Picco Luigi Amedeo
montagna del Massiccio del Monte Bianco
Il Picco Luigi Amedeo (4.470 m s.l.m.) è una vetta alpina del massiccio del Monte Bianco nel versante italiano. Si trova nel gruppo Brouillard-Innominata.
| Picco Luigi Amedeo | |
|---|---|
| Stato | |
| Regione | |
| Altezza | 4,470 m s.l.m. |
| Prominenza | 39 m |
| Isolamento | 0,73 km |
| Catena | Alpi |
| Coordinate | 45°49′17.98″N 6°51′54″E |
| Data prima ascensione | 20 luglio 1901 |
| Autore/i prima ascensione | G.B. et G.F. Gugliermina e la guida Joseph Brocherel |
| Mappa di localizzazione | |
| Dati SOIUSA | |
| Grande Parte | Alpi occidentali |
| Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
| Sezione | Alpi Graie |
| Sottosezione | Alpi del Monte Bianco |
| Supergruppo | Massiccio del Monte Bianco |
| Gruppo | Gruppo del Monte Bianco |
| Sottogruppo | Monte Bianco |
| Codice | I/B-7.V-B.2.b |
Il suo nome fa riferimento a Luigi Amedeo di Savoia, detto duca degli Abruzzi.
