Luneburgo
città della Germania
Luneburgo, in tedesco Lüneburg, è una città di 73.581 abitanti (al 31 dicembre 2011)[1] della Bassa Sassonia, in Germania.
È il capoluogo, e il centro maggiore, del circondario rurale (Landkreis) omonimo (targa LG).
Luneburgo Grande città indipendente, indipend. dalle Samtgemeinde | |
---|---|
Lüneburg | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Luneburgo |
Territorio | |
Coordinate | 53°15′N 10°25′E |
Altitudine | 17 m s.l.m. |
Superficie | 70,38 km² |
Abitanti | 73 581[1] (31-12-2011) |
Densità | 1 045,48 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 21335, 21337, 21339 |
Prefisso | (+49) 04131 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 03 3 55 022 |
Targa | LG |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Luneburgo si fregia dei titoli di "città anseatica" (Hansestadt) e "Grande città indipendente" (Große selbständige Stadt).
Notevole è l'organo presente nella chiesa di San Giovanni.
Città gemellate
Personaggi celebri
- Niklas Luhmann (Luneburgo, 8 dicembre 1927 – Oerlinghausen, 12 novembre 1998), sociologo
- Katarina Waters (Luneburgo, 10 novembre 1980), wrestler
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luneburgo
Voci correlate
Note
Collegamenti esterni
- (DE) Sito ufficiale