Honolulu

città degli Stati Uniti d'America, capitale delle Hawaii

Template:Stub USA Template:Geobox nomeCitta Template:Geobox stemma e bandiera Template:Geobox stato Template:Geobox suddivisione amministrativa Template:Geobox contea Template:Geobox sindaco Template:Geobox mappa Template:Geobox coordinate Template:Geobox superficie Template:Geobox popolazione Template:Geobox fuso Template:Geobox sito Template:Geobox fine

Panorama di Honolulu

La città di Honolulu è la capitale dello stato delle Hawaii, il 50° degli Stati Uniti d'America. Si trova sull'isola di Oahu, che appartiene interamente alla città e contea di Honolulu (City and County of Honolulu), area 1560 km2, popolazione circa 900.000 abitanti (nel 1999).

Il nome Honolulu significa baia (Hono o Hana) protetta, ed è il nome di un villaggio presso uno dei pochi porti naturali delle isole Hawaiiane. La popolazione prima del contatto moderno non utilizzava porti, dato che le canoe si arenavano semplicemente sulle spiaggie, ma dopo il contatto le Hawaii furono utilizzate dall'industria del sandalo e baleniera, a cui conveniva ancorarsi in porti sicuri, fra cui Honolulu.

Nel 1804 il re delle isole Hawaiiane, Kamehameha, portò la capitale a Waikiki (oggigiorno parte di Honolulu), e nel 1809 a Honolulu. Il porto naturale è dovuto alla mancanza di coralli alla foce del fiume Nu'uanu, ma è stato ampiamente ristrutturato negli anni.

Convenzionalmente il nome di Honolulu si riferisce principalmente alla zona intorno al porto di Honolulu. Altre zone della città (alcune abbastanza rurali) comprendono (in ordine orario dal centro), Kalihi, Aiea, Pearl Harbor e Pearl City, Waipahu, Ewa, Waianae, Makaha, Haleiwa, Kaneohe, Kailua, Waimanalo, Hawaii Kai, Kahala, Kaimuki, e Waikiki, con Mililani e Wahiawa all'interno dell'isola.

Musei

  • Academy of Fine Arts

Città gemellate

 
Foto della NASA

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale di Honolulu [1]
  • Ufficio del turismo di Honolulu [2]