Beastly (film)

film del 2011 diretto da Daniel Barnz

Beastly è un film del 2010 scritto e diretto da Daniel Barnz.

{{{titolo}}}
Una scena tratta dal trailer.
Paese di produzioneUSA
Durata86 min
Generefantastico, per ragazzi, romantico
RegiaDaniel Barnz
Soggettoromanzo di Alex Flinn
SceneggiaturaDaniel Barnz
ProduttoreSusan Cartsonis, Roz Weisberg
FotografiaMandy Walker
MontaggioThomas J. Nordberg
ScenografiaRusty Smith
CostumiSuttirat Anne Larlarb
TruccoTony Gardner, Corald Giroux, Jamie Kelman, Gaétan Landry, Justin Stafford, Fanny Vachon
Interpreti e personaggi

Tratto dall'omonimo romanzo di Alex Flinn, il film è una rivisitazione in chiave moderna e giovanilistica della fiaba de La bella e la bestia.

Trama

Kyle è un giovane newyorkese molto spavaldo che a causa del suo comportamento da bullo subisce un incantesimo, che gli deturpa il volto dandogli sembianze bestiali, da una strega testimone della sua arroganza. Il giovane viene avvertito della durata della magia, rimarrà permanentemente in quelle sembianze se entro due anni non avrà trovato il vero amore, che in tal caso lo riporterebbe all'aspetto umano.

Produzione

Nel dicembre 2007 la CBS Films acquistò i diritti cinematografici di Beastly, mettendolo in sviluppo come primo progetto di una lunga lista di fagocitate produzioni, prendendo in opzione anche altri titoli della HarperTeen.[1] [2]

I realizzatori avevano un piano di produzione-distribuzione che puntava a un'uscita cinematografica già nel 2008, ma l'inizio dello sciopero degli sceneggiatori (2007-2008) cancellò la strategia ritardando il procedere dello sviluppo.[3]

Nel febbraio 2009 è stato annunciato da Amy Baer, presidente e direttore esecutivo della CBS Films, che il romanzo Beastly di Alex Flynn sarebbe stato trasposto per il grande schermo da Daniel Barnz, incaricato di regia e sceneggiatura. A coprodurre il film si avvicinano Susan Cartsonis con la sua Storefront Films e Roz Weisberg.[1] [2] [4]

Lavorazione

Le riprese si sono svolte nella regione canadese del Québec dopo che il governo locale aveva annunciato il 12 giugno 2009 il risparmio del 25% sul bilancio della produzione grazie a degli incentivi e tasse d'imposta stanziati per le produzioni cinematografiche. Beastly è stato uno dei primi film a scegliere la regione dopo l'annuncio degli incentivi.[5] [6]

Per lavorazione e spese di marketing la CBS Films ha previsto un bilancio di produzione non superiore ai 20ml $. Le riprese si sono svolte nell'estate 2009 a Montreal (Canada), dal 13 giugno al 18 agosto, con la presenza di 300 abitanti del Québec assunti come extra e figuranti. [7]

Colonna sonora

Le musiche del film sono state composte da Marcelo Zarvos [8] , ma all'interno della colonna sonora sono presenti anche brani della banda svedese Marching Band [9] .

La colonna sonora doveva uscire il 29 giugno 2010 [10] , ma in seguito Amazon.com annunciò il posticipo al 4 gennaio 2011 [11] .

Distribuzione

Il film doveva uscire inizialmente nelle sale cinematografiche americane il 30 luglio 2010 su distribuzione CBS Films[12] ma dopo che la Universal Pictures sposotò il proprio il film concorrente Segui il tuo cuore allo stesso finesettimana di Beastly, la CBS annunciò il rinvio dell'uscita americana a data da destinarsi per scopi economici[11].

In Italia il film esce il 3 dicembre 2010.[12]

Accoglienza

Classifiche

Beastly è stato segnalato come il 45esimo film migliore del 2010, nella classifica "The 50 Biggest Movies of 2010" stilata dalla rivista The Times.[13]

Merchandising

Nei primi giorni della lavorazione di Beastly, la CBS ha annunciato che per il merchandise del film saranno realizzati e messi in commercio: abbigliamento, accessori vari, giochi, espressioni sociali e prodotti di consumo.[14]

Note

  1. ^ a b (EN) Jeremy Kay, Barnz signs on to direct edgy romance Beastly for CBS Films, 06-02-2009.
  2. ^ a b (EN) hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 04-02-2009, http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/film/news/e3i55545185203bc0b16771ce6065255e26.
  3. ^ (EN) Jarrod Sarafin, CBS Films take on Beastly, 05-12-2007.
  4. ^ (EN) DANIEL BARNZ TO DIRECT "BEASTLY" FOR CBS FILMS, su cbspressexpress.com, 09-02-2009.
  5. ^ (EN) Brendan Kelly, Tax credit paying dividends, The Montreal Gazette, 22-06-2009.
  6. ^ (FR) Anabelle Nicoud, Vanessa Hudgens: la belle à Montréal, 12-05-2009.
  7. ^ (EN) Karen Idelson, Quebec takes pride in production, 11-09-2009.
  8. ^ (EN) The Scoreboard, su moviescoremagazine.com, MovieScore Magazine.
  9. ^ (EN) Marching Band In The Studio Working On New Album, su pluginmusic.com, Plugin Music, 18-12-2009.
  10. ^ (EN) Beastly :Music, su amazon.com, Amazon.com.
  11. ^ a b Beastly rinviato per colpa di Zac Efron. BadTaste, 26-05-2010 (ultimo accesso il 26-05-2010).
  12. ^ a b Debi Moore, July 2010 is looking Beastly, su dreadcentral.com, DreadCentral.
  13. ^ (EN) The 50 Biggest Movies of 2010, The Times. URL consultato il 06-11-2009.
  14. ^ (EN) Dawn Wilensky, CBS scripts licensing model, Brandweek, 16-06-2008.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema