Adolphe Assi

operaio e attivista francese

Adolphe Alphonse Assi (Roubaix, 28 aprile 1841Nouméa, 1886) è stato un operaio e attivista francese. Fu un personaggio di rilievo della Comune di Parigi.

Adolphe Assi

Biografia

Operaio meccanico, disertò dall'esercito francese per arruolarsi come garibaldino. Amnistiato e ritornato in Francia, lavorò nelle officine di Le Creusot partecipando agli scioperi del gennaio 1870 per far rispettare dall'imprenditore Schneider gli impegni presi circa l'affidamento della cassa malattia a un comitato di operai.

Lo sciopero fallì e Assi fu uno dei licenziati. Andò allora a Parigi per ottenere l'appoggio della Federazione delle società operaie. Lo sciopero riprese a Creusot in marzo, ma fallì nuovamente per la resistenza di Schneider e la reazione del governo bonapartista, che fece operare numerosi arresti, seguiti da processi e condanne.

Durante l'assedio di Parigi dell'esercito prussiano militò nel 192° battaglione della Guardia nazionale e fu eletto al Comitato centrale. Il 17 marzo 1871 fu eletto comandante del 17° battaglione, e il 26 marzo, instaurata la Comune, fu eletto al Consiglio. Sospettato di fare il doppio gioco, fu arrestato il 1° aprile, ma liberato il 15 aprile.