Georginio Wijnaldum
Georginio Wijnaldum (Rotterdam, 11 novembre 1990) è un calciatore olandese, centrocampista del PSV Eindhoven e della Nazionale olandese.
Georginio Wijnaldum | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||
Peso | 69 kg | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||
Squadra | PSV | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 novembre 2012 | ||||||||||
Caratteristiche tecniche
È un centrocampista molto duttile, che può essere schierato sulla fascia sinistra o destra, ma anche al centro e da trequartista. Ha un tiro potente ed è rapidissimo nell'uno contro uno. È in grado di calciare buoni cross ed è anche un discreto colpitore di testa, nonostante non sia molto alto.[1]
Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.[2]
Carriera
Club
Feyenoord
Wijnaldum ha iniziato la sua carriera nelle giovanili dello Sparta Rotterdam. Nel 2004, è passato al Feyenoord, con cui viene convocato nel gennaio 2007 per l'Efes Pilsen Cup, una competizione organizzata in preparazione per la seconda parte dell'Eredivisie. A 16 anni e 148 giorni, Wijnaldum è diventato il più giovane calciatore a debuttare con la casacca del Feyenoord.[1] L'8 aprile 2007, a poco più di 16 anni, Wijnaldum è sceso in campo contro il Groningen, perdendo la partita 4-0. Nonostante questo, il giovane calciatore viene eletto Pallone d'oro 2013 migliore in campo dai media.
Dopo il cambio di allenatore, da Erwin Koeman a Bert van Marwijk, gli spazi in squadra per Wijnaldum sono diminuiti: è però arrivato il primo gol da professionista, nel 6-0 rifiliato all'Heracles Almelo. Nello stesso campionato, il Feyenoord si è aggiudicato la Coppa d'Olanda. Al termine del campionato, però, van Marwijk ha sostituito Marco van Basten sulla panchina dei Paesi Bassi e, al suo posto al Feyenoord, è arrivato Gertjan Verbeek che ha dato un posto da titolare a Wijnaldum. Ha segnato la prima rete in Coppa UEFA nell'edizione 2007-2008, contro il Kalmar.[1]
È legato al Feyenoord da un contratto fino al 2012.[3] Il 24 aprile 2011, per Pasqua, ha segnato una doppietta nel 3-1 al PSV che ha consentito all'Ajax di scavalcare il PSV in classifica. In questa stagione è autore di 14 gol e 5 assist giocando nella squadra di Mario Been in attacco insieme a Luc Castaignos e Ryo Miyaichi.
PSV
Il 4 luglio 2011 lascia il Feyenoord per approdare al PSV. Debutta ufficialmente con la maglia numero 10 il 7 agosto nella sfida persa per 3-1 contro l'AZ Alkmaar. Segna il suo primo gol ufficiale nella vittoria per 3-0 contro l'ADO Den Haag e si ripete su rigore nel pareggio casalingo per 2-2 contro l'Ajax. Il 25 agosto al minuto 74 segna il suo primo gol nelle coppe europee in PSV-Ried 5-0 di Europa League. Il 21 settembre in Coppa d'Olanda segna il secondo gol della goleada per 0-8 contro il modesto VVSB di Noordwijkerhout. Si ripete in Europa League il 20 ottobre su rigore al minuto 60 nella vittoria esterna per 0-1 contro l'Hapoel Tel Aviv. L'8 aprile 2012 vince la Coppa d'Olanda per 3-0 contro l'Heracles Almelo giocando da titolare. Conclude la stagione con 48 presenze e 15 gol totali.
Inaugura la stagione 2012/2013 con un gol nel 4-2 con cui il PSV batte l'Ajax nella Supercoppa d'Olanda. Segna poi una tripletta il 30 agosto nel 9-0 contro lo Zeta, gara valevole per i preliminari di Europa League.
Nazionale
Il 2 settembre 2011 esordisce in Nazionale maggiore nella partita vinta per 11-0 sul San Marino e valida per le qualificazioni agli Europei 2012: entrato in campo all'86', quattro minuti dopo realizza la sua prima rete in maglia oranje.[4]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 17 novembre 2012
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2006-2007 | Feyenoord | ED | 3 | 0 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2007-2008 | ED | 10 | 1 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 | |
2008-2009 | ED | 33 | 4 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 4 | |
2009-2010 | ED | 31 | 4 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 4 | |
2010-2011 | ED | 34 | 14 | CO | 1 | 0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 37 | 14 | |
Totale Feyenoord | 111 | 23 | 1 | 0 | 2 | 0 | 114 | 23 | |||||||
2011-2012 | PSV | ED | 32 | 9 | CO | 4 | 2 | UEL | 12 | 4 | - | - | - | 48 | 15 |
2012-2013 | ED | 13 | 5 | CO | 0 | 0 | UEL | 4 | 4 | SO | 1 | 1 | 18 | 10 | |
Totale PSV | 45 | 14 | 4 | 2 | 16 | 8 | 1 | 1 | 66 | 25 | |||||
Totale carriera | 156 | 38 | 5 | 2 | 18 | 8 | 1 | 1 | 180 | 48 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
02/09/2011 | Eindhoven | Paesi Bassi | 11 – 0 | San Marino | Qual. Euro 2012 | 1 | 86’ |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 1 |
Palmarès
Giocatore
Club
Competizioni nazionali
- PSV Eindhoven: 2012
Note
- ^ a b c Wijnaldum, obiettivo: diventare il nuovo Seedorf, su tuttomercatoweb.com, TMW.com. URL consultato il 06-12-2008.
- ^ (EN) Don Balon’s list of the 100 best young players in the world, su thespoiler.co.uk, 02-11-2010. URL consultato il 22-11-2011.
- ^ (NL) Feyenoord verlengt contract Wijnaldum, Feyenoord.nl, 06-03-2009.
- ^ Olanda-San Marino 11-0 it.uefa.com
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Georginio Wijnaldum
Collegamenti esterni
- Georginio Wijnaldum, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Georginio Wijnaldum, su Soccerway.com, Perform Group.
- Profilo su Eeredivisie.nl
- (DE, EN, IT) Georginio Wijnaldum, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (NL) Profilo su Feyenoord.nl