Tommy & Oscar
serie televisiva
è una serie televisiva a cartoni animati creata da Max Alessandrini e Iginio Straffi[1], la prima prodotta dalla Rainbow a partire dal 1998.
| Tommy & Oscar | |
|---|---|
| serie TV d'animazione | |
| Lingua orig. | italiano |
| Paese | Italia |
| Autore | Max Alessandrini, Iginio Straffi |
| Regia | Iginio Straffi |
| Sceneggiatura | Max Alessandrini, Valentino Grassetti, Francesco Artibani, Fabio Di Iorio, Tito Faraci |
| Musiche | Roberto Belelli, Francesco Sardella |
| Studio | Rainbow S.r.l., Rai Fiction, Arab-Malaysian Corporation Berhad |
| 1ª TV | 2000 |
| Durata ep. | 22 min |
Personaggi principali
La città principale della serie è Rainbow City, che prende il nome dalla casa di produzione della serie.
- Tommy - un ragazzino biondo di circa 10 anni che vive con il suo strampalato zio Leonard e Oscar
- Oscar - un simpatico e bizzarro alieno rosa che si ciba di note musicali e che può modificare il suo corpo a piacimento.
- Yukari - una ragazza di origini cinesi, piena d'azione, ha il suo ballo d'attacco, la Katonga Dance.
- Prof. Leonard - Bizzarro scienziato, ma grande inventore. È lo zio di Tommy e vive insieme a lui.
- Peter - è il migliore amico di Tommy, e ha un negozio di musica.
- Buck - un cane in grado di camminare sulle zampe anteriori, vive insieme a Tommy e a Oscar.
- Cesare - Affarista senza scrupoli, basso e brutto, è convinto che l'unica cosa che conti sia il denaro, e non risparmia sopraffazioni per arricchirsi.
- Ork e Dork - Coppia di scimmioni scimuniti, dotati di favella ma non di intelletto. Lavorano per Cesare come gorilla.
Fin dalla loro prima apparizione nei due CD-ROM educativi "Il Fantasma del Teatro" (premiato nel 1996 con il prestigioso "Bologna Media Prize") e "Missione Musica" (1998), i personaggi di Tommy e Oscar hanno riscosso un notevole successo in tutto il mondo, soprattutto in Europa, America Latina e Asia.
Note
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- (EN) 1018851, su IMDb, IMDb.com.
- Tommy & Oscar, su Il mondo dei doppiatori.