Diocesi di Eudociade
La diocesi di Eudociade (in latino: Dioecesis Eudociadensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Eudociade Sede vescovile titolare Dioecesis Eudociadensis Patriarcato di Costantinopoli | |
---|---|
![]() | |
Vescovo titolare | sede vacante |
Istituita | 1933 |
Stato | Turchia |
Regione | Panfilia |
Diocesi soppressa di Eudociade | |
Suffraganea di | arcidiocesi di Perge |
Eretta | ? |
Soppressa | ? |
Dati dall'annuario pontificio | |
Sedi titolari cattoliche | |
Storia
Eudociade, identificabile con le rovine nei pressi di Karapïnarköy nell'odierna Turchia, è un'antica sede episcopale della provincia romana della Panfilia Seconda nella diocesi civile di Asia. Essa faceva parte del patriarcato di Costantinopoli ed era suffraganea dell'arcidiocesi di Perge.
Le fonti indicano che fino al 458 circa Eudocias era unita con Termesso. Infatti nel concilio di Efeso del 431 ed ancora nel 448 vengono ricordati due vescovi, che si firmano episcopi Termessi et Eudociadis.
Oggi Eudociade sopravvive come sede vescovile titolare; finora la sede non è mai stata assegnata.
Cronotassi dei vescovi greci
Fonti
- (EN) La diocesi nel sito di www.catholic-hierarchy.org
- (EN) La diocesi nel sito di www.gcatholic.com
- (LA) Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Leipzig 1931, p. 450
- (LA) Michel Lequien, Oriens christianus in quatuor Patriarchatus digestus, Parigi 1740, Tomo I, coll. 1021-1022