Epsilon Persei
Epsilon Persei è una stella di terza magnitudine situata nella costellazione di Perseo. Si tratta di una stella multipla che si trova a circa 540 anni luce dal sistema solare, di magnitudine apparente di 2,90.
| Epsilon Persei A/B | |
|---|---|
| Classificazione | Stella variabile |
| Classe spettrale | B0.5V/A2V C |
| Tipo di variabile | Beta Cephei |
| Distanza dal Sole | 538 anni luce |
| Costellazione | Perseo |
| Coordinate | |
| (all'epoca J2000) | |
| Ascensione retta | 03h 57m 51,23s |
| Declinazione | +40° 00′ 36,77″ |
| Dati fisici | |
| Raggio medio | 7 R⊙ |
| Massa | 14 M⊙
|
| Periodo di rotazione | 2,6 giorni |
| Velocità di rotazione | 134 km/s |
| Temperatura superficiale |
|
| Luminosità | 24.900 L⊙
|
| Età stimata | 10 milioni di anni |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine app. | +2,90/+7,59 |
| Magnitudine ass. | -3,90/+0,79 |
| Nomenclature alternative | |
La componente principale è una stella di tipo spettrale B0.5V+ [1] con massa equivalente a 14 volte quella del Sole e una luminosità 25.000 volte superiore, con un'età di circa 10 milioni di anni [2].
La stella è anche una variabile del tipo Beta Cephei, che mostra fluttuazioni della luminosità di 0,12 magnitudini, in periodi multipli di 2,27 e 8,46 ore. Le variazioni spettrali suggeriscono la presenza di una compagna con un periodo orbitale di 14 giorni.
La componente secondaria, Epsilon Persei B, è una stella di sequenza principale di classe spettrale A2V e di magnitudine +7,59 [3], visibile a 10 secondi d'arco dalla componente A. La distanza effettiva dalla principale è di circa 1600 U.A., e il suo periodo orbitale uguale o maggiore a 1600 anni [2].