Fonologia della lingua svedese

Template:Avvisounicode

La lingua svedese è nota per avere un vasto repertorio vocalico, con 9 vocali distinte per suono e per vari livelli di intensità, che arrivano a 17 se si contano i vari dialetti svedesi. La pronuncia delle consonanti in svedese è, invece, simile a quella delle altre lingue germaniche.

Ci sono 18 fonemi consonanti, tra i quali i fonemi /ɧ/ e /r/ mostrano considerevoli variazioni a seconda del contesto dialettale e sociale. La realizzazione della fricativa dorso-palatale velare sorda del simbolo /ɧ/, che si trova in molti dialetti, inclusi quelli più prestigiosi della lingua standard, è presente solo in questa lingua. La prossimità al suono /r/ produce, invece, una serie di retroflessioni consonantiche in alcuni dialetti, cosa che non è presente in altre lingua germaniche.

Il problema maggiore per chi studia lo svedese, che può essere avvertito, è una mancata standardizzazione della pronuncia:

  • la pronuncia delle vocali, e di alcuni suoni consonantici (in particolare i sibilanti), mostrano marcate differenze tra i vari dialetti parlati
  • la prosodia dello svedese del sud, è estremamente diversa da quella della regioni di Stoccolma, che a sua volta differisce di molto dalle varietà di Dalarna, Gotland e Norrland. Nello svedese di Finlandia è assente, la tipica accentazione politonale, caratteristica di molte regioni della Svezia.

Pronuncia Standard

Contrariamente a quanto avviene con il danese o il finlandese, non si può dire che esista una forma completamente uniforme parlata a livello nazionale dello svedese. Ci sono invece (almeno) tre principali varietà regionali, che sono:

  • Svedese standard centrale
  • Svedese di Finlandia
  • Svedese standard meridionale

Voci correlate