Sailko (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Sailko aggiorna ora l'elenco.

Il 16 giugno noto che questa pagina è stata inserita in una pagina da me posta sotto gli osservati speciali. La controllo e mi colpisce subito il fatto che non vi siano dei riferimenti puntuali alle fonti utilizzate, essendo inserita unicamente una bibliografia generica. Inserisco un avviso di richiesta fonti in un ambito specifico [1]. Successivamente, Sailko inserisce la fonte richiesta oltre che, aggiungere nel campo oggetto, l'ingiuria "come siamo patetici..."[2]. Ho richiesto spiegazioni ma lui, non rendendosi nemmeno conto di nulla, mi replica con altri attacchi personali. Ora, il dare del patetico ad una persona è un reato e la cosa mi spiace davvero: sia per il fatto di esserne vittima che per la leggerezza con cui è stato commesso il reato stesso. Alla comunità la parola. Spero di essere stato esaustivo, io non parteciperò a questa discussione in quanto non sarei obiettivo.--Sd (msg) 17:20, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]

dare del patetico è senz'altro una cosa che non va fatta (sono attacchi personali perfino «non arrampicarti sugli specchi» o «scrivi stupidaggini»), e nemmeno la risposta «Sai quelli come te mi piacerebbe...» è delle migliori. --Salvo da PALERMO 17:48, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Sarcasmo assolutamente eccessivo e fuori luogo quello mostrato da Sailko, indipendentemente dall'appropriatezza o meno della richiesta di fonti nel caso specifico. Sarebbe un bel gesto da parte sua riconoscere l'inadeguatezza del commento; l'esperienza e la bravura in ns0 (sulle quali non c'è da discutere) non possono diventare un lasciapassare per insultare gli altri utenti. --Mari (msg) 17:56, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]
(conflit) "Patetico" inerisce a quella persona che è insistente in modo del tutto inopportuno, non è un'ingiuria, certo è antipatico. D'accordo con Salvo sul resto... perché non è dei migliori... però SD parlare di 'reati'... mi sembra francamente fuori posto. Un'ammonizione a non ripetere e magari se gli fa delle scuse per 'l'orecchio'... forse sarebbe opportuno. --Xinstalker (msg) 18:01, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Propongo la chiusura con ammonizione senza ulteriori sanzioni o perdite di tempo. Segnalo che ci sono numerosi errori di battitura nel testo, forse sarebbe stato piu' utile correggerli piuttosto che aprire questa. Reato? --109.114.232.216 (msg) 19:02, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]

"Patetico" è sgradevole ed eccessivo, ma un "come siamo pignoli" ci sarebbe sicuramente stato dato che ritengo che inserire un cn su uno stubbino che presenta un testo in bibliografia sia cosa senz'altro evitabile: la minima applicazione del principio di buona fede suggerisce che la fonte ci sia già e sia quella. Non facciamola comunque più grande di quel che è, i reati sono altre cose. Proporrei un giallo e chiusura. --Cotton Segnali di fumo 19:46, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Giallo e chiusura. --Gac 19:48, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Anche io sarei per la chiusura con ammonizione anche se non è la prima volta che se ne esce con sparate del genere.--Dome era Cirimbillo A disposizione! 20:13, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Giallo e chiusura e quoto Cotton. --Zero6 20:15, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]
{{cn}} poco avveduto (sgradevole se non provocatorio), risposta (comprensibilmente, secondo me) piccata... Ordinaria amministrazione, queste pagine dovrebbero servire a altro.--CastaÑa 22:29, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ho letto praticamente tuttte le voci che Sailko ha creato da tre anni a questa parte, e non credo di averne mai trovato una senza fonte, senza un riferimento bibliografico. Trovo quindi comprensibile la sua reazione, sia pur poco garbata, trovandosi in una breve voce dotata di adeguate fonti un "cn" poco appropriato . Arrivare qui parlando addirittura di "reato" poi è del tutto eccessivo. --Eumolpa (msg) 00:32, 18 giu 2012 (CEST)[rispondi]