Gareth Bale

calciatore gallese

Gareth Frank Bale (Cardiff, 16 luglio 1989) è un calciatore gallese, centrocampista del Tottenham Hotspur e della Nazionale gallese.

Gareth Bale
NazionalitàGalles (bandiera) Galles
Altezza183 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, difensore
SquadraTottenham
Carriera
Squadre di club1
2005-2007Southampton40 (5)
2007-Tottenham103 (21)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 marzo 2012

Caratteristiche tecniche

Può essere schierato come esterno di centrocampo o all'occorrenza come terzino, prevalentemente a sinistra. È in possesso di un potente tiro, è abile nei cross e anche nei calci piazzati[1]; è dotato inoltre di grande forza fisica e di velocità, abilità che, nella corsa, lo rendono superiore a molti avversari.

Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.[2]

Carriera

UN vero e proprio Stronzo

Inizi e Southampton

Da bambino frequenta la "Eglwys Newydd Primary School", scuola primaria del quartiere di Whitchurch.[1] A dodici anni si iscrive alla "Whitchurch High School", incominciando a praticare, oltre al calcio, anche l'hockey e il rugby.[1] Gli osservatori del Southampton lo notano e lo selezionano per dei provini presso la Saints Academy di Bath.[1] A 15 anni lascia così la scuola, dopo aver vinto la "Cardiff and Vale Senior Cup" con gli Under-18, e, grazie ai massimi voti conseguiti in Educazione fisica, riceve il premio per i "Servizi resi allo Sport" dal Dipartimento di disciplina.[1][3]

 
Gareth Bale con la maglia del Tottenham

Il 1º luglio 2005 viene messo sotto contratto dal Southampton, appena retrocesso in Football League Championship, ma nella stagione subito seguente non viene mai impiegato.[1] L'esordio arriva il 17 aprile 2006, nella gara vinta contro il Millwall per 2-0: all'età di 16 anni e 235 giorni il gallese diventa il secondo più giovane giocatore ad essere sceso in campo con la maglia del Southampton, dopo Theo Walcott.[1]

Tottenham

Il 25 maggio 2007 si trasferisce al Tottenham Hotspur, per la cifra di 5 milioni di sterline. Esordisce in gara ufficiale il 26 agosto successivo, nella partita contro il Manchester United.[4] Segna quindi il suo primo gol per gli Spurs il 1º settembre 2007 nel pareggio per 3-3 con il Fulham.[5] Il 13 aprile 2010 realizza una rete nella partita contro i rivali dell'Arsenal, fissando il punteggio sul 2-1; si ripete quattro giorni dopo andando a segno contro il Chelsea.

 
Gareth Bale in una partita di UEFA Champions League contro il Real Madrid

La stagione 2010-2011 è la più prolifica in quanto a realizzazioni. Il 21 agosto 2010, nella gara vinta per 2-1 contro lo Stoke City, mette a referto la prima doppietta della sua carriera (e, nella fattispecie, in campionato): la prima rete è un rimpallo fortunato, mentre la seconda nasce da un tiro al volo di sinistro che si infila all'incrocio dei pali.[6] Il 20 ottobre seguente sigla quindi la sua prima tripletta tra i professionisti in Inter- Tottenham (4-3), partita della terza giornata della fase a gironi della Champions League 2010-2011: i gol, arrivati sul parziale di 4-0, scaturiscono tutti da tiri col sinistro scagliati dalla corsia mancina.[7][8] Conclude la stagione 2010-2011 con 42 partite e 11 gol fra tutte le competizioni. Ha segnato il primo gol della stagione il 24 settembre 2011, in una partita casalinga con il Wigan Athletic, la partita si è conclusa sul 2-1 per il Tottenham. Ha messo a segno il suo secondo gol al terzo appuntamento della stagione, il 30 ottobre, con due gol contro il Queens Park Rangers in una vittoria in casa per 3-1. Ha continuato la sua buona forma con il primo gol in una vittoria per 3-1 sul Fulham la settimana successiva, e ha anche fatto il secondo dopo un bello scambio con Aaron Lennon che così ha fatto 2-0 allo scoccare della metà tempo. [9]

Nazionale

Debutta con la Nazionale gallese Under-21 nel maggio 2006 contro i pari età di Cipro. L'esordio con la Nazionale maggiore si concretizza il 27 dello stesso mese, a Cardiff contro Trinidad e Tobago: nell'occasione Bale subentra a David Vaughan diventando, all'età di 16 anni e 315 giorni, il più giovane calciatore ad aver vestito la divisa della Nazionale gallese.[1] Segna il suo primo gol in Nazionale il 7 ottobre 2006, in una partita di qualificazioni europee contro la Slovacchia, persa per 5-1: e in tale circostanza diventa pure il più giovane realizzatore nella storia della rappresentativa gallese.[1]

Statistiche carriera

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 15 marzo 2012.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006   Southampton FLC 2 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 2 0
2006-2007 FLC 38+1 5+0 FACup+CdL 1+3 0 - - - - - - 43 5
Totale Southampton 41 5 4 0 45 5
2007-2008   Tottenham PL 8 2 FACup+CdL 0+1 0+1 CU 3 0 - - - 12 3
2008-2009 PL 16 0 FACup+CdL 2+5 0 CU 7 0 - - - 30 0
2009-2010 PL 23 3 FACup+CdL 8+3 0 - - - - - - 34 3
2010-2011 PL 30 7 FACup+CdL 1+0 0 UCL 11 4 - - - 42 11
2011-2012 PL 36 9 FACup+CdL 4+0 2 UEL 2 1 - - - 42 12
Totale Tottenham 103 21 22 3 23 5 160 29
Totale carriera 143 26 26 3 23 5 205 34

Palmarès

Club

Tottenham Hotspur: 2007-2008

Individuale

2011

Note

  1. ^ a b c d e f g h i Fabrizio di Clemente, Gareth Bale, il terzino sinistro col vizio del goal, Tuttomercatoweb.com, 21 marzo 2007. URL consultato il 21 ottobre 2010.
  2. ^ (EN) Don Balon’s list of the 100 best young players in the world, su thespoiler.co.uk, 02-11-2010. URL consultato il 22-11-2011.
  3. ^ (EN) Young Gareth made own rules – The Daily Echo, 13 gennaio 2007.
  4. ^ (EN) Sam Lyon, Man Utd 1-0 Tottenham, in BBC Sport, 26 agosto 2007. URL consultato il 21 ottobre 2010.
  5. ^ (EN) Nathan Mercer, Fulham 3-3 Tottenham, in BBC Sport, 1º settembre 2007. URL consultato il 21 ottobre 2010.
  6. ^ (EN) Jonathan Stevenson, Saturday football as it happened, in BBC Sport, 21 agosto 2010. URL consultato il 21 ottobre 2010.
  7. ^ L'Inter è bella ma pazza: 4-3, in Sport Mediaset, 20 ottobre 2010. URL consultato il 21 ottobre 2010.
  8. ^ Valerio Clari, Inter a valanga: 4 gol in 35'. Poi ne prende 3 da Bale, in La Gazzetta dello Sport, 20 ottobre 2010. URL consultato il 21 ottobre 2010.
  9. ^ Rullo Tottenham, aggancio al Chelsea, 8 novembre 2011. URL consultato il 6 novembre 2011.

Altri progetti

Collegamenti esterni