Formula di Flesch
La formula di Flesch serve a misurare la leggibilità di un testo in inglese.
Il modo di calcolare questo indice è il seguente:
dove:
- è la leggibilità misurata secondo questi parametri:
- è il numero delle sillabe, calcolato su un campione di 100 parole;
- il numero medio di parole per frase.
La leggibilità è alta se è superiore a 60, media se fra 50 e 60, bassa sotto 50.
Nel 1972, Roberto Vacca e Valerio Franchina ne propongono un adattamento per la lingua italiana[1]
Nel 1986, gli stessi autori ne propongono un'ulteriore modifica:
Secondo esperimenti condotti dal Gruppo Universitario Linguistico-Pedagogico, la formulazione del 1972 risulta più attendibile.[2]
Note