Maggio francese

insieme dei movimenti di rivolta verificatisi in Francia nel maggio-giugno 1968
Versione del 11 mar 2005 alle 21:06 di 82.56.87.219 (discussione) (maggio francese)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Moto di rivolta studentesca che si manifestò nel 1968 in Francia. Le cause principali della rivolta furono due: la prima di ordine demografico, consistente nel fatto che il sovraffollamneto delle facoltà universitarie non assicurava alla maggior parte degli studenti uno sbocco professionale, e la seconda fu il manifestarsi di un profondo malcontento nella classe operaia. L'evenbto che diede inizio alla rivolta fu l'occupazione della facoltà di lettere di Nanterre da parte di circa duecento studenti il 22 di marzo: il moto si dilagò, toccando l'apice il 3 di maggio, con l'ordine da parte delle autorità di sgombrare la Sorbona: Parigi fu perciò al centro della rivolta, ed in particolare il quartiere latino. In conclusione l'ordine venne ristabilito con le elezioni politiche che videro una netta vittoria del partito gollista già al comando, a discapito della sinistra.