Orazio Russo
Orazio Russo (Misterbianco, CT, 6 ottobre 1973) è un calciatore italiano. È alto 178 cm e il suo peso forma è 70 kg.
Carriera
Ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della Società Sportiva Sant'Agata li Battiati (paesino alla periferia elegante di Catania). A soli 15 anni il Mister Enzo Fazio, che Orazio definirà "il mio secondo padre" negli anni della consacrazione, lo fa esordire in prima categoria e Orazio fa furore.
Presto arriva anche la chiamata del Catania: la società lo paga ben 8 milioni di lire e lo fa esordire in Serie C1 l'1 marzo 1992 contro il Nola. Nel 1993, a causa dell'ingiusta radiazione della società rossazzurra, passa al Lecce. Esordisce in serie A il 29 agosto 1993, nella partita Lecce-Milan 0-1. Con i giallorossi segna 4 reti nella sua unica stagione nella massima serie, poi deve accontentarsi della serie B e di tanta serie C: torna al Catania, poi passa alla Spal, al Savoia e infine all'Acireale, di cui sarà bandiera per molte stagioni.
Ritorna a Catania in serie B nel 2005 seguendo il presidente dell'Acireale, Antonino Pulvirenti, che intanto aveva comprato i rossazzurri. I tifosi rossazzurri lo trattano come un idolo e ne apprezzano soprattutto l'attaccamento alla maglia. Sarà ricordato per molto tempo per un eurogol contro il Vicenza a tempo scaduto: questo splendido gol (stop e tiro al volo dal limite dell'area di rigore che scavalca Giorgio Sterchele sul secondo palo) è il suo contributo più importante alla promozione in Serie A al termine della stagione 2005-06.
Nell'agosto 2006, in cerca di più spazio, si trasferisce al Padova in serie C1.
Curiosità
- Russo è un'ala, gioca preferibilmente sulla fascia destra, ma si adatta anche a sinistra.
- Ogni anno all'inizio del campionato invita alla prima di campionato il suo primo mister, Enzo Fazio, che ancora oggi lo consiglia.
- Dagli amici più intimi è chiamato Renzo.