Sergio Scariolo
Sergio Scariolo (Brescia, 1º aprile 1961) è un allenatore di pallacanestro italiano.
| Sergio Scariolo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Pallacanestro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Olimpia Milano | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Inizia nel 1980 con il minibasket e poi sale fino a diventare vice-allenatore della prima squadra a Brescia e in seguito alla Victoria Libertas Pesaro. Passa poi ad incarichi federali e nel 1985 vince il Mondiale militare.
Nel 1990 a Pesaro vince lo scudetto a soli 29 anni, oltre a raggiungere la finale di Coppa Korac. Nel 1991 scende in A2 a Desio, prima di tornare nella massima categoria con la Fortitudo Pallacanestro Bologna nel 1993. L'anno successivo viene premiato come miglior allenatore, ma lascia Bologna nel 1996.
Nel 1997 sbarca in Spagna al Tau Vitoria, con cui conquista la Coppa del Re (1999) e una finale di campionato. Nel 1999 è ingaggiato dal Real Madrid, che conduce subito al successo nazionale, ricoprendo anche la carica di direttore generale. Nel 2000 è anche allenatore dell'anno. Ottiene altre due finali di campionato, ma non vincendole viene esonerato nel 2002. A novembre 2003 è messo sotto contratto dall'Unicaja Malaga, con cui ha vinto la Coppa del Re 2005 e il campionato nel 2006.
Nella Liga ha giocato 312 incontri, con 214 vittorie, record di presenze per un non spagnolo.
L'8 dicembre del 2008 firma un triennale che lo lega ai russi del Khimki Mosca.
Il 4 febbraio del 2009 viene ufficializzata la nomina ad allenatore della nazionale spagnola di basket per un contratto fino ai Giochi olimpici di Londra 2012, pur mantenendo la panchina del Khimki Mosca. Con la nazionale iberica vince subito gli Europei 2009.
Il 20 dicembre 2010 rescinde consensualmente il contratto che lo lega ai russi del Khimki Mosca.
Dal 7 giugno 2011 è il nuovo head coach dell'Olimpia Milano, con un accordo sino al 2014.
Palmarès
- Pesaro: 1989-1990
- Liga ACB: 2
- Copa del Rey: 2
Collegamenti esterni
Sergio Scariolo, su Legabasket.it, Lega Basket. (ES) Sergio Scariolo, su ACB.com, Liga ACB.
Template:Spagna di pallacanestro agli europei 2009 Template:Spagna di pallacanestro ai mondiali 2010 Template:Spagna di pallacanestro agli europei 2011