Discussioni utente:Dwalin/Archivio4


Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Retaggio in merito all'argomento Re: grafici

Ciao Dwalin/Archivio4, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Alearr19:25, 24 giugno 2007 (UTC).

  1. Archivio giugno 2007-aprile 2010
  2. Archivio aprile 2010-marzo 2011
  3. Archivio marzo 2011-aprile 2012

Re:

Mmh, prova a chedere al progetto immagini o anche a Blackcat (discussioni · contributi), che è sysop su Commons. Ciao.--Kōji (msg) 00:34, 20 apr 2012 (CEST)Rispondi

Solo l'URSS europea? -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:01, 20 apr 2012 (CEST)Rispondi
 
Intanto ho fatto questa, penso potrebbe servirti per iniziare, ho chiesto sia inserita nel template {{Mappa di localizzazione}}. -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:15, 20 apr 2012 (CEST)Rispondi


Adesso ce l'hai: {{Mappa di localizzazione/SUN W}} -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:15, 21 apr 2012 (CEST)Rispondi
 
Adesso hai pure questa :-) -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:29, 21 apr 2012 (CEST)Rispondi


fuku

metto la fonte or ora --Onore & Fedeltà (msg) 19:15, 20 apr 2012 (CEST)Rispondi

Avviso

Ho ripristinato la sezione nella tua pagina di discussione che avevi per l'ennesima volta rimosso. Ti faccio presente che è la tua quinta rimozione: (le precedenti: 1, 2, 3, 4). Nonostante Rojelio sia intervenuto nella tua talk per spiegarti che non è possibile rimuovere i messaggi hai nuovamente rimosso la sezione. --78.13.58.132 (msg) 15:10, 22 apr 2012 (CEST)Rispondi

Non ritengo di poter offrire spiegazioni più semplici di quanto già riportato in WP:PU#A cosa serve la pagina discussione utente: "È possibile inoltre cancellare senza bisogno di archiviarli i vandalismi, i messaggi contenenti spam e gli interventi provocatori, mentre è vietata la rimozione delle altre discussioni e degli avvisi di servizio. Bisogna infatti evitare di cancellare delle discussioni solo perché vi sono espresse delle critiche nei confronti del proprio operato: si darebbe l'impressione di ignorare le critiche che probabilmente verrebbero ripetute." -- Rojelio (dimmi tutto) 16:08, 22 apr 2012 (CEST)Rispondi


 
Gentile Dwalin,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

"È vietata la rimozione delle altre discussioni". Non lo scriverò ulteriormente; al massimo, qualora potesse aiutare, posso offrire ulteriori 24 ore di pausa per interiorizzare il concetto. -- Rojelio (dimmi tutto) 16:44, 22 apr 2012 (CEST)Rispondi

Biobrick

Caro Dwalin, perchè fai vandalismo su di un argomento che non ti interessa minimamente? (se non come ritorsione) --RED TURTLE (msg) 16:45, 22 apr 2012 (CEST)Rispondi

Mappa Unione Sovietica

Non ci sono le coordinate, infatti, sulla mappa dell'URSS. Non le conosco. Lì devi chiedere al progetto: Geografia. Anzi mo' lo faccio io. A margine, leggo di sfuggita la discussione: segui il consiglio di Rojelio, non è buona cosa cancellarsi pezzi di discussione dalla talk page. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:27, 22 apr 2012 (CEST)Rispondi

Ok, mo’ ti lascio che inizia Juventus-Roma… -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:37, 22 apr 2012 (CEST)Rispondi
Visto come sta andando la partita, ho l'impressione che il primo gulag a fine incontro lo cercano per il ritiro della Roma, altroché Disneyland... -- SERGIO (aka the Blackcat) 21:25, 22 apr 2012 (CEST)Rispondi
Ma no, ho visto la discussione e conosco anche la controparte; ma in questi casi io consiglio sempre di non dare spunti di contestazione. -- SERGIO (aka the Blackcat) 21:28, 22 apr 2012 (CEST)Rispondi
Lavoro all'Enel, una certa conoscenza dell'argomento ce l'ho :-) -- SERGIO (aka the Blackcat) 21:38, 22 apr 2012 (CEST)Rispondi

Template nucleare

Il criterio generale, da Wikipedia:Template di navigazione, è "È ammessa la presenza di piccole immagini a licenza libera a scopo decorativo". Io ho una risoluzione probabilmente sotto la media ma comunque bisogna cercare di pensare a tutti; anche se l'immagine non esce dallo schermo, ne prende una larga fetta e fa diventare il template inutilmente ingombrante. Mostrare una mappa non è il suo compito, ci sono posti migliori (ad es. il Portale:Energia nucleare) --Bultro (m) 20:08, 23 apr 2012 (CEST)Rispondi

Lo scopo del template di navigazione è solo navigare, non comprendere o indicare sviluppi futuri. Per quello c'è la voce energia nucleare nel mondo. Mettici pure il simbolo della radioattività o quel che vuoi, tanto è solo decorativo, ma bisogna scendere almeno a 200 --Bultro (m) 20:48, 23 apr 2012 (CEST)Rispondi

Rollback

Sì sì scusa.. ma l'errore è stato molto più a monte: ero nelle RC e ho inavvertitamente cliccato la rotella del mouse invece di ruotarla, e mi è partito un rollback su una modifica che nemmeno avevo visionato! Comunque ho immediatamente revertato, mi pare....

Ciao! ·· Quatar » posta « 10:51, 30 apr 2012 (CEST)Rispondi

Proposta per salvare il Giappone...

Ho una proposta per SALVARE IL GIAPPONE... (ossia per rimediare all'incombente disastro della piscina di refrigerazione del 4° reattore di FUKUSHIMA) <(“Ability for Unit 4 to withstand another seismic event is rated at zero” -Nuclear Watchdog)

  1. Scavare un canale di accesso a Fukushima, protetto da mura in cemento armato alte 10 metri
  2. Prendere una vecchia CORAZZATA AMERICANA... ad esempio la MISSOURI (tagliargli un po di muso)
  3. Asportare le torrette dei cannoni, le torrette di bandiere, radar, periscopi e antenne...# Sostituirle con delle gigantesche gru in TITANIO...

con pulegge e sistema idraulico (nulla di elettrico-elettronico)

  1. Con queste gru ominciare a svuotare la quarta piscina... utilizzare dei contenitori in piombo pieni d'acqua tipo gigantesca

bottiglia del latte.)

  1. Utilizzare un gigantesco tubo in piombo per aspirare i detriti all'interno della piscina n°4.
  2. Un altro gigantesco tubo in alluminio per portare l'acqua di refrigerazione con il boro.
  3. Prendere un vecchio sommergibile lanciamissili della classe LAFAYETTE (togliere il reattore nucleare, mettere

un unità diesel)... sostituire i tubi lanciamissili con giganteschi contenitori di piombo pieni di acqua borata

  1. Riempire con il combustibile di Fukushima uno o più vecchi sommergibili Lafayette.
  2. Versare attorno ai contenitori silicone o qualsiasi altra sostanza che impedisca la corrosione.
  3. Una volta finito affondare il tutto a circa 300 metri di profondità, in zone non sismiche e non di pesca.

--RED TURTLE (msg) 13:03, 6 mag 2012 (CEST)Rispondi

Era un ottimo modo per mettere una pietra sulla II G.M. Comunque le armi atomiche servono soltanto per suicidarci... esistono dei rapporti che parlano degli effetti dell'esplosione di una bomba all'idrogeno (se esplode a 5 km di altezza non essendoci attivazione neutronica la radiazione è un 1/10 della radiazione di Hiroshima) su di una centrale nucleare... da 10 a 1000 volte le radiazioni di Hirshima. Sto per scrivere un paragrafo riguardante questa cosa, basandomi su di una pubblicazione degli anni ottanta... ovviamente se prometti che non la cancellerai!

PS-> I sommergibili classe Lafayette sono statunitensi, sono quasi-obsolete armi di sterminio di massa. --RED TURTLE (msg) 13:24, 7 mag 2012 (CEST)Rispondi

Seriamente, ci sono molte lettere di ingegneri nucleari che parlano della possibilità di crollo della 4° piscina di Fukushima, se vuoi ti passo un po di lettere arrivate a Enenews. Dalle modificazioni agli articoli che tu hai apportato sembra che a Fuskushima tutto sia sotto controllo. Basta che si studino le foto e ci si rende subito conto dell'entità del disastro. Le tue modifiche non sono condivisibili. --RED TURTLE (msg) 13:24, 7 mag 2012 (CEST)Rispondi
Non credo che Gunderson, ex-progettista di piscine di raffreddamento, sia disinformato o in malafede. Comunque, cosa dici della possibilità di un incendio del zirconio di rivestimento e della formazione di una specie di gigantesco blog radioattivo (equivalente a parecchi reattori) che ingloberebbe barre nuove non irradiate, barre uscite dal reattore l'anno scorso, barre vecchissime, acciaio delle strutture, ecc. Come mai non sono riusciti a togliere neanche una sola vecchia barra dalla piscina #4?
PS-> Il nucleare ci lascia sempre più perplessi! --RED TURTLE (msg) 14:33, 7 mag 2012 (CEST)Rispondi

nucleare francese con hollande

Ciao Dwalin, scusa se ti rispondo in ritardo... sto da poco rientrando da una lunga wikipausa e mi era sfuggito il tuo commento. Nel merito, secondo me penso che non dovremmo fare proprio nulla. Meglio basarsi su leggi, sentenze e "fatti", non su dichiarazioni o previsioni. Siamo un'enciclopedia, meglio IMHO "seguire", anche con qualche giorni di ritardo, piuttosto che "anticipare". Bye. --Retaggio (msg) 11:16, 9 mag 2012 (CEST)Rispondi

Lungi da me pensare che il WNA debba essere considerato come unica fonte... (e il fatto che "vedano" qualcosa in Italia, mi dà maggior ragione ;-)) Solo dico che dovremmo basarci su cose più certe di indiscrezioni di stampa. --Retaggio (msg) 14:39, 9 mag 2012 (CEST) PS - E' uscito il nuovo bilancio italiano mensile: questo mese, tra i dati più eclatanti troviamo addirittura un "bel" -6% dei consumi...Rispondi
Tieni presente che su WP dovremmo privilegiare sempre fonti affidabili, certe, auterovoli e non di parte. Gli "strombazzamenti" (sia da un lato che dall'altro), meglio evitarli.
Per il grafico, devo aver perso qualche e-mail. Cmq vedrò stasera a casa, che ora non ho il file sottomano --Retaggio (msg) 12:00, 10 mag 2012 (CEST) PS - formattato tutti i pc... ma quanti ce n'hai??? :-DRispondi

Re:quadro situazione nucleare mondiale

Grazie per il messaggio, ma purtroppo 5 minuti (soprattutto mentali) non li ho! Giuro! :( Appena posso ti avverto, prometto! --F l a n k e r (msg) 21:01, 10 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ma certo, ci mancherebbe! Prometto che dalla prossima settimana ti do una mano! A presto, F l a n k e r (msg) 13:52, 18 mag 2012 (CEST)Rispondi

Re: grafici

Visto, IMHO OK. --Retaggio (msg) 12:01, 28 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Dwalin/Archivio4".