(Al,Zn)2(As,Si)2O8], the first arsenate of the feldspar group, European Journal of Mineralogy, vol.16, pp. 537–543, 2004.


Collegamenti esterni

  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia