I due superpiedi quasi piatti
I due superpiedi quasi piatti è un film del 1977 diretto da E.B. Clucher. È il nono dei 16 film interpretati dalla coppia Bud Spencer e Terence Hill.
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Paese di produzione | Italia |
| Durata | 109 min |
| Genere | commedia, azione |
| Regia | E.B. Clucher |
| Soggetto | E.B. Clucher |
| Sceneggiatura | E.B. Clucher |
| Produttore | Josi W. Konski |
| Fotografia | Claudio Cirillo |
| Musiche | Guido e Maurizio De Angelis |
| Scenografia | Enzo Bulgarelli |
| Interpreti e personaggi | |
| |
Trama
– Ma ci siamo già in Florida...»
Wilbur Walsh e Matt Kirby sono due disoccupati che, a Miami, cercano di sbarcare il lunario. Nonostante la loro buona volontà, non riescono proprio a trovare un lavoro, e a questo punto Kirby, ormai frustrato, suggerisce a Walsh di tentare un colpo che egli progetta da tempo: rapinare l'ufficio amministrazione di un supermercato. Tutto sembra essere stato pianificato nei minimi dettagli, ma incredibilmente il giorno della rapina sbagliano porta di ingresso, ritrovandosi così, invece che nel supermercato, nell'adiacente ufficio reclutamento della polizia.
Per non destare sospetti, sono costretti ad arruolarsi e a prendere parte al corso di addestramento. Vista la situazione, Walsh e Kirby tentano in tutti i modi di farsi cacciare, ma invano; anzi, col tempo finiscono invece per diventare due veri poliziotti che – nonostante i loro modi sicuramente poco ortodossi – riescono a risolvere un misterioso caso di omicidio e ad arrestare una banda di trafficanti di sostanze stupefacenti ad esso collegata.
Curiosità
- Durante un dialogo tra Matt e Wilbur, il primo dice la frase: "chi trova un amico, trova un tesoro", che, ironia della sorte, sarà il titolo di un film che Spencer e Hill gireranno quattro anni dopo.
- Mentre Wilbur e Matt stanno mangiando un hamburger, nel locale si può sentire la canzone Angels and beans, colonna sonora del film Anche gli angeli mangiano fagioli, con protagonisti lo stesso Bud Spencer e Giuliano Gemma.
- Il capitano McBride, interpretato da David Huddleston, è doppiato da Ferruccio Amendola.
- Il film è stato girato quasi interamente a Miami, eccetto per la scena della scazzottata finale, ripresa in una sala bowling in Italia.[1]
- In una puntata del programma televisivo Stracult del 2003 dedicata alla carriera cinematografica di Spencer e Hill, parlando della lavorazione di I due superpiedi quasi piatti, Bud Spencer rivelò che mentre lui e Terence Hill stavano girando una scena del film (con auto, armi e divise autentiche della polizia americana), lasciarono accesa la radio della polizia nell'auto, e sentirono che il comando stava avvertendo che: "due falsi poliziotti, armati, girano per Miami con una vera auto della polizia"; sempre per radio sentirono anche che: "alcune pattuglie devono immediatamente convergere nel luogo dove si trovavano i falsi poliziotti, con la massima allerta". I due attori capirono che si stava parlando di loro, e uscirono dall'auto con le mani alzate prima che arrivassero le vere pattuglie della polizia, per paura che potessero sparagli addosso. Questo accadde perché la polizia di Miami aveva dato l'assenso alla produzione per girare il film, ma la produzione stessa non aveva specificato né in quali strade della città e né come sarebbero state girate le scene.
Note
- ^ Speciale sul film "I due superpiedi quasi piatti", in it.terencehill.com.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su I due superpiedi quasi piatti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su I due superpiedi quasi piatti
