Discussione:Termoconvettore


Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Aushulz in merito all'argomento Convezione

Convezione

Riporto intervento inserito nel testo della voce:

ATTENZIONE è ERRATO. FUNZIONA PER CONVEZIONE NATURALE TRA LAMELLE RISCALDATE DI UNO SCAMBIATORE. non dovrebbe esserci ventilatore Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 213.140.22.64 (discussioni · contributi). sistemato da valepert

Non concordo: guardando su Google, mi pare di capire che molti termoconvettori hanno al loro interno una ventola, per cui il meccanismo di trasporto del calore può essere sia per convezione naturale sia per convezione forzata. Nel caso di convezione forzata si hanno maggiori consumi ma anche velocità di scambio termico più elevata. --Aushulz (msg) 15:43, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

Domestico

Non penso il termoconvettore debba per forza essere domestico, quindi toglierei l'aggettivo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ndrini (discussioni · contributi) 11:46, 17 lug 2012‎ (CEST).Rispondi

Ritorna alla pagina "Termoconvettore".