Ceppagna
{{{1}}}⁄{{{2}}}
Ceppagna conta circa 600 abitanti ed è situata a quasi 300 m s.l.m.; è la piu grande delle frazioni di Venafro. È situata alle pendici del monte Sammucro (1205 m), a pochi passi dal confine con la Campania.
Storia
Presenta testimonianze già in epoca romana e sannita. Il nome "Ceppagna" deriva dal latino cippus, e stava ad indicare uno di quei grossi massi su cui era incisa, in epoca imperiale, la distanza da Roma. Vi si trova la chiesa della Madonna del Rosario al cui interno è conservata la statua della patrona. Il piccolo centro storico racchiude tutta l'area della Chiesa. Circondata da uliveti, adagiata sulla collina, Ceppagna dispone di una grande produzione di olio d'oliva annuale. È inoltre praticata la pastorizia e l'allevamento. La festa patronale in onore della Madonna del Rosario ricorre la prima domenica di ottobre.