Mario Chalmers
Almario Vernard "Mario" Chalmers (Anchorage, 19 maggio 1986) è un cestista statunitense, professionista nella NBA con i Miami Heat.
Mario Chalmers | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | |||||||
Altezza | 185 cm | ||||||
Peso | 88 kg | ||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||
Ruolo | Playmaker | ||||||
Squadra | Miami Heat | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club | |||||||
| |||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Statistiche aggiornate al 15 aprile 2011 | |||||||
High School e College
Chalmers ha frequentato la Bartlett High School a Anchorage, in Alaska. Chalmers è stato nominato Miglior Giocatore dello Stato dell'anno per tre volte di fila, unendosi a Trajan Langdon, come l'unico altro giocatore a farlo. Chalmers ha anche portato la sua scuola a vincere due campionati statali nel 2002 e 2003, e un secondo posto nel 2004.
Chalmers è stato valutato il secondo più forte playmaker nella classe 2005 di reclutamento da Rivals.com e Scout.com. [1][2] Egli considerava Arizona, North Carolina, Wake Forest e Georgia Tech, prima di impegnarsi alla fine alla Basket University of Kansas il 21 maggio 2004.
NBA
NBA Rookie
Dopo aver giocato per 13 squadre, Chalmers è stato scelto in NBA, nel 2008 dai Minnesota Timberwolves. Chalmers poi dopo una partita contro Memphis passo ai Miami Heat. Il 3 settembre 2008, Chalmers e l'ex compagno di squadra Kansas Jayhawks e un suo compagno di squadra Darrell Arthur sono stati esentati dal programma rookie NBA dopo un incidemte legato alla marijuana . [3] La polizia giungendo nella loro camera di albergo, a seguito di un allarme antincendio alle 2:00 di notte, ha affermato che la stanza emanava un forte odore di marijuana, ma non è stato trovato niente e non sono state depositate accuse. La matricola dell'NBA rookie Michael Beasley ha anche riferito di essere stato nella stanza al momento, ma non è gli stato chiesto di lasciare il campo. [4][5] Beasley è stato successivamente multato di 50.000 dollari per il suo coinvolgimento nell'incidente. [6] Chalmers ha negato qualsiasi collegamento con la marijuana e fu poi multato $ 20.000 dalla Lega per la mancanza dal campo rookie, ma non è stato multato o sospeso per qualsiasi violazione riguardante droghe. [7]
Miami Heat
Chalmers ha iniziato giocando tutte le 82 partite della regular season nel suo anno da rookie [8] e ha finito la stagione con medie di 10,0 punti, 4,9 assist, 2,8 rimbalzi e 1.95 palle rubate in 32,0 minuti a partita. [9] Il suo punteggio di 1,95 palle rubate a partita classificata al primo posto tra tutti i rookie e il quarto più elevato tra tutti i giocatori. Il 5 novembre 2008 Chalmers ha stabilito un nuovo record di squadra per i Miami Heat con 9 palle rubate in un solo quarto gioco nella NBA. [10]
Chalmers ha giocato in ogni partita fino al 31 gennaio tranne la partita contro i Milwaukee Bucks. E 'stata la prima partita che non ha giocato nei suoi due anni di carriera. Ha una media di 7,1 e 3,4 APG PPG. Il 31 gennaio 2010, una risonanza magnetica ha confermato che Chalmers si è strappato un legamento del pollice. [11] Chalmers tornato dall'infortunio dopo poche settimane dopo, e ha giocato il resto della stagione e dei playoff.
L'8 luglio 2010, quando LeBron James ha annunciato che si sarebbe unito ai Miami Heat, Chalmers ha cambiato il suo numero che indossava dal college al numero 15, e James ha preso il vecchio numero di Chalmers, il '6. [12] In gara 5 delle finali NBA 2011, Chalmers ha corso e ha tirato da metà campo sulla sirena del secondo quarto per dare ai Miami Heat il 31-30, [13] ma gli Heat perdono la partita contro i Dallas Mavericks 112 - 103 e si va così sul punteggio di 3-2 per i texani. Chalmers aveva totalizzato 15 punti, quattro rimbalzi, due assist e una palla rubata. [14]
Premi e riconoscimenti
- McDonald's All American (2005)
- Campione NCAA (2008)
- NCAA Final Four Most Outstanding Player (2008)
- NBA All-Rookie Second Team (2009)
Record personali
- Ha un career-high di 30 punti realizzato il 20 novembre 2009 contro i Toronto Raptors
- Ha un career-high di 13 assist realizzato contro Charlotte Bobcats l'8 febbraio 2009
- Ha un career-high di 7 rimbalzi realizzato tre volte
- Ha un career-high di 9 palle rubate contro Philadelphia 76ers il 5 novembre 2008
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mario Chalmers
Collegamenti esterni
(EN) Mario Chalmers, su Sports-reference.com (NCAA), Sports Reference LLC. (EN) Mario Chalmers, su Basketball-reference.com (NBA), Sports Reference LLC.
- ^ Rivals.com Profile
- ^ Scout.com Profile
- ^ Chris Broussard, Chalmers, Arthur caught with marijuana at rookie camp, September 3, 2008
- ^ Fan IQ, 2008
- ^ Report: Arthur, Chalmers Sent Home from Rookie Camp
- ^ ESPN, 2008
- ^ Associated Press, "Chalmers, Arthur fined $20,000 after rookie symposium incident", September 4, 2008.
- ^ Chalmers 'earned' shot at 82 starts
- ^ Mario Chalmers Career Stats
- ^ ESPN "Chalmers gets team-record nine steals in win over Sixers", November 6, 2008.
- ^ Heat's Chambers out indefinitly with thumb injury, su nba.com, NBA.com. URL consultato il 1º febbraio 2010.
- ^ Ira Winderman, LeBron James gets No. 6, Mario Chalmers to wear No. 15, July 9, 2010. URL consultato il June 9, 2011.
- ^ NBA, Chalmers Insane Half-Court Heave, su youtube.com, YouTube, June 9, 2011. URL consultato il June 9, 2011.
- ^ Miami Heat vs. Dallas Mavericks box score, su scores.espn.go.com, ESPN. URL consultato il June 9, 2011.