Template:Icona del titolo

Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Marco_Plassio
Marco Plassio è a mezzo servizio a causa del mucchio di lavoro che gli è rimasto da smazzare (comprese le cose Wiki[med|ped|sourc]iane, commonare e cathopediane), al quale si è aggiunta anche la tesi.
Potrei non rispondere subito ai tuoi messaggi oppure metterci un po' di più a portare a termine gli impegni presi (ma li finisco, fidatevi!)


Marco Plassio
La mia faccia è fra queste...
Informazioni personali
Su Wikipedia da17 anni, 9 mesi e 15 giorni
NomeMarco Plassio
Età37
Sessouomo
Occupazionestudente
Informazioni sul wikipediano
Autoverificato
dal 29 novembre 2010
Patroller
Progetti
Voci createvoci create
Firma
Marco dimmi!
Babel e Info utente
{|class="mw-babel-wrapper"

! class="mw-babel-header" | Babel utente |-

|
it-N Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
pms-N St'utent-sì a l'ha un livel nativ ëd Piemontèis.
en-1 This user has basic knowledge of English.
fr-1 Cet utilisateur dispose de connaissances de base en français.

|- ! class="mw-babel-footer" | Utenti per lingua |}

   
AVIS Questo utente è un
donatore di sangue.
Perché non lo diventi anche tu?
   
ADMO Questo utente è un potenziale
donatore di midollo osseo.
Perché non lo diventi anche tu?
   
AIDO Questo utente è un potenziale
donatore di organi.
Perché non lo diventi anche tu?
   
Questo utente è debianizzato.
   
Questo utente utilizza Open Office.
   
Questo utente utilizza Vim e GVim per programmare (e fare un sacco di altre cose).
   
Questo utente sostiene Creative commons.
   
Questo utente crede nel software libero ed Open source.
   
Questo utente aiuta BOINC con le sue macchine.
Perché non lo fai anche tu?
   
Questo utente ha adottato i comuni di Ceva, Castelmagno ed alcuni altri.

Perché non adotti un comune anche tu?

   
Questo utente ha adottato il 24 dicembre e tutti gli anni *87!

Perché non adotti un giorno od un anno anche tu?

   
Questo utente è un bogia nen e sta al pian dei bäbi
   
Questo utente si accorge d'aver fatto errori e refusi di battitura nell'oggetto degli edit quando ormai è troppo tardi per correggerli...
   
Questo utente scrive una risposta, poi la rilegge, poi la riscrive, poi la riscrive, poi la rilegge di nuovo e nuovamente la riscrive...
Fintanto che si rimangia tutto e lascia perdere, per amor di pace.

Chi sono

Sono uno studente ventitreenne del Corso di Informatica presso l'Università degli Studi di Torino, ancora al terzo anno della mia laurea triennale. Originario di Ceva, un ridente paesino del basso Piemonte, ormai posso quasi dirmi torinese d'adozione, anche se i legami con la mia città natale non mancano di certo.

La mia attività su Wikipedia, (escluso mettere ordine, cosa che faccio spesso e volentieri nella vita reale) riguarda gli argomenti più disparati: in generale ovunque possa dare una mano.

Il mio vecchio username

Prima di optare per l'uso di nome e cognome (sì, è una cosa voluta, non una scelta da noob), per poco tempo usai un altro nome utente. Si tratta di un account spesso inattivo, utilizzato saltuariamente durante le sessioni da postazioni pubbliche o considerate non sicure.

Per un lungo periodo ho inoltre fatto diversi piccoli edit come anonimo.

Il Bot

Da tempo ho intenzione di scrivere un bot che mi dia una mano nelle cose che seguo, e magari alleggerire il carico di lavoro degli altri botolatori. A questo fine, l'account Botala ((PMS) butàla, botte di grandi dimensioni) non aspetta altro che essere flaggato ed usato.

Altri progetti

Wikimedia

Non Wikimedia

Lavoro

Sandbox

I · II · III · IV · V · VI · Servizio

ToDo

  1. REPORT DI WIKIMANIA
  2. Castelnuovo di Ceva
  3. Campagna d'Italia (1796-1797)
  4. Monte Herzl
  5. Discussioni_progetto:Filatelia#Stato_dei_lavori
  6. Stemmi e comuni (attenzione alle zone sismiche)
  7. Immagini richieste

Discussioni avviate

  1. Stub di asteroidi
  2. Giro di vite sulle voci senza fonti - PROPOSTA - BOZZA
  3. Enciclopedicità delle informazioni relative ai rifugi alpini - Scheda per rifugi

Destubbare-Ampliare-Controllare

  1. Santuario di San Magno (bozza)
  2. Stazione di Ceva
  3. Alluvione del Tanaro del 1994
  4. Museo egizio (Torino)
  5. QMC@home
  6. FightAIDS@Home
  7. PrimeGrid
  8. GPUGrid
  9. Page fault
  10. Indische Freiwilligen Legion der Waffen-SS da en e fr
  11. Ebrei ed ebraismo nell'Oblast' autonoma ebraica da en
  12. Nomenclatura da en
  13. Israel Museum
  14. Monte Herzl
  15. Acquario (contenitore)

Da creare

  1. Bibliografia su Camillo Benso, conte di Cavour -> bozza - qui (CAVOUR, CAMILLO : BENSO, CONTE DI)
  2. Torrente Cevetta
  3. Battaglione Azad Hindoustan da en:Battaglione Azad Hindoustan -> bozza;
  4. Yad La-Shiryon da en:Yad La-Shiryon;
  5. CEVA (ferrovia) da fr:CEVA.

Liste

Linee guida

Appunti e promemoria

Bash
  • Escludi da risultati in pagina speciale:
wget -O - -k -q "http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PaginaSpeciale&limit=2000&offset=0" | grep -v 'Nome' | sed s/'\/w'/'http:\/\/it.wikipedia.org\/w'/g >result.html
  • Selezione su risultati in pagina speciale:
wget -O - -k -q "http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PaginaSpeciale&limit=2000&offset=0" | grep 'Nome' | sed s/'\/w'/'http:\/\/it.wikipedia.org\/w'/g >result.html
Non sai che fare?
Niente paura! Mentre ti annoiavi, abbiamo accuratamente selezionato alcune interessanti proposte per te.
Puoi assicurarti – è gratis! – questa straordinaria offerta speciale. Hai a tua disposizione tutte le seguenti voci da sistemare:

Non perdere l'occasione, cogli l'attimo!


Lavoro sporco (che cos'è il lavoro sporco · Statistiche avvisi).
Per il Wikipediano che non deve chiedere. Mai.

.