Wikipedia:Utenti problematici/Xinstalker/3
Xinstalker (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Xinstalker aggiorna ora l'elenco.
Premetto che questa è la mia prima segnalazione di un utente tra i problematici e la apro con non poco amaro in bocca dopo una lunga riflessione per vincere l'indecisione.
Lo faccio, mio malgrado, per la gravità dei concetti insinuati dietro gli attacchi che sono stato costretto a leggere ieri sera, quando, mentre scrivevo una voce biografica, intrattenevo una pacatissima discussione con Cotton nella quale ci si spiegava le proprie opinioni su un argomento piuttosto di nicchia (nello specifico si trattava delle trascrizioni dei nomi dal mandarino).
Sotto il mio messaggio nella talk di Cotton, mi imbatto poco dopo in una sequela di assurdità (che ammetto a prima vista essermi sembrate battute ironiche) ma che ho poi constatato, andando avanti nella lettura essere realmente vergognose insinuazioni dirette al sottoscritto, ad almeno un altro utente, e ad un "pericolosissimo" gruppo di utenti ideologizzati che (sic) ha intenzione di strumentalizzare Wikipedia per dominare il mondo:
- «Vedo che il solito gruppo si muove come al solito compatto alla indefessa conquista di Wikipedia... »
- «Lascio qui per i posteri... senza nemmeno sapere quello che scrivono!»
- «Che imbarazzo! Che vergogna!»
- «Non vi fate manipolare!»
- «Hanno un scopo preciso e basta.»
- «Hanno il solo scopo politico (grassetto suo ndr) di impossessarsi dello strumento di Wikipedia per far passare i loro datati sogni nazionalistici, se ne fregano delle fonti! Impediteglielo!»
Prima di questo simpaticissimo profluvio di accuse aggratisse, uno dei diversi admin nelle cui talk Xinstalker aveva spammato la stessa richiesta, M7, gli aveva già risposto con esemplare buonsenso: [1] invitandolo a discutere allargando il parco interlocutori, con calma e collaboratività.
Per quanto mi riguarda non vorrei intervenire ulteriormente in questa segnalazione UP. Gli attacchi personali sono talmente eclatanti e grotteschi che sinceramente mi hanno lasciato senza parole.
Considerato il fatto che l'utente è plurirecidivo, trovo sia inaccettabile leggere con tale gratuità offese così fastidiose, chiassose e sfacciate. Trovo oltretutto sia assurdo il tenore astioso di certe calunnie, postate in modo così spiacevolmente ed inutilmente veemente.
Non c'è nulla di vagamente wikipediano in quelle parole, c'è anzi un totale fraintendimento del Progetto, al di là della vergognosa sequela di attacchi personali. E razionalmente non riesco a trovarne alcuna giustificazione, neanche sforzandomi. ---- Theirrules yourrules 07:30, 8 mag 2012 (CEST)
- Io resto della mia idea. Xinstalker è bravo, competente, ha un sacco di voglia di contribuire, ma non è assolutamente in grado di sostenere una discussione senza insultare chi non è d'accordo con lui, e non è un problema da poco su un progetto come wikipedia Jalo 09:13, 8 mag 2012 (CEST)
- Io della mia: ad alcuni sono permesse cose che ad altri sono interdette. E non stiamo parlando di vandali. Se si sanziona Xinstalker per quelle frasi, bisogna poi applicare rigidamente questi principi per tutti, cosa che non si ha nessuna intenzione di fare. --Panairjdde 10:48, 8 mag 2012 (CEST)
- Si, questa storia Panairjdde l'ho sentita spesso. Tuttavia, il precedente blocco non è servito nulla a Xinstalker, che a quanto vedo non è migliorato di una virgola. Di fronte a tali gravi insulti mi sembra plausibile un blocco di 3 o 6 mesi. --Zero6 ✉ 10:56, 8 mag 2012 (CEST)
- «Insulti»? Gli insulti li riconosco, li ho ricevuti (e all'amministratore in questione non è stato fatto niente) e li riconosco. Dove sarebbero gli «insulti»? --Panairjdde 11:38, 8 mag 2012 (CEST)
- Their ha fornito 6 link eclatanti. Se non sono insulti (ma dare del nazionalsocialista a qualcuno lo è) sono sicuramente provocazioni inutili. --Zero6 ✉ 11:41, 8 mag 2012 (CEST)
- «dare del nazionalsocialista a qualcuno lo è» I link "eclatanti" vanno letti, e correttamente: sono i sogni ad essere "nazionalistici" (e non nazionalsocialistici), non le persone, e la differenza è fondamentale. Quanto al fatto che si tratti di "provocazioni inutili", «un blocco di 3 o 6 mesi» meriterebbe che argomentassi meglio. --Panairjdde 11:44, 8 mag 2012 (CEST)
- Allora, rispondo a Panairjdde. In effetti ho letto male, c'è solamente nazionalismo e non nazionalsocialismo. In ogni caso Xinstalker usa toni per nulla amichevoli, provocatori (già il solo "Impediteglielo!" suona molto da impedire un attentato costituzionale, almeno a me) e che non aiutano ad instaurare un buon rapporto con lui nelle discussioni, con conseguente facile probabilità di far nascere flame quando potrebbero benissimo essere evitati. Per tali motivi, per i sei link forniti da Theirrules, per i precedenti blocchi che non gli sono serviti a nulla, per risparmiare alla comunità altre affermazioni simili che fanno solo perdere tempo, chiedo il blocco di Xinstalker per 6 mesi. Questa è la mia idea, sono disposto a cambiarla sono dietro motivi eccezionali che cambino lo stato delle cose per cui non stiamo a fare il solito botta e risposta che non porta a nulla. Saluti da --Zero6 ✉ 11:52, 8 mag 2012 (CEST)
- (fuoricrono)Dunque i fatti non hanno nessuna relazione con i giudizi. Basta saperlo.--Panairjdde 12:05, 8 mag 2012 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Mi prendi in giro? Mi pare di aver scritto un chiaro messaggio in cui la mia motivazione è correlata alla presente segnalazione. --Zero6 ✉ 12:12, 8 mag 2012 (CEST)
- (fuoricrono) No, non ti prendo in giro. Se prima chiedi "3 o 6 mesi" per "gravi insulti", poi riconosci che gli insulti non ci sono, e chiedi "6 mesi" per "gravi provocazioni", vuol dire che hai chiesto di più per le sole provocazioni che per le provocazioni e i gravi insulti, ovvero che il giudizio è indipendente dai fatti. --Panairjdde 12:18, 8 mag 2012 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Ho semplicemente cambiato idea. --Zero6 ✉ 12:21, 8 mag 2012 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] :-) --Panairjdde 12:29, 8 mag 2012 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Ho semplicemente cambiato idea. --Zero6 ✉ 12:21, 8 mag 2012 (CEST)
- (fuoricrono) No, non ti prendo in giro. Se prima chiedi "3 o 6 mesi" per "gravi insulti", poi riconosci che gli insulti non ci sono, e chiedi "6 mesi" per "gravi provocazioni", vuol dire che hai chiesto di più per le sole provocazioni che per le provocazioni e i gravi insulti, ovvero che il giudizio è indipendente dai fatti. --Panairjdde 12:18, 8 mag 2012 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Mi prendi in giro? Mi pare di aver scritto un chiaro messaggio in cui la mia motivazione è correlata alla presente segnalazione. --Zero6 ✉ 12:12, 8 mag 2012 (CEST)
- (fuoricrono)Dunque i fatti non hanno nessuna relazione con i giudizi. Basta saperlo.--Panairjdde 12:05, 8 mag 2012 (CEST)
- Purtroppo, di fondo, Xinstalker ha ragione. I meccanismi di (auto)controllo vicendevole spesso non funzionano nemmeno per il ns-0, vedi il fatto che anche l'altro mio pacato consiglio è stato completamente ignorato. Vale anche per chi ha aperto la presente segnalazione, più volte invitato a placare i conflitti invece di esaltarli. --M/ 11:53, 8 mag 2012 (CEST)
- (confl) Cominciamo col dire che è Xinstalker che scrive a Cotton di una questione ampia e rilevante ed è Theirrules che interviene in quella talk per controbattere così, quindi la premessa della segnalazione è fuorviante e la problematica ben più significativa per l'enciclopedia (segnalazione di errori reiterati). Resta che Xinstalker ha una soglia di sopportazione bassa e questo lo penalizza alla luce del quarto pilastro rispetto ad altri interlocutori più freddi, ma 3-6 mesi di blocco non hanno alcun senso per me. Peraltro non leggo "insulti", semmai un crollo della presunzione di buona fede, che però ho visto molto spesso disattesa da tanti utenti senza alcuna conseguenza. Se vogliamo cominciare da adesso a bloccare chi non si attiene rigorosamente alle massime conversazionali basta che lo si dica.--Kōji (msg) 11:56, 8 mag 2012 (CEST)
- Segnalo (a chi non lo sapesse) che sul merito della controversia (spostamenti sistematici di toponimi cinesi senza discussione previa), che non è oggetto di discussione in questa sede, si sta invece discutendo al Progetto:Geografia. Può essere utile per contestualizzare meglio. --Guido (msg) 12:15, 8 mag 2012 (CEST)
- (confl) Cominciamo col dire che è Xinstalker che scrive a Cotton di una questione ampia e rilevante ed è Theirrules che interviene in quella talk per controbattere così, quindi la premessa della segnalazione è fuorviante e la problematica ben più significativa per l'enciclopedia (segnalazione di errori reiterati). Resta che Xinstalker ha una soglia di sopportazione bassa e questo lo penalizza alla luce del quarto pilastro rispetto ad altri interlocutori più freddi, ma 3-6 mesi di blocco non hanno alcun senso per me. Peraltro non leggo "insulti", semmai un crollo della presunzione di buona fede, che però ho visto molto spesso disattesa da tanti utenti senza alcuna conseguenza. Se vogliamo cominciare da adesso a bloccare chi non si attiene rigorosamente alle massime conversazionali basta che lo si dica.--Kōji (msg) 11:56, 8 mag 2012 (CEST)
- Allora, rispondo a Panairjdde. In effetti ho letto male, c'è solamente nazionalismo e non nazionalsocialismo. In ogni caso Xinstalker usa toni per nulla amichevoli, provocatori (già il solo "Impediteglielo!" suona molto da impedire un attentato costituzionale, almeno a me) e che non aiutano ad instaurare un buon rapporto con lui nelle discussioni, con conseguente facile probabilità di far nascere flame quando potrebbero benissimo essere evitati. Per tali motivi, per i sei link forniti da Theirrules, per i precedenti blocchi che non gli sono serviti a nulla, per risparmiare alla comunità altre affermazioni simili che fanno solo perdere tempo, chiedo il blocco di Xinstalker per 6 mesi. Questa è la mia idea, sono disposto a cambiarla sono dietro motivi eccezionali che cambino lo stato delle cose per cui non stiamo a fare il solito botta e risposta che non porta a nulla. Saluti da --Zero6 ✉ 11:52, 8 mag 2012 (CEST)
- «Insulti»? Gli insulti li riconosco, li ho ricevuti (e all'amministratore in questione non è stato fatto niente) e li riconosco. Dove sarebbero gli «insulti»? --Panairjdde 11:38, 8 mag 2012 (CEST)
- Si, questa storia Panairjdde l'ho sentita spesso. Tuttavia, il precedente blocco non è servito nulla a Xinstalker, che a quanto vedo non è migliorato di una virgola. Di fronte a tali gravi insulti mi sembra plausibile un blocco di 3 o 6 mesi. --Zero6 ✉ 10:56, 8 mag 2012 (CEST)
- Io della mia: ad alcuni sono permesse cose che ad altri sono interdette. E non stiamo parlando di vandali. Se si sanziona Xinstalker per quelle frasi, bisogna poi applicare rigidamente questi principi per tutti, cosa che non si ha nessuna intenzione di fare. --Panairjdde 10:48, 8 mag 2012 (CEST)
Concordo con Zero6 (occorre peraltro considerare la condotta recidiva, nella speranza che dopo il blocco la stessa non abbia più a ripetersi). L'attacco personale, e non solo, è palese, al di là del merito della controversia. Spero non si trasformi una UP per uno scontro, che non ha ragioni d'essere. La funzione della pagina di UP richiede solo di salvaguardare l'enciclopedia secondo regole. Forse mi sbaglio: ma, in un caso così eclatante, a salvaguardia del progetto poteva essere meglio aversi un blocco di Xin, senza attendere l'apertura di questa UP. --DCGIURSUN (msg) 12:19, 8 mag 2012 (CEST)
- d'accordo con Koji. Non ci sono attacchi personali e mi sarei cmq aspettato che analoga pagina fosse stata aperta nei confronti di chi ha effettuato gli spostamenti. Quindi certamente biasimo per Xinstalker perchè cmq non ha usato parole utili alla risoluzione della faccenda ma oltre questo biasimo non vedo motivi per il blocco. Invito invece altre utenze a riflettere sul fatto che ci sia in alcuni la percezione che talune utenza si muovano "in blocco, come una sola parte". --ignis Fammi un fischio 12:31, 8 mag 2012 (CEST)
- (confl.)Ti sbagli: evidentemente la necessità di "proteggere" il progetto non è così lampante, e il fatto che questa pagina non sia un'espressione plebiscitaria di biasimo per Xinstalker mi pare dovrebbe consigliare più cautela nell'esprimere un giudizio del genere. Esprimere un giudizio negativo sulle idee è differente dall'esprimere un giudizio negativo sulle persone, e non costituisce "attacco personale". Resta poi il rammarico per il rigore contro i giudizi negativi praticato a intermittenza e ad personam. --Panairjdde 12:34, 8 mag 2012 (CEST)
- Non volevo intervenire in questa discussione, ma tant è. Mi piacerebbe sapere da chi sta ignorando una trafila di offese (che siano almeno offese posso darlo per scontato, spero) di un utente plurirecidivo, se d'ora in poi posso dire anch'io Vergogna!, Manipolatori! e accusare un gruppo di utenti a caso (anche admin, credo, no?) di complottare segretamente, addirittura con fini politici, ai danni di Wikipedia stessa. Posso? Posso, poiché questo è lecito per Koji, ignis, M7 mi pare di capire, anzi è addirittura (secondo Koji) la mia buona fede che latita. Poi però se a Il Palazzo scappa un ipocrita Koji lo blocca 6 mesi senza appello perché valuta una recidività di due anni prima. Ah bé. Spiegatemi qual è il metro perché or ora mi sfugge.-- Theirrules yourrules 12:43, 8 mag 2012 (CEST)
- Panairjdde ha colto il punto. Xinstalker non è uno stinco di santo e certo non le manda a dire (ma parlare di "attacchi" qui non ha senso, cfr. Koji), ma il problema non è lui, è chi agisce per "auto-consenso", cioè spacciando (peraltro in buona fede, credo, almeno per il segnalante) per consenso quello che invece è solo l'accordo di una ristretta cerchia, peraltro solita a muoversi in blocco. --CastaÑa 12:54, 8 mag 2012 (CEST)
- Ps: il blocco del Palazzo è stato un grave errore.
- Sono curioso di sapere quali sono le utenze che si muovono in blocco in questo caso. Io sono venuto a conoscenza di tutto questa mattina. Non so, possiamo ipotizzare una cricca Nickel Cromo-Theirrules? Per me è un semplice caso di come ce ne sono millemila altri su WP ed è normale che ci siano. Comunque aspetto una risposta. --Zero6 ✉ 13:01, 8 mag 2012 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Certo, come no, è tutto normale. Sei vuoi approfondire l'OT, c'è la mia pagina di discussione--CastaÑa 14:56, 8 mag 2012 (CEST)
- Sono curioso di sapere quali sono le utenze che si muovono in blocco in questo caso. Io sono venuto a conoscenza di tutto questa mattina. Non so, possiamo ipotizzare una cricca Nickel Cromo-Theirrules? Per me è un semplice caso di come ce ne sono millemila altri su WP ed è normale che ci siano. Comunque aspetto una risposta. --Zero6 ✉ 13:01, 8 mag 2012 (CEST)
- Non volevo intervenire in questa discussione, ma tant è. Mi piacerebbe sapere da chi sta ignorando una trafila di offese (che siano almeno offese posso darlo per scontato, spero) di un utente plurirecidivo, se d'ora in poi posso dire anch'io Vergogna!, Manipolatori! e accusare un gruppo di utenti a caso (anche admin, credo, no?) di complottare segretamente, addirittura con fini politici, ai danni di Wikipedia stessa. Posso? Posso, poiché questo è lecito per Koji, ignis, M7 mi pare di capire, anzi è addirittura (secondo Koji) la mia buona fede che latita. Poi però se a Il Palazzo scappa un ipocrita Koji lo blocca 6 mesi senza appello perché valuta una recidività di due anni prima. Ah bé. Spiegatemi qual è il metro perché or ora mi sfugge.-- Theirrules yourrules 12:43, 8 mag 2012 (CEST)
(rientro) mi aggiungo alla discussione per dare una mia lettura a fatti che mi interessano (vedi qui) in cui l'utente in questione non è mancato di sberleffi e di toni astiosi contro di me e di altri utenti che partecipano in modo pacato alla discussione, imponendo le proprie idee e invitando altri a disertare la discussione. Forse un po' di tempo di riflessione potrebbe servire a ragionare sul modo di porsi in WP nei confronti di altri utenti che partecipano in maniera propositiva e ovviamente senza offendere alcuno. --Κrepiδeia tradidi quod et accepi 13:06, 8 mag 2012 (CEST)
- Questo è un esempio di come gli stessi fatti portino a letture completamente differenti, in quanto leggi "sberleffi" lì dove non ce ne sono. Altri potrebbero leggere in quelle stesse pagine un atteggiamento di ostinato ostruzionismo e di disinteresse per le argomentazioni altrui da parte tua e di altri utenti, per esempio. --Panairjdde 13:17, 8 mag 2012 (CEST)
- Pochi esempi non tanto carini:
- "tu ridi Krepideia e la cosa non mi stupisce..." e sotto, dopo lo sberleffo, invita altri a leggere eccetto me: "Per i seriamente interessati:"
- Rivolto ad Avemundi: "fattene una ragione, la Wikipedia di 'queste' voci non è tua, o almeno... non sarà sempre tua."
- L'ultima che ho riportato poi, non m'è piaciuta affatto. Tende sempre a insinuare complotti o altro! --Κrepiδeia tradidi quod et accepi 13:22, 8 mag 2012 (CEST)
- P.S. rivolto a me: "In ambedue i casi ti plonko, il che significa che in nessun caso ti risponderò né qui né altrove."
- rivolto ad Avemundi: "Plonko comunque anche te. Non sei più un interlocutore. Questo ti devo."
- Bel modo di discutere su WP, sebbene avvisato di moderare i toni qui e qui!
- (confl) @Theirrulez: il crollo della buona fede di cui ho detto è riferito a Xinstalker, non a te. Sulla questione del blocco dell'utente Il palazzo, mi pare si sia di fronte a grandezze non comparabili ([2], [3]), quindi non vedo differenze di metro, tanto più che a dispetto del nome utente del segnalato, non mi pare che sia stato lui lo stalker in questo caso. Quanto alle licenze che vorresti prenderti, mi pare tu stesso abbia usato parole simili più d'una volta (vergognoso, fastidioso, proprio in questa circostanza) riferendoti a comportamenti od opinioni altrui e anche sulla criccologia mi pare non ti sia risparmiato, eppure nessuno ti ha bloccato...--Kōji (msg) 13:32, 8 mag 2012 (CEST)
- direi che diversi utenti, spesso gli stessi, hanno una discreta difficoltà a dialogare tra loro... dico io... è mai possibile che non passa una settimana senza che i nick che vedo "battibeccare" animatamente su molte di queste pagine (UP intendo), non tornano a "confrontarsi" animatamente? Xin ha i suoi problemi comunicativi, ma non solo lui... ci sono quasi un milioni di voci, eppure riuscite sempre a ritrovarvi... davvero mi domando come diavolo facciate?! --torsolo 13:40, 8 mag 2012 (CEST) p.s. a latere... non mi pare di vedere attacchi personali, ma sono dell'idea che Xin debba darsi una regolata...
(rientro) @Panajridde: Se si sanziona Xinstalker per quelle frasi, bisogna poi applicare rigidamente questi principi per tutti: ok, non vedo il problema
@Ignlig: Non ci sono attacchi personali: qui c'è scritto che perfino «non arrampicarti sugli specchi» è un attacco personale inaccettabile, e direi che in questo caso si è fatto di peggio. allora cancelliamo quella linea guida per favore. --Salvo da PALERMO 13:56, 8 mag 2012 (CEST)
[↓↑ fuori crono] «non vedo il problema» io sì: non sei in grado di garantire che ciò avvenga realmente (e lo stesso vale per tutti, ovviamente). --Panairjdde 14:41, 8 mag 2012 (CEST)
- Chiedo: in questo caso, dove si è discusso di queste controverse fonti oltre che alle varie talk utente? --Gnumarcoo 14:38, 8 mag 2012 (CEST)
- Come già segnalato da Guido Magnano, qui.--Kōji (msg) 14:50, 8 mag 2012 (CEST)
- Discussione però successiva, non precedente alla campagna di spostamento contenstata da Xinstalker (differenza secondo me decisiva), e aperta da Cotton proprio dopo la segnalazione dello stesso Xinstalker. --CastaÑa 14:56, 8 mag 2012 (CEST)
- (fc) Ma precedente alla segnalazione aperta qui: in altre parole non vedo l'utilità di andare a controbattere nella talk di Cotton quando c'era una discussione generale in atto... ma queste sono sottigliezze.--Kōji (msg) 15:24, 8 mag 2012 (CEST)
- ...il che non vuol dire che l'utente possa aver ragione nel merito ma non nel
meritometodo. D'altra parte non è la prima volta che Xinstalker (peraltro ottimo utente) non tiene la tastiera a freno. Personalmente aspetterei un attimo che venga qui a dire cosa ne pensa. --RaMatteo 15:06, 8 mag 2012 (CEST)
- Discussione però successiva, non precedente alla campagna di spostamento contenstata da Xinstalker (differenza secondo me decisiva), e aperta da Cotton proprio dopo la segnalazione dello stesso Xinstalker. --CastaÑa 14:56, 8 mag 2012 (CEST)
- Come già segnalato da Guido Magnano, qui.--Kōji (msg) 14:50, 8 mag 2012 (CEST)
Sono qui su indicazione di Superchilum che, credo, faccia riferimento all'intervento di Matteo. Chiedo quindi a Matteo di precisare meglio la sua richiesta, non vorrei infatti 'sproloquiare': cosa penso di che cosa? della segnalazione in generale? di alcuni interventi? delle frasi che ho scritto nella pagina di Cotton? del mio non saper tenere la "tastiera a freno"? di tutte queste cose?--Xinstalker (msg) 18:16, 8 mag 2012 (CEST)
Anche se le cose che ha scritto in più di un'occasione e in più di un posto e discussione Xinstalker hanno disturbato anche me, credo comunque che non sia opportuno segnalare e ancora meno prendere provvedimenti, men che meno di mesi che sono una follia!! Io mi rivolgo non tanto a chi ha fatto la segnalazione (e viste le frasi portate può giustamente avere visto lesa la sua sensibilità), ma agli altri che hanno la possibilità di valutarle con maggiore distacco: non si può chiedere mesi e neanche settimane per una persona che, evidentemente, ha solo un problema relazionale e che si deve trattare fraternamente e si deve fare ragionare! Si, è vero che si è lasciato andare a delle manifestazioni non proprio wikipediane, ma si possono ravvisare gli estremi per un provvedimento? Secondo me no e secondo me vi si ritrova solo il sintomo di una condizione di non serenità, quindi chiedo a tutti di convenire verso la più rapida chiusura di questa segnalazione e di aiutare Xinstalker tranquillizzandolo e invitandolo alla serenità, andando magari a discutere sulle pagine apposite delle varie materie del contendere. Un eventuale blocco, anche di pochi giorni, gli farebbe solo del male e non servirebbe a riparare il (poco) danno fatto. Bastano le scuse a Theier e l'eliminazione delle frasi più brutte. Vi ringrazio e vi saluto. --SpeDIt 18:25, 8 mag 2012 (CEST)
- un inciso: non sono d'accordo con le conclusioni di SpeDIt, anche se ne apprezzo le intenzioni. Io credo che in nessun caso, e quindi anche nel caso che riguarda questa pagina, noi abbiamo il diritto di giudicare il vissuto interiore di nessuno. Credo sia un'importante forma di rispetto soprattutto nei confronti di chi viene in qualche modo giudicato. Fermiamoci per favore solo a ciò che ho scritto nella pagina di Cotton e che mi ha portato qui, se quello che ho scritto ha danneggiato o meno il progetto. Se la mia presenza qui è deleteria e se per questa ragione necessito di essere bloccato in scrittura. --Xinstalker (msg) 18:37, 8 mag 2012 (CEST)
- Ma danneggiare il progetto in questo caso non c'entra, i blocchi possono essere comminati anche per provocazioni/offese verso altri utenti. --Zero6 ✉ 18:52, 8 mag 2012 (CEST)
- un inciso: non sono d'accordo con le conclusioni di SpeDIt, anche se ne apprezzo le intenzioni. Io credo che in nessun caso, e quindi anche nel caso che riguarda questa pagina, noi abbiamo il diritto di giudicare il vissuto interiore di nessuno. Credo sia un'importante forma di rispetto soprattutto nei confronti di chi viene in qualche modo giudicato. Fermiamoci per favore solo a ciò che ho scritto nella pagina di Cotton e che mi ha portato qui, se quello che ho scritto ha danneggiato o meno il progetto. Se la mia presenza qui è deleteria e se per questa ragione necessito di essere bloccato in scrittura. --Xinstalker (msg) 18:37, 8 mag 2012 (CEST)
(rientro) Sì certo, ma io non ho offeso nessuno. Ho accusato qualcuno, ma non ho offeso nessuno. Questa accusa può certamente essere ritenuta una provocazione, un modo indebito di interferire con l'attività wikipediana di un utente. L'accusa che ho 'lanciato' nei confronti di Nichel Chromo e di Theirrules è quella di aver spostato decine e decine di voci (per inciso non sono solo 'cinesi') senza utilizzare le fonti pertinenti, ma solo utilizzando fonti non attendibili per la lemmatizzazione. Siccome erano stati avvertiti di questo, già per Sciangai, e non avendo portato alcuna fonte dirimente, evidentemente lo scopo non era quello di costruire un progetto basato su fonti attendibili, ma di selezionare artificialmente solo alcune di queste, non più attendibili, che si fermano agli anni '40. Uno scopo contrario ai principi del Progetto. Io ho quindi accusato loro di utilizzare il Progetto per modificare le voci al fine di un pov politico 'linguistico-nazionalistico'. Se questa era l'effettiva intenzione di Nichel Chromo e di Theirrules io non ho provocato nessuno. Se invece Nichel Chromo e Theirrules non hanno compiuto questo massivo spostamento per quelle ragioni, ma disconoscevano le fonti attendibili io li ho accusato ingiustamente. Il tema è che erano stati avvertiti di questo, loro sapevano cosa riportano gli atlanti e le enciclopedie, tutte. Purtroppo però hanno ritenuto prevalente e urgente cambiare i lemmi di decine di voci utilizzando fonti non pertinenti e di continuare in modo indefesso. Oggi qualcuno sta rimediando a questo, forse anche grazie a me. Per quanto attiene invece i sentimenti di imbarazzo e di vergogna sono quelli che ho provato dopo giorni che stavo notificando a degli admin l'accaduto: ero imbarazzato per Wikipedia, mi vergognavo per Wikipedia. Per quanto riguarda invece l'esistenza di un 'gruppo' che si autotutela, è una mia convinzione che condivido con altri numerosi; ho comunque contezza, perché mi è stato riferito da alcuni di loro, che anche ottimi utenti ed admin hanno lasciato il Progetto per questa ragione e credo che altri stiano valutando di farlo. Detto ciò, e per non essere per l'ennesima volta accusato di tampinare le persone, non interverrò più in questa pagina, convinto di aver spiegato le ragioni che mi hanno spinto a scrivere ciò che ho scritto. Se qualcuno si dovesse essere offeso sul piano personale mi dispiace e me ne scuso, dovrebbe essere chiaro che l'intenzione delle mie 'accuse' non era quella di offendere, ma di 'avvertire'.. come ho avvertito del massiccio spostamento totalmente inappropriato. --Xinstalker (msg) 19:22, 8 mag 2012 (CEST)
- Il chiarimento di Xinstalker a mio avviso è convincente e per me si potrebbe anche chiudere qui. Con questo non dico che la sua opinione sui fatti corrisponda necessariamente alla realtà (ognuno si farà o si è fatto una propria opinione) ed è probabile, come osserva Castagna, che alcuni abbiano agito in buona fede, ciononostante l'opinione di Xinstalker è legittima e deve poter essere legittimo affermarla, così come ad altri è concesso esprimersi - anche loro a volte eccedendo nei toni - senza che per questo si sia giunti a prendere dei provvedimenti. --Harlock81 (msg) 21:09, 8 mag 2012 (CEST)
- Facciamo a capirci. Chiarimento un corno. Ho accusato qualcuno, ma non ho offeso nessuno. Accuse un corno. Spostamenti un corno. Wikipedia è wikipedia. Se non ti sta bene uno spostamento (e accusi me di averne fatti in massa e ti sbagli), se non ti sta bene una modifica, se non ti sta bene una fonte se non ti stabene qualsiasi cosa non devi far altro che discuterne.
Io non ho mai, e dico mai, neanche alzato i toni con te, anche perché non sono stato chiamato in causa in nessuna discussione. Le offese, gli attacchi personali sono un'altra cosa. E se urlare nella talk di un admin ad altri wikipediani avete il solo scopo politico di impossessarsi dello strumento di Wikipedia per far passare i vostri datati sogni nazionalistici, vergogna, ecc. dando loro dei "complottisti" e dei "manipolatori" non è la peggior offesa che si possa portare ad un wikipediano (anzi, addirittura non è neanche un attacco personale) allora scusate ma mi sa che ho sbagliato Progetto. ---- Theirrules yourrules 21:20, 8 mag 2012 (CEST)
- Facciamo a capirci. Chiarimento un corno. Ho accusato qualcuno, ma non ho offeso nessuno. Accuse un corno. Spostamenti un corno. Wikipedia è wikipedia. Se non ti sta bene uno spostamento (e accusi me di averne fatti in massa e ti sbagli), se non ti sta bene una modifica, se non ti sta bene una fonte se non ti stabene qualsiasi cosa non devi far altro che discuterne.
- scusate tutti ma Theirrulez qui sopra ha pienamente ragione. rifacendomi ancora a cosa disse Panairjdde Se si sanziona Xinstalker per quelle frasi, bisogna poi applicare rigidamente questi principi per tutti, se qui non si cerca di rimediare accadrà l'esatto opposto. significherà che certi comportamenti saranno in futuro giustificati a chiunque. e vi ricordo che un utente venne bloccato per un x god innocente. insomma, non dovremmo fare 2 pesi e 2 misure, mai --Salvo da PALERMO 21:27, 8 mag 2012 (CEST)
- (confl., f.c.) A me pare che alcuni già giustificano certi atteggiamenti ad altri, ma Xinstalker evidentemente non rientra per loro tra questi. --Harlock81 (msg) 21:35, 8 mag 2012 (CEST)
- (fuori crono) fosse vero la cosa sarebbe grave, molto grave --Salvo da PALERMO 21:39, 8 mag 2012 (CEST)
- (f.c.) Infatti lo è. --Harlock81 (msg) 23:52, 8 mag 2012 (CEST)
- (fuori crono) fosse vero la cosa sarebbe grave, molto grave --Salvo da PALERMO 21:39, 8 mag 2012 (CEST)
- (confl., f.c.) A me pare che alcuni già giustificano certi atteggiamenti ad altri, ma Xinstalker evidentemente non rientra per loro tra questi. --Harlock81 (msg) 21:35, 8 mag 2012 (CEST)
- Non credo ti sia sbagliato (rivolto a Theirrules/z), sono accuse molto pesanti, il comportamento da qui a due mesi fa, non è cambiato molto, Wikipedia però.. come mi è stato spiegato nella mia UP, è un'enciclopedia di cui il dialogo è il 90 % della risoluzione dei conflitti.--Petrik Schleck 21:30, 8 mag 2012 (CEST)
- scusate tutti ma Theirrulez qui sopra ha pienamente ragione. rifacendomi ancora a cosa disse Panairjdde Se si sanziona Xinstalker per quelle frasi, bisogna poi applicare rigidamente questi principi per tutti, se qui non si cerca di rimediare accadrà l'esatto opposto. significherà che certi comportamenti saranno in futuro giustificati a chiunque. e vi ricordo che un utente venne bloccato per un x god innocente. insomma, non dovremmo fare 2 pesi e 2 misure, mai --Salvo da PALERMO 21:27, 8 mag 2012 (CEST)
[← Rientro] Le accuse (gratuite) di nazionalismo sono un attacco grave. Ci sono tanti modi di far valere le proprie argomentazioni, ma nessuno di questi passa attraverso attacchi ad altri utenti. Pochi giorni fa aveva scritto anche questo.
Sostanzialmente emerge qui, dopo la segnalazione del 25 gennaio e del blocco relativo di 10 giorni, una sostanziale difficoltà (o incapacità?) del segnalato di collaborare pacificamente con utenti che la pensano in modo diverso da lui. Forse dopo un adeguato periodo di riposo e rilettura delle linee guida, potrebbe mostrarsi più collaborativo. La terapia di Utente:SpeDit non mi convince: c'è bisogno sì di serenità, ma anche di far capire che atteggiamenti come questi non sono accettabili in un progetto basato sulla collaborazione. -- AVEMVNDI ✉ 21:36, 8 mag 2012 (CEST)
- @Theirrules: fammi capire, Xinstalker ti accusa di aver danneggiato il progetto e tu apri una segnalazione di problematicità per i toni che ha usato e non per l'infondatezza delle accuse? Curioso: io non so in che percentuale le affermazioni di Xinstalker siano vere, ma credo che la tua preoccupazione dovrebbe rivolgersi al loro contenuto invece che alla loro forma. Se quello che dice è vero tu hai danneggiato wikipedia molto più di tutto quello che Xin ha detto da quando è su wp, e se lui può essere giustificato per questioni di "carattere", tu invece hai agito a mente fredda. --^musaz † 22:11, 8 mag 2012 (CEST)
- Musaz ma stai flammando? o stai portando altri attacchi personali? ---- Theirrules yourrules 22:31, 8 mag 2012 (CEST)
- Per quello che può interessare, ritengo gli argomenti portati da Xinstalker alquanto importanti e parlare di "attacchi personali" verso chi ti fa notare che c'è qualcosa che non quadra non è positivo. Per nulla. --M/ 22:35, 8 mag 2012 (CEST)
- E' una tua opinione, e la rispetto, ma la trovo a dir poco sorprendente. Se ti dicessi M/ che sei un manipolatore di wikipedia, che la usassi per i tuoi scopi come un tuo pesonale strumento insieme ad un gruppetto di utenti, che sei una vergogna, che faresti? (e bada bene che non te lo sto dicendo ;) ) mi bloccheresti per attacchi personali o penseresti che (cit.) ti ho fatto notare qualcosa che non quadra? ---- Theirrules yourrules 22:40, 8 mag 2012 (CEST)
- Per quello che può interessare, ritengo gli argomenti portati da Xinstalker alquanto importanti e parlare di "attacchi personali" verso chi ti fa notare che c'è qualcosa che non quadra non è positivo. Per nulla. --M/ 22:35, 8 mag 2012 (CEST)
- Musaz ma stai flammando? o stai portando altri attacchi personali? ---- Theirrules yourrules 22:31, 8 mag 2012 (CEST)
- confondi singolo elemento con una percezione diffusa. Io per cause tecniche sono stato poco presente, le volte in cui mi sono avvicinato a WP ho avuto la netta sensazione che in essa operasse un gruppo di utenze coordinato tra loro. Tu oggi qui stai attenzionando i toni alti di un utente e non stai invece vedendo come quei toni alti siano in nuce in molte altre utenze.... quale delle due questioni è il vero problema? --ignis Fammi un fischio 22:51, 8 mag 2012 (CEST)
- (confl. @Theirrulez) Sono stati portati dei riferimenti ben precisi alle accuse di voler imporre delle indicazioni geografiche alquanto desuete e fuori standard. Non puoi fare un paragone con accuse che sarebbero necessariamente generiche, in quanto rivolte a me che è facile verificare quante voci abbiano visto il mio piccolo contributo, soprattutto quando su Wikipedia era molto più "vuota" di adesso, la politica delle fonti era meno definita e spesso si navigava a vista, magari traducendo da en.wiki. Ho però cercato di aiutare dove ogni volta ho visto che vi era necessità, creando voci di argomenti così disparati che penso sarebbe impossibile ricondurre ad un "progetto" o addirittura ad un semplice POV. Viceversa, ogni volta che mi è stato chiesto di fermarmi (ricordo, ad esempio, la creazione di voci relative ai newsgroup - gruppi di discussione usenet) ho sempre ascoltato le obiezioni e cercato di comprendere verso quale soluzione fosse orientato il consenso. --M/ 22:52, 8 mag 2012 (CEST)
- (f.c.) Guarda che io -forse ti è sfuggito- non ho spostato nessuna voce, ho solo espresso un parere avendo molte voci geografiche e la talk del progetto geografia tra gli os. Farlo fa sì che sia plausibile essere offesi in quel modo? O sono quelle offese ad essere in ogni caso tollerabili? A mio umile avviso nessuna delle due, eppure qui sembra invece il contrario. ---- Theirrules yourrules 23:05, 8 mag 2012 (CEST)
- (f.c.)No, non mi è sfuggito. Ma non mi sfuggono nemmeno altre reazioni esagerate, che sembrano "corali", che costituiscono a loro volta un danno e la logica premessa di una prosecuzione di conflitti e rancori, sinceramente, proprio non necessari. Riflettici. Xinstalker sa che una segnalazione "asciutta", senza fronzoli e senza vittimismi, per me ha molto più senso e che i suoi "rant" non ottengono da me grande soddisfazione. Tuttavia il problema da lui evidenziato sussiste ed è un bene che sia affrontato e risolto. --M/ 23:14, 8 mag 2012 (CEST)
- (f.c.) Guarda che io -forse ti è sfuggito- non ho spostato nessuna voce, ho solo espresso un parere avendo molte voci geografiche e la talk del progetto geografia tra gli os. Farlo fa sì che sia plausibile essere offesi in quel modo? O sono quelle offese ad essere in ogni caso tollerabili? A mio umile avviso nessuna delle due, eppure qui sembra invece il contrario. ---- Theirrules yourrules 23:05, 8 mag 2012 (CEST)
- (confl. @Theirrulez) Sono stati portati dei riferimenti ben precisi alle accuse di voler imporre delle indicazioni geografiche alquanto desuete e fuori standard. Non puoi fare un paragone con accuse che sarebbero necessariamente generiche, in quanto rivolte a me che è facile verificare quante voci abbiano visto il mio piccolo contributo, soprattutto quando su Wikipedia era molto più "vuota" di adesso, la politica delle fonti era meno definita e spesso si navigava a vista, magari traducendo da en.wiki. Ho però cercato di aiutare dove ogni volta ho visto che vi era necessità, creando voci di argomenti così disparati che penso sarebbe impossibile ricondurre ad un "progetto" o addirittura ad un semplice POV. Viceversa, ogni volta che mi è stato chiesto di fermarmi (ricordo, ad esempio, la creazione di voci relative ai newsgroup - gruppi di discussione usenet) ho sempre ascoltato le obiezioni e cercato di comprendere verso quale soluzione fosse orientato il consenso. --M/ 22:52, 8 mag 2012 (CEST)
- (confl) @Theirrulez: a me non quadra la tua segnalazione: era Xinstalker che stava discutendo il problema in talk con Cotton e tu sei andato lì a ribattere definendo le sue parole "fastidiose", e ciò malgrado Cotton avesse aperto l'apposita discussione al progetto geografia...--Kōji (msg) 22:54, 8 mag 2012 (CEST)
- (pluriconflittato) Xinstalker ha risposto secondo il suo stile (che non è quello ideale, su questo siamo d'accordo) a un'operazione che stava concretamente danneggiando Wikipedia, come la discussione aperta purtroppo troppo tardi sta confermando. È la solita vecchia storia del dito e della luna: a me preoccupa molto di più la luna. Quanto al dito, oggetto della presente pagina, propongo di chiudere con ammonizione a tentare di tenere sotto controllo i toni e a cercare immediatamente il confronto comunitario nelle sedi apposite (Bar, progetti - meglio quelli più generalisti -, RdP, ecc.).--CastaÑa 22:54, 8 mag 2012 (CEST)
- (pluriconflittato)Una segnalazione non deve mai essere deviata dal segnalato al segnalante. è un principio cardine delle UP. Se ritenete che il comportamento di Theirrulez sia problematico, non è questo il luogo per segnalarlo. Nel merito della segnalazione: c'è una divergenza di vedute su un argomento che nel progetto geografia torna periodicamente a riaffacciarsi. La toponomastica cambia, è solo naturale che in un'enciclopedia che oggliga a una scelta univoca si possa non essere d'accordo. Al momento della questione si discute altrove. Se si ha qualcosa da dire ritengo sia opportuna dirla al bar del progetto geografia. Qua dobbiamo solo dire se il comportamento segnalato è o meno problematico. Premetto che ho un'alta opinione di Their e Xin, entrambi molto colti, e mi dispiace vedere questa UP. Tuttavia non posso negare che, seppure le affermazioni di Xin non costituiscono imho insulti, sono purtuttavia imho attacchi personali perchè sono insinuazioni assai pesanti. Come trovo assai pesante d'altronde il commento di Musaz. Io suggerirei di evitare simili commenti da parte di tutti per il futuro. In ogni caso per me il blocco proposto in svariati mesi è eccessivo. Per me forse basterebbe un'ammonizione. O un blocco breve. --AndreaFox bussa pure qui... 22:57, 8 mag 2012 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Ma il mondo va alla rovescia? Cioè, adesso se hai ragione ti puoi permettere di prendere per i fondelli gli altri? Solo perché Xinstalker ha fatto notare a Theirrules di essere in errore, allora ha fatto bene anche se ha usato toni per nulla consoni a WP? Strano, molto strano. Nella precedente segnalazione si disse che anche se Xin aveva ragione usava toni poco corretti e gli si sono dati 10 giorni. Ora invece si dice che ha ragione e quindi può dire quel che vuole... bah. --Zero6 ✉ 23:00, 8 mag 2012 (CEST)
- Propongo, in subordine all'infinito, tre mesi di blocco, perché gli attacchi sono ripetuti nel tempo e gravi nel merito. Non è il modo giusto di rapportarsi con altri utenti. -- AVEMVNDI ✉ 23:04, 8 mag 2012 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Credo che certe argomentazioni confermino una volontà di reiterare certi attacchi(evidentemente condivisi da altri viste le giustificazioni che si adducono). Se problematico Their si apra un'altra UP, riportando i link con gli attacchi. Cmq restiamo sul tema di questa pag. Per me basta un blocco anche meno di sei mesi, anche di pochi giorni (dico ora), ma è importante si capisca che certe espressioni non possono usarsi nel rispetto delle regole. --DCGIURSUN (msg) 23:10, 8 mag 2012 (CEST)
- Mi era sfuggita questa pagina. Dopo essermi letto tutto e la discussione al progetto Geografia, mi viene un dubbio: fermo restando che sulla opportunità degli spostamenti si può discutere, il tono delle discussioni di Xinstalker è sempre lo stesso; certo che quando un admin dice "...l'opinione di Xinstalker è legittima e deve poter essere legittimo affermarla, così come ad altri è concesso esprimersi - anche loro a volte eccedendo nei toni - senza che per questo si sia giunti a prendere dei provvedimenti. --Harlock81", quando ad altri sono stati comminati giorni o settimane di blocco per avere espresso opinioni o "blasfemie" suona decisamente stonata; volendo essere malevoli si potrebbe pensare che il "pazzariello" di turno possa fare comodo perchè può fare il lavoro sporco che per altri potrebbe essere molto costoso. Poi gli attacchihanno uno spettro così ampio, sia come tematiche che come utenti, che non capisco come possano essere considerati una uscita estempoarnea. Frasi come questa citata da Avemundi mi fanno pensare più ad una abitudine, e non penso qualcuno veda in Avemundi un mio "compagno di merende"... Insomma, le massime conversazionali mi stanno bene, ma non mi sta bene che l'arbitrarietà con la quale vengono applicate le regole, attuali o future, ne faccia un randello da agitare giusta necessità, salvo poi dichiarare che in alcuni casi si possono esprimere opinioni forti. Però in alcuni casi si può essere bloccati per avere detto a qualcuno di "perdere completamente di lucidità". Insomma, come disse qualcuno, "Dio sta dalla parte dei forti battaglioni". --Pigr8 Melius esse quam videri 23:50, 8 mag 2012 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Ma il mondo va alla rovescia? Cioè, adesso se hai ragione ti puoi permettere di prendere per i fondelli gli altri? Solo perché Xinstalker ha fatto notare a Theirrules di essere in errore, allora ha fatto bene anche se ha usato toni per nulla consoni a WP? Strano, molto strano. Nella precedente segnalazione si disse che anche se Xin aveva ragione usava toni poco corretti e gli si sono dati 10 giorni. Ora invece si dice che ha ragione e quindi può dire quel che vuole... bah. --Zero6 ✉ 23:00, 8 mag 2012 (CEST)
- (pluriconflittato)Una segnalazione non deve mai essere deviata dal segnalato al segnalante. è un principio cardine delle UP. Se ritenete che il comportamento di Theirrulez sia problematico, non è questo il luogo per segnalarlo. Nel merito della segnalazione: c'è una divergenza di vedute su un argomento che nel progetto geografia torna periodicamente a riaffacciarsi. La toponomastica cambia, è solo naturale che in un'enciclopedia che oggliga a una scelta univoca si possa non essere d'accordo. Al momento della questione si discute altrove. Se si ha qualcosa da dire ritengo sia opportuna dirla al bar del progetto geografia. Qua dobbiamo solo dire se il comportamento segnalato è o meno problematico. Premetto che ho un'alta opinione di Their e Xin, entrambi molto colti, e mi dispiace vedere questa UP. Tuttavia non posso negare che, seppure le affermazioni di Xin non costituiscono imho insulti, sono purtuttavia imho attacchi personali perchè sono insinuazioni assai pesanti. Come trovo assai pesante d'altronde il commento di Musaz. Io suggerirei di evitare simili commenti da parte di tutti per il futuro. In ogni caso per me il blocco proposto in svariati mesi è eccessivo. Per me forse basterebbe un'ammonizione. O un blocco breve. --AndreaFox bussa pure qui... 22:57, 8 mag 2012 (CEST)
- (pluriconflittato) Xinstalker ha risposto secondo il suo stile (che non è quello ideale, su questo siamo d'accordo) a un'operazione che stava concretamente danneggiando Wikipedia, come la discussione aperta purtroppo troppo tardi sta confermando. È la solita vecchia storia del dito e della luna: a me preoccupa molto di più la luna. Quanto al dito, oggetto della presente pagina, propongo di chiudere con ammonizione a tentare di tenere sotto controllo i toni e a cercare immediatamente il confronto comunitario nelle sedi apposite (Bar, progetti - meglio quelli più generalisti -, RdP, ecc.).--CastaÑa 22:54, 8 mag 2012 (CEST)
- Infatti.--Kōji (msg) 23:53, 8 mag 2012 (CEST)
- E certo, ma non volevo citare un'altra riprova di arbitrarietà che facesse pensare ad una ripicca. Grazie per averci pensato tu, ti sono debitore... Se si può bloccare senza attacchi alla persona, tutto è possibile, ma dipende per chi. A presto. --Pigr8 Melius esse quam videri 23:58, 8 mag 2012 (CEST)
- (O.T.) Se fosse stata applicata a tue affermazioni la regola che vuoi valga per Xinstalker, avresti ricevuto un numero di blocchi ben superiore rispetto a quelli realmente applicati. E questa volta Xinstalker ha ragione, non son affatto sicuro che allora tu l'abbia avuta. --Harlock81 (msg) 00:10, 9 mag 2012 (CEST)
- E certo, ma non volevo citare un'altra riprova di arbitrarietà che facesse pensare ad una ripicca. Grazie per averci pensato tu, ti sono debitore... Se si può bloccare senza attacchi alla persona, tutto è possibile, ma dipende per chi. A presto. --Pigr8 Melius esse quam videri 23:58, 8 mag 2012 (CEST)
- gentilmente restiamo in topic, discutere solo di Xinstalker --Salvo da PALERMO 00:12, 9 mag 2012 (CEST)
- (confl) @Pigr8: ma vedi, se ad un utente che esprime un'opinione non condivisa si risponde augurandosi un linciaggio di piazzale Loreto e si sta fermi due giorni - con tanto di richieste di sblocco immediato da parte di chi qua invece vuole buttar via le chiavi per una presunzione di malafede - allora quasi quasi sono d'accordo con te che c'è un problema di equanimità.--Kōji (msg) 00:13, 9 mag 2012 (CEST)
- (fc) e certo, se uno vuole interpretare una frase come richiesta di linciaggio per poter bloccare, si, è proprio quello che serve. Poi si poteva anche vedere il senso reale, ma vuoi mettere perdere una occasione del genere? D'altronde, qui l'imparzialità è decisamente demodé. --Pigr8 Melius esse quam videri 00:24, 9 mag 2012 (CEST)
- (confl) @Pigr8: ma vedi, se ad un utente che esprime un'opinione non condivisa si risponde augurandosi un linciaggio di piazzale Loreto e si sta fermi due giorni - con tanto di richieste di sblocco immediato da parte di chi qua invece vuole buttar via le chiavi per una presunzione di malafede - allora quasi quasi sono d'accordo con te che c'è un problema di equanimità.--Kōji (msg) 00:13, 9 mag 2012 (CEST)
- gentilmente restiamo in topic, discutere solo di Xinstalker --Salvo da PALERMO 00:12, 9 mag 2012 (CEST)
Al volo (ormai mi limito solo ad osservare, il clima peggiora costantemente da mesi/anni): brutta pagina di it:wiki, un utente storico che ha dato cento volte di più all'enciclopedia di molti 'scandalizzati' qua dentro, è arrivato all'esasperazione dopo l'ennesimo episodio riconducibile a delle scandalose operazioni di pov organizzato dei soliti noti. Toni sbagliatissimi, ma contenuti che io sposo in pieno, una denuncia di cose che ormai mi limito solo a rilevare non avendo più voglia e passione di contrastare queste campagne. Sono per la chiusura della segnalazione, e sono per l'attento monitoraggio di tutte le situazioni evidenziate da Xin, e per affermare, ancora una volta (perché non ne ho mai fatto mistero, lo dico e lo ridirò tutta la vita) l'incompatibilità del segnalante con il progetto (la storia è lunga e la conosciamo). Buona serata a tutti.--Marte77 00:21, 9 mag 2012 (CEST)
- Xinstalker è per me un'utenza competente e, soprattutto, molto preziosa per il progetto, al quale secondo me fornisce un contributo importante. Ogni tanto si fa prendere troppo la mano nei toni usati, come nel caso di apertura di questa segnalazione: è vero, e capisco chi si sente coinvolto. Non precipiterei però la situazione. Inviterei caldamente Xinstalker a impegnarsi per uno stile più moderato nei toni, a beneficio di tutti, ricordando l'importanza di Wikipedia:BUONA FEDE. Ma non andrei oltre questo. --F.giusto (msg) 00:29, 9 mag 2012 (CEST)
- @Marte77: Prego?-- AVEMVNDI ✉ 00:30, 9 mag 2012 (CEST)
- Quello che c'è scritto, quello che sappiamo tutti.--Marte77 00:35, 9 mag 2012 (CEST)
- Mi sto sinceramente stancando delle continue provocazioni, flame, accuse e insinuazioni che leggo da qualche decina di commenti in avanti. è così difficile rispettarsi? è così difficile rimanere in argomento? è così difficile non rivangare, non deviare le conversazioni, non lasciare commenti da "ho ragione io, voi dovete andarvene e basta" (cosa molto grave da dire)? Sinceramente se fossi stato un amministratore sarei intervenuto e, a questo punto, avrei ammonito tutti i futuri intervenienti. Chi non sta in argomento, accusa, provoca, flamma, chiunque sia, d'ora in poi l'avrei bloccato. Anzi, auspico un intervento in tal senso. --AndreaFox bussa pure qui... 00:36, 9 mag 2012 (CEST)
- (conflittato) Fai nomi e cognomi per favore? Espliciti i criteri per cui qualcuno dovrebbe essere bloccato, naturalmente in ossequio alle politiche di blocco di wiki? Ma non sarà che anche queste sparate hanno stancato? Ribadisco: chiudere questa segnalazione senza blocco a Xin e ascoltare ciò che dice.--Marte77 00:44, 9 mag 2012 (CEST)
- (conflittato di quasi un'ora ero flaggato come flood e non potevo editare)Nel pratico ci sono varie questioni, una di merito e tre di metodo.
- La questione di merito non va trattata in questa sede.
- Le questioni di metodo sono tre:
- il procedere a spostamenti in massa senza discussione, lunga questione che non riguarda questa segnalazione ma tuttavia comprendo l'opposizione di Xinstalker pur non condividendone molte posizioni;
- l'impressione che attorno a Xinstalker si giri in tondo (con le pinne fuor d'acqua) mi dispiace ma è inaccettabile il modo di procedere a testa bassa fino a "consunzione" del proclamato "nemico";
- i toni usati da Xinstalker: l'unica questione realmente in topic qui è questa, cioè se Xinstalker abbia fatto attacchi personali o meno e abbia usato toni non consoni o meno. Tralasciando alcune letture un po' "strane" Xinstalker non ha fatto attacchi personali perché, giova ricordarlo ancora una volta, mi pare proprio si riferisse al comportamento altrui (ma ho sperimentato personalmente come questo genere di osservazioni per molti non siano attacchi solo se riferiti al sottoscritto o al malcapitato di turno) ma ha certamente contribuito in concorso a far degenerare un paio di discussioni, che vogliamo fare?
- --Vito (msg) 00:41, 9 mag 2012 (CEST)
- Magari tenere presente che, a quest'ora, un letto piange? ;-) --2.39.252.218 (msg) 00:49, 9 mag 2012 (CEST)
- [f.c] Scusa Vito, ma che stai dicendo? Niente attacchi personali non ha mai parlato del comportamento di un utente, perché un offesa, ovviamente, riguarda sempre il comportamento di un utente, a meno che no lo si insulti dicendogli "hai le orecchie a sventola" o "sei un terrone". Semmai in WP:NAP si fa una differenza su commenti riguardanti gli edit degli utenti, specificando che non sono propriamente AP commenti quali "la tua modifica è sbagliata", "hai scritto una ricerca originale", ecc. Ma la policy spiega senza possibilità di equivoci che sono attacchi personali inaccettabili: i commenti negativi, denigratori, sarcastici o offensivi rivolti alla persona, i commenti di tipo (...) politico, la strumentalizzazione dell'appartenenza (vera o supposta) di un utente a qualunque (...) corrente politica, nazionalità, (...) ecc. per schernire le sue opinioni o screditarne i contributi.. Quindi se vogliamo riscrivere nuove policies per l'occasione facciamolo pure, ma nel frattempo evitiamo interpretazioni impossibili di quella esistente.
- Il si giri intorno a Xinstalker con le pinne fuori dall'acqua è una metafora poco realistica: la realtà è che diversi utenti del tutto indipendentemente ritengono il comportamento di Xinstalker problematico e le sue frasi offensive, di contro attorno a Xinstalker vi è un altro gruppo di utenti che invece lo sta difendendo a costo di spostare il baricentro di tolleranza sugli attacchi personali o cose ben peggiori come insinuare l'esistenza reale di un complotto per dare consistenza alle scomposte offese di Xinstalker. -- Theirrules yourrules 06:42, 9 mag 2012 (CEST)
- Magari tenere presente che, a quest'ora, un letto piange? ;-) --2.39.252.218 (msg) 00:49, 9 mag 2012 (CEST)
- @Marte77: Prego?-- AVEMVNDI ✉ 00:30, 9 mag 2012 (CEST)
- Vito, riguardo all'ultimo punto (gli altri non sono rilevanti qui) e in riferimento al link che ho portato, mi puoi confermare che "plonkare" utenti nel bel mezzo di una discussione e rivolgersi a loro come ha fatto il segnalato non è un attacco personale? Vogliamo dare a Xinstalker anche un premio per la collaboratività? Oppure condividi almeno in parte il giudizio di Jalo?-- AVEMVNDI ✉ 01:23, 9 mag 2012 (CEST)
Rispetto al 'plonkaggio', Avemundi si è dimenticato di linkare il prosieguo che forse chiarisce qualcosa: Discussioni utente:Avemundi#Re: Plonk. E' per me molto triste vedere come pur giungendo ad una forma di chiarimento personale, penso anche bella, con questo utente a seguito di un'enorme discussione su dei contenuti assolutamente 'banali' (come può testimoniare F.giusto, e come vedete qui, per chi ha un'ora di tempo libero Discussione:Papa Gregorio XI) a distanza di qualche giorno ci si ritrovi spezzoni di discussione 'usati' in questa pagina, così... a freddo... Insieme ad altre persone, sempre le stesse, che sempre riesumano episodi del passato che li riguardano. In questo Wikipedia mi fa paura, come una profezia condannata sempre ad autorealizzarsi. --Xinstalker (msg) 07:31, 9 mag 2012 (CEST)
- Sono state dette alcune cose che proprio non condivido:
- Their si è arrabbiato per il modo in cui Xin si è espresso, non per l'accusa in sé, solo perché sarebbe ben disposto ad accettare le critiche (se fossero fatte in modo decente)
- Esiste una certa differenza se dico "Their, secondo me la fonte che porti dice altro, non credi che il significato sia differente?" oppure "Their, sei uno sporco manipolatore, un dannato POVver che sfrutta wikipedia per i suoi scopi politici, VERGOGNATI!!". Il primo è solo un commento, il secondo è un attacco personale. Quello fatto da Xin e riportato da Their nell'apertura è un attacco personale
- Il fatto che uno abbia ragione non significa che abbia la libertà di offendere gli altri. Spero che questo sia chiaro a tutti
- Nel merito sono d'accordo con Xin (sugli spostamenti, non sulla conquista del mondo da parte di Their), e infatti nelle pagine apposite (non questa) sto sostenendo la sua opinione, ma questi sono attacchi personali
- <nonno mode on>Ai miei tempi chi si esprimeva così veniva bloccato infinito, non gli si diceva "però ha ragione..."<nonno mode off> Jalo 09:15, 9 mag 2012 (CEST)
- Ehehe allora Vito ci siamo capiti, da domani se scrivo che sei un fanatico idealista che usa WP per i suoi porci comodi non potrai farmi nulla, ok? Suvvia dai... :) --Zero6 ✉ 09:20, 9 mag 2012 (CEST)
- Sono d'accordo sul fatto che Xinstalker abbia sbagliato i toni. Però la valutazione la farei sull'intera utenza, che secondo me è molto preziosa. Per questo non prenderei decisioni affrettate. Xinstalker, ci potresti aiutare chiarendo meglio che sulle trascrizioni siamo in presenza di un disaccordo sui contenuti e scusandoti per gli eccessi dello "sfogo"? Il dialogo su WP è importante, senza il progetto non potrebbe esistere... --F.giusto (msg) 09:50, 9 mag 2012 (CEST)
- Ehehe allora Vito ci siamo capiti, da domani se scrivo che sei un fanatico idealista che usa WP per i suoi porci comodi non potrai farmi nulla, ok? Suvvia dai... :) --Zero6 ✉ 09:20, 9 mag 2012 (CEST)
(conflit) Sono state spostate massivamente decine di lemmi utilizzando fonti degli anni '40 a totale spregio delle fonti recenti, e ciò nonostante era già stato avvertito che questo modo di fare era assolutamente incongruente e vandalico. Ho 'accusato' questo modo di procedere come il perseguimento di un POV politico nazionalistico teso a ristabilire il primato dei termini italiani in vigore molti decenni fa. Questo è tutto.
@Jalo: gentilmente non mi confondere, io non mi sono mai espresso così [chi si esprimeva così , e nemmeno così [4] e neanche così [5] (questo anche a proposito di metodo e di merito), questo linguaggio non mi appartiene e vorrei non essere in nessun caso confuso con costoro. Grazie --Xinstalker (msg) 09:51, 9 mag 2012 (CEST)
- Invece hai fatto proprio quello. Tutti i link che hai citato hanno portato a blocchi, perché nel tuo caso dovrebbe essere diverso? Jalo 09:59, 9 mag 2012 (CEST)
(conflit) Nel 'merito': il vai a cagare di cui sono stato oggetto è costato un 1 giorno di un curioso 'autoblocco' (nessuno glielo ha impartito) da parte di Jalo, lo stesso Jalo che impunemente ristabilisce (usando i tastini di admin) ciò che aveva pietosamente cancellato Vituzzu [6] ma qui si sta parlando di me e non di Jalo il quale può giustamente dare lezioni di metodo/merito e di wikilove. Ma sono intervenuto perché l'esempio portato da Jalo non mi può appartenere in quanto non sono un individuo volgare. Nel mio caso infatti ho 'accusato' di qualcosa, non dato dello 'stronzo' o del 'vai a cagare'. --Xinstalker (msg) 10:05, 9 mag 2012 (CEST)
- E infatti mi sono bloccato anche se la comunità era contraria. Cosa dovevo fare? Frustarmi? Jalo 10:23, 9 mag 2012 (CEST)
- Se mi poni una domanda aspetti una risposta: ricordi bene, io non ho chiesto il tuo blocco, né ho chiesto le tue scuse che non mi sono mai arrivate e che non aspetto. Il vai cagare è stato risolto con un autoblocco di 2 ore... L'unica cosa che ti ho chiesto è quella di ristabilire la cancellazione di questo [7] in quanto non avendo i tastini non posso operarla io. E' vergognoso che sia ancora lì (spero che questo tu non lo consideri un attacco personale). Per questa filosofia, espressa in modo molto volgare, del "merito/metodo" che qui invece critichi e che li invece mi 'indicava', nessuno ti ha mai rimproverato nulla se non quel signore di Vituzzu. --Xinstalker (msg) 10:53, 9 mag 2012 (CEST)
- Francamente non mi pare di ravvisare alcunché di particolarmente virulento o ingiurioso nelle esternazioni di Xinstalker, certamente non più di quanto – qualche tempo fa, e come già fatto notare da Kōji [8] – qualcuno scriveva riguardo una presunta cricca di admin complottardi, dei quali si auspicava la morte e l’essere appesi a testa in giù, come animali al macello. E in difesa del quale, coloro che attualmente invocano il blocco, allora imploravano, asimmetricamente, lo sblocco. Per il resto concordo con Vito.--Zhuang (msg) 10:15, 9 mag 2012 (CEST)
- Si ma così non se ne esce più. Se ognuno di noi porta un esempio di cosa è successo ad un'altra persona, davvero non arriviamo a nulla. Te lo dimostro subito, visto che nella pagina che linki non ho chiesto lo sblocco ma la riduzione del blocco ad un giorno e quindi ho la coscienza un po' più a posto: vogliamo parlare del signor Fantasma che ha addirittura aperto un topic, non mi ricordo dove, proponendo segnalazioni di massa verso utenti (del progetto Guerra ovviamente, gli stessi che ieri hanno preso qualche Wikioscar) che a suo modo di dire danneggiavano collettivamente l'enciclopedia? Che ho risolto col dire questo? Nulla, ma almeno ho ribattuto a Zhuang uscendo totalmente dai binari di questa UP. Facciamocela finita no? --Zero6 ✉ 10:24, 9 mag 2012 (CEST)
- per favore non tiriamo in ballo i Wikioscar come dimostrazione di quanto siamo belliebravi, che altrimenti perdono totalmente il loro senso goliardico e ricevono la seconda mazzata dopo il caso ThePolish. --Superchilum(scrivimi) 10:28, 9 mag 2012 (CEST)
- Si ma così non se ne esce più. Se ognuno di noi porta un esempio di cosa è successo ad un'altra persona, davvero non arriviamo a nulla. Te lo dimostro subito, visto che nella pagina che linki non ho chiesto lo sblocco ma la riduzione del blocco ad un giorno e quindi ho la coscienza un po' più a posto: vogliamo parlare del signor Fantasma che ha addirittura aperto un topic, non mi ricordo dove, proponendo segnalazioni di massa verso utenti (del progetto Guerra ovviamente, gli stessi che ieri hanno preso qualche Wikioscar) che a suo modo di dire danneggiavano collettivamente l'enciclopedia? Che ho risolto col dire questo? Nulla, ma almeno ho ribattuto a Zhuang uscendo totalmente dai binari di questa UP. Facciamocela finita no? --Zero6 ✉ 10:24, 9 mag 2012 (CEST)
- Francamente non mi pare di ravvisare alcunché di particolarmente virulento o ingiurioso nelle esternazioni di Xinstalker, certamente non più di quanto – qualche tempo fa, e come già fatto notare da Kōji [8] – qualcuno scriveva riguardo una presunta cricca di admin complottardi, dei quali si auspicava la morte e l’essere appesi a testa in giù, come animali al macello. E in difesa del quale, coloro che attualmente invocano il blocco, allora imploravano, asimmetricamente, lo sblocco. Per il resto concordo con Vito.--Zhuang (msg) 10:15, 9 mag 2012 (CEST)
Tiriamo le fila
Direi che abbiamo scritto abbastanza, e ormai la discussione procede con accuse fatte a vari utenti andando completamente off topic.
E' un giorno che ne parliamo. La frase incriminata è quella, o la si ritiene un attacco oppure no. Non è che discutendo si cambia l'opinione degli altri. Siamo circa spaccati a metà (metà vogliono il blocco e metà non lo vogliono). Tra chi vuole il blocco ci sono richieste che vanno da poche ore/giorni all'infinito.
Non credo che si riuscirà mai a trovare un accordo che accontenti tutti.
Visto che Xin qui sopra ha detto "Se qualcuno si dovesse essere offeso sul piano personale mi dispiace e me ne scuso", possiamo chiudere con un ammonizione a stare più attento, in futuro, alle parole usate per esprimere i concetti? Jalo 10:23, 9 mag 2012 (CEST)
- Un'altra volta? --Zero6 ✉ 10:24, 9 mag 2012 (CEST)
- In ritardo, il mio commento: I toni vanno abbassati sempre. Le accuse o le offese non vanno fatte mai. Le scuse, così come l'ammonizione (nella forma più opportuna, che sia a parole o blocco) sono d'obbligo. Il fatto che il soggetto "in realtà avesse ragione" è totalmente ininfluente.
- Sono certo che anche Xin la pensa così. Per gli altri, scusate se scrivo cose che possono apparire alla "Max Catalano", ma posso assicurarvi che di tutti gli insulti ascoltati in questi anni riferiti a me o ad altri (e che ricordo benissimo), le ragioni che vi erano dietro, almeno per me, a distanza di anni passano totalmente in secondo piano. --Retaggio (msg) 10:35, 9 mag 2012 (CEST)
- mi sento di quotare in toto il saggio Retaggio. --Superchilum(scrivimi) 10:36, 9 mag 2012 (CEST)
- (confl.) Scusare, sono stato conflittato varie volte, cerco di selezionare ciò che è funzionale alla conclusione della procedura.
- Il commento di Xinstalker non sarebbe passato inosservato perché ha interagito con tre amministratori dei quali la comunità gode ampia fiducia e che hanno ripreso il suo comportamento nell'immediato (o che l'avrebbero fatto, se allora non collegati, una volta tornati su Wikipedia).
- Xinstalker ha ecceduto nei toni. Avesse scritto la prima volta come ha fatto in questa pagine alle 19:22 di ieri, avremmo solo altro da discutere. Le ragioni per le quali lo ha fatto le ha anche chiarite. Con questo non dico che siano tutte condivisibili o accettabili, ma in queste pagine - generalmente - cerchiamo un chiarimento con l'utente segnalato, soprattutto se precedentemente non sono stati messi in atto altri meccanismi per la risoluzione del conflitto.
- Un'ammonizione, invito caloroso, richiamo formale - o come preferite chiamarlo - ci sta ed anch'io sono per una chiusura in tal senso. --Harlock81 (msg) 10:41, 9 mag 2012 (CEST)
- Concordo per una ammonizione. È più che sufficiente considerato che di fatto e nella sostanza Xinstalker ha agito a tutela del progetto contro uno spostamento di massa di voci, che avrebbe comportato un danneggiamento dell'enciclopedia. Ha ecceduto nella forma (ma IMHO perché probabilmente esasperato e nel tentativo di fermare lo spostamento) e per questo merita di essere richiamato. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 10:51, 9 mag 2012 (CEST)
- Jacopo, scusa se mi permetto. Posso anche accettare la tua idea di un'ammonizione come conclusione sufficiente (d'altra penso che i blocchi "a freddo" per le "sbroccate" servano davvero a poco), ma non può passare l'idea che per difendere il progetto si possa, come dici tu "eccedere nella forma". Ci sono decine di patroller che ogni minuto difendono il progetto scrivendo cose come " Per favore, utilizza la pagina delle prove se sei poco pratico di Wikipedia quando invece vorrebbero dire ben altro... e invece si trattengono... No, il concetto che "se si ha ragione" si può trascendere IMHO non deve passare. Se si è esasperati ci si va a fare una tazza di tè in RL. --Retaggio (msg) 11:00, 9 mag 2012 (CEST)
- E infatti va richiamato, ammonito o simile, per evitare il ripetersi di simili eventi. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 11:07, 9 mag 2012 (CEST)
- O bloccato anche, per evitare davvero il ripetersi di simili eventi. ---- Theirrules yourrules 11:10, 9 mag 2012 (CEST)
- Bloccare un utente intervenuto a tutela del progetto? Un palese paradosso! Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 11:14, 9 mag 2012 (CEST)
- Faccio uno sforzo ma ti rispondo. Secondo WP:NAP sono attacchi personali inaccettabili: i commenti negativi, denigratori, sarcastici o offensivi rivolti alla persona, i commenti di tipo (...) politico, la strumentalizzazione dell'appartenenza (vera o supposta) di un utente a qualunque (...) corrente politica, nazionalità, (...) ecc. per schernire le sue opinioni o screditarne i contributi: ovvero proprio l'offesa rivoltami da Xinstalker, di avere cioè "il solo scopo politico di impossessarsi dello strumento di Wikipedia per far passare i loro datati sogni nazionalistici". Ecco perché mi sembra ovvio bloccare un utente che ha mosso ad altri utenti la peggior offesa che si possa fare ad un wikipediano.
- A latere, ma giusto un po', Xinstalker continua a ribadire a tutti che io avrei spostato chissà quante voci cinesi ecc.: è semplicemente falso. Io sono intervenuto sulla talk del progetto geografia che ho tra gli os richiamato da un topic aperto da Cotton, e poi sono finito sulla talk di Cotton commentando quel topic. Perciò la reductio ad stronzum complottista è pure gratutita. ---- Theirrules yourrules 11:32, 9 mag 2012 (CEST)
- (fc) Scusa, potresti linkare i diff dove Xinstalker muove queste accuse a te, Theirrulez? Sarebbero accuse false, potrebbero modificare radicalmente il mio punto di vista sulla questione (altro che a latere...).--CastaÑa 11:52, 9 mag 2012 (CEST)
- Credo l'attacco ci sia stato e come dice Superchilum "Il fatto che il soggetto "in realtà avesse ragione" è totalmente ininfluente". Un blocco, breve, potrebbe aiutarlo a capire che certi toni non vanno usati, seppur sia nel giusto. --Κrepiδeia tradidi quod et accepi 11:48, 9 mag 2012 (CEST)
- Come altri prima di me. Xinstalker ha ragione nel merito, ma non nella forma. Blocco breve. --Umibozo -- Scrivimi! 11:56, 9 mag 2012 (CEST)
- Bloccare un utente intervenuto a tutela del progetto? Un palese paradosso! Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 11:14, 9 mag 2012 (CEST)
- O bloccato anche, per evitare davvero il ripetersi di simili eventi. ---- Theirrules yourrules 11:10, 9 mag 2012 (CEST)
- E infatti va richiamato, ammonito o simile, per evitare il ripetersi di simili eventi. Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 11:07, 9 mag 2012 (CEST)
@Castagna: i miei interventi al di fuori di questa pagina, sulla responsabilità degli spostamenti, hanno riguardato esclusivamente Nicola Romani/Nichel Chromo. Dopo l'intervento di Theirrules [9] leggere con attenzione, ho accostato lui a Nicola Romani e ho reagito nel modo che conoscete e che forse è opportuno rileggere [10]. Il mio accostamento, sugli spostamenti, sulla filosofia che c'è dietro e quindi sul "gruppo" che ha interesse a modificare l'enciclopedia per far prevalere il proprio pov linguistico-nazionalistico inizia con la risposta di Theirrules. --Xinstalker (msg) 12:28, 9 mag 2012 (CEST)
- [fuori crono] credo che il link che chiedeva Castagna fosse questo... --torsolo 13:34, 9 mag 2012 (CEST)
- Ma di che gruppo stai parlando che tutti hanno detto che potresti pure avere ragione nel merito!!!!!?????????? --Zero6 ✉ 13:03, 9 mag 2012 (CEST)
- (f.c.) Ragione nel merito della correttezza degli spostamenti, eddai! --Harlock81 (msg) 13:40, 9 mag 2012 (CEST)
Navigando tra le pagine di Wikipedia ho scoperto che un utente a me sconosciuto, Nichel Chromo, stava spostando le voci cinesi dalla corretta indicazione in pin-yin a quella di esonimi italiana desueti oppure in wade-giles. Ho invitato quindi l'utente a smettere subito con il vandalismo e a ripristinare le voci corrette e ho avvertito degli admin, ad esempio [11]. Questi mi mi hanno risposto che l'argomento è 'complesso' e quindi di discutere con l'utente. Avendo scoperto che Nichel Chromo era in realtà Nicola Romani (che aveva già fatto impunemente altri spostamenti) e sapendo che non esiste fonte che utilizza ad esempio il lemma Suciuan, ho invitato gli admin ad occuparsene loro e a tutelare l'enciclopedia, rispondendo in modo ironico allo stesso Nichel Chromo ("il fuori posto sono io"). Quest'ultimo ha continuato e nessuno si preoccupava di ripristinare la versione corretta di decine e decine di voci. Ho quindi deciso di investire del tema Cotton. A questo punto è intervenuto Theirrules sostenendo cose incredibili a difesa dell'operato di Romani. A me è sembrato evidente, anche sulla scorta della mia esperienza qui, proprio con Theirrules che in passato ha sempre difeso l'uso di termini desueti (bramino) e privi di qualsivoglia supporto nelle fonti attendibili che l'iniziativa era un'altra. Non capisco perché non ci si domandi qual è la ragione per cui Romani ha operato in quel modo, seppur avvertito che non aveva alcuna fonte per Suciuan, non capisco perché non si domandi perché Theirrules è intervenuto a sua difesa sostenendo quelle cose incredibili sulle fonti. Eppure è sotto gli occhi di tutti come stanno le cose. Li ho accusati di voler ripristinare i lemmi desueti degli anni'40 (e il Wade Giles oggi seguito dalla sola Cina 'nazionalista', leggete i link che ho inserito) al posto del pinyin oggi UNIVERSALMENTE utilizzato in tutti gli atlanti e le enciclopedie, basta sfogliarle!, oltre che standardizzato da decenni dall'Onu e dalla Iso) al fine di ripristinare a distanza di decenni delle scelte 'nazionalistiche'. Oggi si sta rimediando al vandalismo operato da Romani, e io sono qui chiamato a rispondere di queste accuse, che ribadisco non vogliono essere insulti alle persone. Non ho motivo di insultare nessuno di loro, anzi li ritengo persone educate ed intelligenti, anche preparate, li ho accusati infatti, li ho accusati di utilizzare Wikipedia per fini che non sono di Wikipedia. Chi sposta le voci sa che fa un gesto importante, decisivo per molti lettori, dovrebbe quanto meno prendere atto delle fonti. Il selezionare le fonti (utilizzando nell'incipit quelle degli anni '40) ha dell'incredibile, ma non è né stupido né incolto, è una scelta, una scelta precisa che credo non possa trovare qui accoglimento, anzi... Diversamente sarebbe stato utilizzare quelle fonti non per stabilire il lemma ma per raccontarne la storia, ma non è questo che è avvenuto, non è questo che Theirrules ha difeso. --Xinstalker (msg) 13:11, 9 mag 2012 (CEST)
@zerosei: non 'io' ho ragione nel merito, abbiamo tutti ragione perché le fonti ci dicono indubitabilmente questo. Sono le fonti che hanno ragione, ma c'è chi ha operato danneggiando l'enciclopedia per un preciso scopo e chi subito lo ha difeso. Se non avessi avvertito Cotton questa mia "ragione" non ci sarebbe mai stata. Se non avessi avvertito Cotton di non considerare quello che andava sostenendo Theirrules che a mio avviso perseguiva altri scopi che non appartengono al Progetto io adesso non ero qui. Se qualcuno avesse preso in mano le fonti, se qualcuno avesse approfondito il tema io adesso non sarei qui. Se qualcuno avesse messo da parte il suo POV nazionalistico io non mi trovavo nelle condizioni di dovermi spiegare in una pagina di problematicità. --Xinstalker (msg) 13:16, 9 mag 2012 (CEST)
- Ribadisco che sono contro ogni provvedimento, ma ritenere quello un POV nazionalistico è POV e, ad avere seguito tutta la discussione, è ingiustificato. Inoltre qui basta chiarire il contesto, è fuori tema addentrarsi nella questione di merito; ho già fatto prima l'appello a discuterne nelle pagine apposite già aperte per questo. Per il resto, per quanto riguarda questa pagina, chiudiamola ... e chiudiamola per tutti, senza alcun provvedimento verso nessuno. Altrimenti, almeno io, avrò l'impressione che non solo "attorno a Xinstalker si giri in tondo (con le pinne fuor d'acqua)". Grazie. --SpeDIt 13:26, 9 mag 2012 (CEST) P.s.: Xinstalker, grazie a te sto perdendo ore per discutere sulla pagina di Gregorio XI e quella di Geografia (dove un altro utente ora sostiene pure che faccio prese in giro), mi vieni quindi a dare cortesemente un parere su quella di Gregorio XI, almeno per educazione e per riconoscimento al porco e faticoso lavoro che ho fatto in quella pagina? Grazie.
- Alcune affermazioni mi sembrano derivare da prese di posizioni un pò a priori (e imho POV) che suscitano fraintendimenti. Bramino è un termine comunemente usato. Certo i termini desueti van tolti e il sistema Wade Giles (per una comparazione [12]) è in declino ma non è soppiantato del tutto ovunque, ivi compreso il dibattito tra gli esperti. Mi sembra che qui si esprima bene la situazione attuale: [13]. Io vedo che continuano ad essere portate frequentemente traslitterazioni alternative le une accanto alle altre, magari tra parentesi. --AndreaFox bussa pure qui... 13:45, 9 mag 2012 (CEST)
Falsità
@Xinstalker Del merito si parla altrove. Lo scrivo anche qui, sono a lavoro, digito da cellulare e non posso fare neanche facilmente copia incolla, quindi giusto qualche esempio dove, al di là delle offese oggetto di questa UP, vengo accusato falsamente di aver fatto campagne di spostamento su toponimi cinesi: [14], [15] in cui mi accusi chiaramente di aver spostato decine e decine di voci. Sulla talk del progetto Geografia affermi parlando della voce sull'isola di Formosa che gli incipit delle voci in questione proposti da Theirrules e Nicola Romani vanno rivisti, peccato che neanche su quella voce io abbia editato. Più avanti nella stessa talk rincari la dose dicendo: Sui lemmi di Theirrules/Chromo non ci sono invece fonti, la loro scelta è una scelta dettata da altre ragioni. Io non ho effettuato alcuno spostamento massivo, è falso ripeto, ho solo risposto ad un topic postato al progetto geografia da Cotton. E visto che ho esposto un'opinione diversa da Xinstalker sono complottista, nazionalista-pluto-giudo-massonico e voglio impossessarmi di wikipedia, ovviamente vergognandomi di ciò che faccio.. Devo staccare ora. --- Theirrules yourrules 13:50, 9 mag 2012 (CEST)
- Sinceramente sono dell'opinione di Jalo. Questi ed altri riportati sono attacchi personali. Capisco che prova Their, che evidentemente ne è stato offeso. Anche a me darebbe molto fastidio essere diffamato e credo che tu, Xin, che sei una persona intelligente, lo capisca. Per me, se chiedi scusa e ritiri quanto affermato, può starci pure nessun blocco e si chiude qui. Sennò, mi spiace, ma penso che occorra un blocco breve, da qualche giorno a un max di 2 settimane (in ottemperanza ai criteri del blocco progressivo). Spero che tu scelga la prima opzione, imho requisito necessario per il prosieguo di ogni proficuo dibattito, che non può basarsi su accuse, insinuazioni ed affermazioni imho così pesanti. --AndreaFox bussa pure qui... 13:59, 9 mag 2012 (CEST)
Nessun problema mi scuso con Theirrules per avergli attribuito quello che lui in alcun modo approva, ovvero lo spostamento massivo di voci verso standard desueti e non adottati dalle fonti attendibili giustificato con fonti degli anni '40, su cui in queste ore si sta rimediando. Certamente con Theirrules, come con altri, si possono discutere gli eventuali singoli casi facendo leva esclusivamente sulle fonti attendibili. Ho quindi evidentemente frainteso il suo intervento in pagina di discussione di Cotton. Prendo atto che anche lui, come me, stigmatizza il comportamento di Nicola Romani, dannoso e vandalico per l'enciclopedia, non avevo quindi capito il senso del suo intervento. Ciò premesso l'uso del wade-giles non è adottato a partire dalla "IIa Conferenza sulla normalizzazione dei nomi geografici" quel link significa poco perché non si occupa del tema in questione. In campo sinologico, che non si sovrappone a quello geografico, si incontra ancora, anche se sempre più raramente, il sistema Wade-Giles, per questa ragione in tutte le numerose voci che ho predisposto e che si occupano di cultura cinese c'è sempre anche il termine romanizzato in WG. Tornando alla geografia, se non si è particolarmente interessati alla materia è sufficiente aprire le fonti attendibili anche a larga diffusione, atlanti ed enciclopedie, e seguire le indicazioni di queste piuttosto che cercare su internet perché si rischia, ad esempio, di sovrapporre l'ambito sinologico con quello della lemmatizzazione geografica. Basta scendere ed entrare in una qualsiasi libreria consultare qualsivoglia enciclopedia e così facilmente scoprire che i termini geografici sono SEMPRE romanizzati in pin-yin (perché nessuno fa questo???) fatto salvo alcuni rari casi. Di quelli che si sono occupati di spostare le voci e di coloro che difendono la legittimità di alcuni principi dialogici nessuno ha fatto finora questo per la semplice ragione che non gli interessa farlo.--Xinstalker (msg) 15:12, 9 mag 2012 (CEST) P.S. Non esiste lessico o enciclopedia, generalista o specialistica, che lemma come "bramino", semplicemente non esiste. Il fatto che sia ampiamente usato non solo è una opinione ma non significa nulla ai fini della lemmatizzazione nel progetto.--Xinstalker (msg) 15:27, 9 mag 2012 (CEST)
- Credo che quello di cui dovresti scusarti, Xinstalker, sia l'aver falsamente attribuito a Theirrulez azioni da lui non commesse, ma semmai solo difese a posteriori. I link forniti da Torsolo e dallo stesso Theirrulez sono chiari, sarebbe meglio che fugassi ogni perplessità su questo specifico punto. Intendo dire: scusarti in modo diretto e non polemico. --CastaÑa 15:33, 9 mag 2012 (CEST)
- Non falsamente, semmai "erroneamente", erroneamente qualora non fosse intenzione di Theirrules appoggiare tali spostamenti con l'intervento in pagina di Cotton. --Xinstalker (msg) 15:41, 9 mag 2012 (CEST)
- Falso per errore, falsco per scienza, sempre falso è. --CastaÑa 15:43, 9 mag 2012 (CEST)
- No, [16], Castagna. --Paola Michelangeli (msg) 15:47, 9 mag 2012 (CEST)
- (fc) Mah... io leggo: "In genere, si definisce falso tutto ciò che è sostanzialmente non vero, ma è creduto o si vuol far passare per vero". Comunque ci siamo capiti--CastaÑa 16:03, 9 mag 2012 (CEST)
- (fc) Si, abbiamo capito che una cosa è l'erroneo, altra è il falso. --Paola Michelangeli (msg) 16:07, 9 mag 2012 (CEST)
- (fc) Falso = non vero. Cosa vuoi, ho una testa semplice. Ma soprattutto: ma vogliamo davvero discutere di questo, qui e ora? --CastaÑa 16:17, 9 mag 2012 (CEST)
- (fc) Allora ti rispondo da te. --Paola Michelangeli (msg) 16:20, 9 mag 2012 (CEST)
- (fc) Falso = non vero. Cosa vuoi, ho una testa semplice. Ma soprattutto: ma vogliamo davvero discutere di questo, qui e ora? --CastaÑa 16:17, 9 mag 2012 (CEST)
- (fc) Si, abbiamo capito che una cosa è l'erroneo, altra è il falso. --Paola Michelangeli (msg) 16:07, 9 mag 2012 (CEST)
- (fc) Mah... io leggo: "In genere, si definisce falso tutto ciò che è sostanzialmente non vero, ma è creduto o si vuol far passare per vero". Comunque ci siamo capiti--CastaÑa 16:03, 9 mag 2012 (CEST)
- No, [16], Castagna. --Paola Michelangeli (msg) 15:47, 9 mag 2012 (CEST)
- Falso per errore, falsco per scienza, sempre falso è. --CastaÑa 15:43, 9 mag 2012 (CEST)
- Non falsamente, semmai "erroneamente", erroneamente qualora non fosse intenzione di Theirrules appoggiare tali spostamenti con l'intervento in pagina di Cotton. --Xinstalker (msg) 15:41, 9 mag 2012 (CEST)
(puriconflit) Fino ad un certo punto, l'alveo semantico dell'"errore" esclude l'intenzionalità, quello della "falsità" la può includere. Quindi meglio precisare: non era mia intenzione attribuire lo spostamento 'fisico' delle voci a Theirrules (accusa peraltro bislacca in quanto facilmente smentibile), ma era mia ferma intenzione denunciare la sua condivisione all'iniziativa 'nazionalistica'. Ovviamente, in quanto me lo dici anche tu e non ho motivo di dubitarlo, mi sono sbagliato e per questo mi scuso sinceramente con Theirrules, provando sollievo nel constatare che c'è accordo con lui sul metodo delle fonti attendibili.--Xinstalker (msg) 15:54, 9 mag 2012 (CEST)
Manca ancora qualcosa che è stato richiamato: la "vergogna". Vergogna dovrebbero provare tutti coloro che utilizzano subdolamente Wikipedia per far passare qui quello che nella cultura non gli viene consentito di far passare. Vergogna dovrebbero provare coloro che si uniscono per tutelare le proprie particolari iniziative e che fanno quadrato intorno ad un sentire comune senza condividerlo pubblicamente col resto del Progetto. Vergogna devo provare io se ho inteso qualcuno partecipe di ciò, preferisco mille volte provare io quest'ultima vergogna che una sola volta provare le altre due che la precedono. --Xinstalker (msg) 16:15, 9 mag 2012 (CEST)
Se è un errore può essere considerato colposo, ma può comunque creare danni. Se è un falso intenzionale l'unica cosa è che è più grave (ma non per questo si possono creare più danni, magari paradossalmente i danni alla persona possono essere, a seconda dei casi, più gravi nel caso di errore non intenzionale), quindi il punto di vista di Paola Severi Michelangeli non è pertinente. Qui sopra si sta discutendo di uno o più comportamenti, bisogna vedere che danni ha provocato questo comportamento (intenzionale o meno, in buona fede o meno), se li ha creati alla persona o addirittura alla comunità. Se io credo di avere ragione (oppure addirittura se io in una discussione ho ragione sul merito, ma eccedo in buona fede nei toni e nei modi fino ad additare un gruppo e/o singole persone di POV nazionalistico o di azioni che non hanno commesso, anche solo per errore e in buona fede) e però con un qualsiasi mio comportamento anche non intenzionale e in buona fede, reco danno ad una persona allora c'è poco da fare. Quanto meno le scuse sono doverose. Io ripeto, chiudiamo la procedura con un nulla di fanno se non le scuse e basta. --SpeDIt 16:48, 9 mag 2012 (CEST)