Pinene
composto chimico
Il pinene è un composto organico che si trova nelle conifere e deve il nome al pino. Si ottiene in grandi quantità (3-4 kg per tonnellata di legno) nei processi di produzione della cellulosa dal legno di conifere.
| Pinene | |
|---|---|
| Caratteristiche generali | |
| Formula bruta o molecolare | C10H16 |
| Massa molecolare (u) | 136,24 |
| Numero CAS | (1R)-α-pinene; [] (1S)-α-pinene; [] (±)-α-pinene i dati seguenti sono riferiti all'α-pinene |
| Numero EINECS | 232-087-8 |
| PubChem | 82227 |
| SMILES | CC1=CCC2CC1C2(C)C |
| Proprietà chimico-fisiche | |
| Densità (g/cm3, in c.s.) | 0,86 a 15°C |
| Temperatura di fusione | 211 ... 218 (-62°C ... -55°C) |
| Temperatura di ebollizione | 428 (155°C) |
| Tensione di vapore (Pa) a 25°C K | 500 |
| Indicazioni di sicurezza | |
| Punto di fiamma | 305 (32°C) |
| Limiti di esplosione | 0,8% |
| Simboli di rischio chimico | |
| Frasi H | 226 - 302 - 312 - 332 - 315 - 317 - 319 - 304 - 411 |
| Consigli P | 280 - 301+310 - 331 - 303+361+353 - 305+351+338 - 337+313 [1] |
Appartiene alla famiglia dei terpenoidi ed in particolare è un monoterpene biciclico.
Si divide in alfa-pinene, beta-pinene e gamma-pinene. Quest'ultimo si trova nell'acquaragia. I primi due tipi vengono invece utilizzati per produrre caramelle balsamiche e suffumigi per inalazioni.
Composto alquanto volatile all'aria, il pinene rilascia un gradevole aroma balsamico volatilizzandosi.
Isomeri
Note
- ^ scheda dell'α-pinene su IFA-GESTIS
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su pinene
