Il nastro bianco
Il nastro bianco (Das weiße Band - Eine deutsche Kindergeschichte) è un film del 2009 diretto da Michael Haneke, prodotto da X-Filme, vincitore della Palma d'oro come miglior film al Festival di Cannes 2009.
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Austria |
Durata | 144 min |
Genere | drammatico |
Regia | Michael Haneke |
Sceneggiatura | Michael Haneke |
Fotografia | Christian Berger |
Montaggio | Monika Willi |
Scenografia | Christoph Kanter, Anja Müller e Heike Wolf |
Interpreti e personaggi | |
|
Il film ottiene la candidatura come miglior film straniero agli Oscar 2010.
Trama
Il film si svolge in un villaggio della Germania protestante del nord tra il 1913 ed il 1914, poco prima dell'inizio della prima guerra mondiale. Nei mesi precededenti all'inizio della guerra, la vita del villaggio è sconvolta da alcuni fatti strani che appaiono inspiegabili: il medico del villaggio cade da cavallo, e si ferisce, a causa di una corda tesa nell'erba; il figlio del barone, proprietario terriero, viene seviziato; la finsetra della camera di un bambino in fasce viene lasciata aperta in pieno inverno causandone quasi la morte; il fienile del barone viene dato alle fiamme; ed infine il piccolo figlio della levatrice selvaggiamente torturato. La vita delle diverse famiglie ne è turbata, senza che nessuno trovi nè la ragione di questi fatti nè i colpevoli. Solo il maestro del villaggio ha un'intuizione.
Collegamenti esterni
- (EN) 1149362, su IMDb, IMDb.com.
- La visione negata: il pdf del capitolo dedicato al film nel libro di Fabrizio Fogliato pubblicato da Falsopiano