Serie A 2012-2013
Template:Competizione calcistica nazionale
Il campionato di Serie A 2012-2013 sarà il 111º campionato italiano di calcio e l'81º a girone unico.
A qualificarsi per la Champions League saranno le prime tre squadre, come la stagione passata in seguito al sorpasso della Germania nel ranking UEFA: le prime due alla fase a gironi, la terza ai preliminari. La qualificazione alla Europa League sarà invece appannaggio della quarta e della quinta classificata, unitamente alla vincitrice della Coppa Italia. Qualora quest'ultima fosse già qualificata alla Champions League subentrerebbe la finalista perdente, ma se invece la vincitrice di coppa si qualificasse per l'Europa League tramite piazzamento in campionato oppure entrambe le finaliste si qualificassero per la Champions League, allora accederebbe la sesta classificata del campionato.
Novità
Nella griglia di partenza del 111º campionato italiano di calcio, a prendere il testimone di Novara, Cesena e Lecce, retrocesse in Serie B nella stagione precedente, sono Pescara (che torna in massima serie dopo 19 anni dall'ultima partecipazione, vincendo la Serie B 2011-2012), Torino e Sampdoria (quest'ultima dopo solo un anno trascorso nella serie cadetta, ha conquistato la promozione vincendo i play-off dopo essersi piazzata come sesta nel corso della stagione regolare). Il Cagliari, dopo vari anni di permanenza al Sant'Elia, giocherà le sue partite allo Stadio Is Arenas di Quartu Sant'Elena.
Per la stesura dei calendari si sono imposti i seguenti criteri:
- Non c'è nessuna testa di serie
- Non ci sono scontri tra Inter, Juventus, Milan, Napoli e Roma nei turni infrasettimanali
- Non ci sono derby di Genova, Milano, Roma e Torino nei turni infrasettimanali
- Non ci sono derby nella prima e ultima giornata
- I derby sono disposti in giornate differenti
Le soste del campionato sono le seguenti:
Allenatori
La maggior parte dei club conferma gli allenatori ingaggiati a inizio stagione, eccetto Inter e Parma, che confermano Andrea Stramaccioni e Roberto Donadoni dopo essere subentrati a stagione in corso rispettivamente a Claudio Ranieri e Franco Colomba. La Fiorentina ingaggia Vincenzo Montella[1], quest'ultimo rimpiazzato nel Catania da Rolando Maran. Edoardo Reja, dopo due anni alla Lazio, lascia il club biancoceleste, sostituito dal bosniaco Vladimir Petković. Il Palermo ingaggia Giuseppe Sannino[2], il quale lascia il posto nel Siena a Serse Cosmi[3], dopo aver guidato il Lecce fino alla sua retrocessione. Dopo aver condotto il Pescara alla promozione in Serie A dove mancava da diciannove stagioni, Zdeněk Zeman viene ingaggiato dalla Roma[4], sostituito da Giovanni Stroppa come tecnico dei delfini.[5] Ciro Ferrara invece prende il comando come allenatore della Sampdoria[6], dopo la promozione dei blucerchiati tramite il piazzamento al sesto posto in Serie B e la conquista dei play-off.
Avvenimenti
Squadre partecipanti
Allenatori
Classifica
Aggiornata al 1º agosto 2012[7]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Bologna | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
2. | Cagliari | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
3. | Catania | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
4. | Chievo | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
5. | Fiorentina | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
6. | Genoa | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
7. | Inter | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
8. | Juventus | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
9. | Lazio | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
10. | Milan | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
11. | Napoli | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
12. | Palermo | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
13. | Parma | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
14. | Pescara | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
15. | Roma | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
16. | Udinese | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
17. | Sampdoria[8] | -1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
18. | Torino[8] | -1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
19. | Atalanta[9] | -2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
20. | Siena[10] | -6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Legenda:
- Campione d'Italia e ammessa alla UEFA Champions League 2013-2014
- Ammesse alla UEFA Champions League 2013-2014
- Ammesse alla UEFA Europa League 2013-2014
- Retrocesse in Serie B 2013-2014
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Statistiche e record
Record
- Maggior numero di vittorie:
- Minor numero di sconfitte:
- Migliore attacco:
- Miglior difesa:
- Miglior differenza reti:
- Maggior numero di pareggi:
- Minor numero di pareggi:
- Minor numero di vittorie:
- Maggior numero di sconfitte:
- Peggiore attacco:
- Peggior difesa:
- Peggior differenza reti:
- Partita con più reti:
- Partita con maggiore scarto di gol:
- Maggior numero di reti in una giornata:
- Minor numero di reti in una giornata:
- Miglior serie positiva:
- Peggior serie negativa:
Calendario e risultati
Il sorteggio del calendario è avvenuto il 26 luglio 2012 presso gli studi televisivi Interactive Group a Milano, con copertura televisiva offerta da Sky Sport.[11]
|
|
|
Matrice risultati
Leggendo per riga si hanno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si hanno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.
ATA | BOL | CAG | CAT | CHI | FIO | GEN | INT | JUV | LAZ | MIL | NAP | PAL | PAR | PES | ROM | SAM | SIE | TOR | UDI | |
Atalanta | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Bologna | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Cagliari | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Catania | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Chievo | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Fiorentina | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Genoa | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Inter | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Juventus | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Lazio | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Milan | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Napoli | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Palermo | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Parma | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Pescara | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Roma | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Sampdoria | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Siena | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Torino | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Udinese | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Note
- ^ it.violachannel.tv, VINCENZO MONTELLA È IL NUOVO ALLENATORE DELLA FIORENTINA, 11 giugno 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
- ^ Mercato Palermo, ufficiale: Sannino nuovo allenatore, in calciomercato.it, 6 giugno 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
- ^ SIENA, UFFICIALE: COSMI NUOVO TECNICO, in sportmediaset.it, 27 giugno 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
- ^ Ufficiale: Zeman alla Roma Per lui contratto biennale, in corrieredellosport.it, 4 giugno 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
- ^ Ufficiale, Stroppa è il nuovo allenatore del Pescara, in corrieredellosport.it, 8 giugno 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
- ^ Calciomercato Sampdoria, UFFICIALE: panchina a Ciro Ferrara, in calciomercato.it, 2 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
- ^ Serie A - Classifica, su legaseriea.it. URL consultato il 26 luglio 2012.
- ^ a b 1 punto di penalizzazione. Scommesse:patteggiano 2 club,7 tesserati, su corrieredellosport.it. URL consultato il 1º agosto 2012.
- ^ 2 punti di penalizzazione. Masiello, stop di 26 mesi. Samp parte da -1, Bari -5, su corrieredellosport.it. URL consultato il 3 agosto 2012.; Atalanta, 2 punti di penalità, su gazzetta.it. URL consultato il 31 maggio 2012.
- ^ 6 punti di penalizzazione. Calcioscommesse: Siena patteggia 6 punti di penalizzazione, su agi.it. URL consultato il 1º agosto 2012.
- ^ Calendario Serie A 2012/2013 - Diretta su SKY Sport HD, Sky.it e Facebook, in digital-sat.it, 26 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Serie A 2012-2013
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Serie A 2012-2013
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Serie A 2012-2013