Hugo Strange
Il Professor Hugo Strange è un personaggio dei fumetti, pubblicato dalla DC Comics. È apparso per la prima volta in Detective Comics n. 36 ed è un supercriminale, avversario ricorrente di Batman. Precede di un paio di mesi Joker e Catwoman.
Hugo Strange | |
---|---|
Lingua orig. | Inglese |
Autori | |
Editore | DC Comics |
1ª app. | inverno 1940 |
1ª app. in | Detective Comics n. 36 |
1ª app. it. | 1944 |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Il Personaggio
Strange è uno degli antagonisti più complessi e pericolosi mai incontrati dall'uomo pipistrello. Egli è un folle psichiatra ossessionato dalla figura di Batman e a conoscenza della sua identità segreta. Suo obbiettivo ultimo è qiello di sotituirsi a lui come protettore di Gotham. Questo lo ha portato ad elaborare bizzarri piani che implicavano la genetica e la manipolazione mentale per poter sconfiggere il vigilante di Gotham. Inoltre si è sottoposto ad un costante allenamento per raggiungere la perfezione fisica, simile a quello sostenuto da Bruce Wayne.
Altri media
Batman serie animata
In Batman (serie animata) Hugo Strange compare per la prima volta nell'episodio Lo strano segreto di Bruce Wayne e lavora come psichiatra in un ospedale, anche se segretamente ha costruito una macchina che legge la mente delle persone. Con essa, scopre che Wayne è Batman, dopodiché contatta Joker, Due Facce e Il Pinguino. Ai tre è pronto ad offrire la prova della vera identità dell'uomo-pipistrello in cambio di una cospicua ricompensa, ma Bruce Wayne scopre il suo piano e riesce a sabotarlo. Strange decide comunque di svelare l'identità di Batman, ma i tre non gli credono e cercano di ucciderlo. Alla fine saranno arrestati, così come lo stesso Strange. È doppiato in lingua originale da Ray Buktenica, in italiano da Mario Scarabelli.
The Batman
In The Batman Hugo Strange compare numerose volte come psichiatra dell'Arkham Asylum, dove si dedica allo studio delle menti criminali. La sua attenzione viene catturata dalla contorta mente di Joker, nella quale decide di entrare tramite una speciale macchina. Col tempo però inizia a cambiare il suo metodo di studio, facendo evadere in segreto i carcerati per poi analizzare come si comportano in speciali situazioni. Riesce anche a catturare tutte le menti dei criminali di Gotham, riunendole in DAVE, un robot da lui inventato di massima potenza e malvagità. Ma Batman riesce a distruggerlo e svela le intenzioni del professore, che viene così rinchiuso ad Arkham. Ma anche da detenuto, Strange riesce in seguito a creare problemi a tutta Gotham: infatti dalla sua cella somministra a Batman e Robin uno strano veleno che dà allucinazioni, facendo credere loro che la città sia in pericolo e che la devono salvare: il suo scopo è far iniettare proprio da Batman il veleno nella città facendogli credere che si tratti dell'antidoto, ma fortunatamente Batman riesce a sventare anche questo suo piano. Attualmente Strange è ancora detenuto ad Arkham. In questa serie è doppiato in Italia da Cesare Rasini.
Batman: Arkham City
Una delle prime novità mostrate ai VGA è stata un trailer di Batman: Arkham City, il seguito di Batman: Arkham Asylum, in cui compare il dottor Hugo Strange, terribile genio del male a conoscenza della vera identità di Batman. Nel gioco la voce di Strange è di Marco Pagani.