Discussione:Pokédex 3D
Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Giobru in merito all'argomento Pokédex 3D PRO
segnalo che l'utente Matteteo97 ha inserito le seguenti informazioni che dovrebbero essere verificabili:
Di ogni Pokémon, si possono leggere le principali informazioni (mosse apprendibili, metodo di evoluzione, informazioni dai dex di [[Pokémon Versione Nera e Versione Bianca|Bianco e Nero]], ecc.) e il [[codice QR]] (o ''[[Data Matrix]]'') per identificarlo. Altre funzioni del ''Pokédex 3D'' sono: *il movimento dei Pokémon (ad esempio una mossa) *mettere in pausa il Pokémon (solo dopo l'''[[#Aggiornamenti|Aggiornamento]]'' del [[3 ottobre]] [[2011]]) *il visore [[Realtà aumentata|RA]] del Nintendo 3DS (solo dopo l'''[[#Aggiornamenti|Aggiornamento]]'' del [[3 ottobre]] [[2011]]) I crittogrammi, tuttavia, sono 192, in quanto i Pokémon con più forme ne hanno uno per ogni forma. [...] == Visore [[realtà aumentata|RA]] == Col visore [[realtà aumentata|RA]] è possibile inquadrare il codice QR di un Pokémon e, se tale Pokémon è presente nella lista, il lettore lo riconosce e salva nell' ''Album'' il codice, altrimenti, dirà che il Pokémon è sconosciuto, ma salverà comunque il codice; col visore è possibile anche fare fotografie al Pokémon e, sempre nell' ''Album'', verrà salvata l'icona foto. Alcuni Pokémon sono sbloccabili solo col visore RA e non con SpotPass: basta inquadrare il codice a barre e verrà automaticamente salvato nella lista. Essi sono: [[Victini]], [[Cobalion]], [[Terrakion]], [[Virizion]], [[Reshiram]] e [[Zekrom]]. == Aggiornamenti == * ''Aggiornamento del [[3 ottobre]] [[2011]]'': aggiunge il ''pulsante Pausa'' e il ''visore RA''
in particolare sono da {{citazione necessaria}} le informazioni sull'aggiornamento (è necessaria una sezione a parte?), sull'effettivo numero di crittogrammi e sul fatto che alcuni Pokémon non siano disponibili tramite SpotPass. --valepert 19:32, 30 nov 2011 (CET)
Pokédex 3D PRO
Pokédex 3D PRO sarà a pagamento o gratis???--Giobru (msg) 15:54, 21 ago 2012 (CEST)
| Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie. |
--valepert 16:02, 21 ago 2012 (CEST)
Scusa, Valepert, ma che c'entra? Lo chiedo per scriverlo nella pagina!--Giobru (msg) 14:53, 30 ago 2012 (CEST)