Trackdelphi
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Trackdelphi! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Il film non è mai uscito in Italia. Ripristino il titolo originale, ciao. --Al Pereira (msg) 02:22, 11 ott 2010 (CEST)
- Ho diverse monografie su questo regista e ti spiego nel dettaglio la faccenda (anche se mi pare sia scritto tutto alla voce del film): il film è una coproduzione franco/spagnola e purtroppo in questi casi è difficile, a volte impossibile fare una scelta tra i due titoli, non tuttavia in questo caso, perché la versione francese è il director's cut, mentre quella spagnola nasce da un intervento censorio, che tra l'altro obbligò Franco a girare qualche sequenza l'anno dopo per rimpolpare il minutaggio. Quindi non ci sono dubbi che il film originale sia quello francese. Il fatto poi che Franco fosse spagnolo non c'entra con la nazionalità del film, che dipende da dove è stato prodotto. Molti film americani sono di registi europei. Quanto al titolo italiano, è un errore di mymovies, imdb e Mereghetti (che chissà se l'ha visto il film...). Ciao --Al Pereira (msg) 19:30, 11 ott 2010 (CEST) PS: sei kasper2006? vedo che fai lo stesso tipo di edit --Al Pereira (msg) 19:43, 11 ott 2010 (CEST)
- Con calma allora ci lavoro. Per dirla tutta ho appena pubblicato la sua filmografia, sulla base delle precedenti (Alain Petit; Obsession; Carlos Aguilar; Nocturno Dossier) ma anche di nuove informazioni e controlli sulle pellicole. Come tutti gli autori precedenti, in presenza di coproduzioni ho indicato tutti i titoli dei paesi produttori. A titolo d'esempio: Miss Muerte / Dans les griffes du maniaque. Farei lo stesso anche qui.
- Alle tabelle bisognerebbe però aggiungere un campo perché le date di distribuzione (sulle quali le informazioni sono a volte imprecise, nel senso che si conoscono quelle di alcuni paesi ma non quelle di altri: una delle ragioni fondamentali degli errori di imdb) sono non di rado lontane da quelle di lavorazione, senza contare i film mai usciti. Quindi a pensarci meglio serverebbero altri due campi: uno per le date e uno per precisare se il film non è uscito o non è stato completato (da intitolare "note"). Ciao --Al Pereira (msg) 13:42, 12 ott 2010 (CEST)