Geranilfarnesil pirofosfato

composto chimico
Versione del 21 gen 2013 alle 17:46 di Buggia (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|biochimica}} {{Composto chimico |nome = geranilfarnesil pirofosfato |immagine1_nome = |immagine1_dimensioni = |immagine1_descrizione = |nome_IUPAC = |abbreviazi...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il geranilfarnesil pirofosfato è un intermedio della via metabolica dell'acido mevalonico.

geranilfarnesil pirofosfato
Nomi alternativi
geranilfarnesil difosfato
geranilfarnesil PPO
GFPP
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC25H41O7P23−
Massa molecolare (u)515,34
Numero CAS15493-60-4
PubChem25244051
SMILES
CC(=CCCC(=CCCC(=CCCC(=CCCC(=CCOP(=O)(O)OP(=O)(O)O)C)C)C)C)C
Indicazioni di sicurezza

Si forma per aggiunta di DMAPP al geranilgeranil pirofosfato; è il precursore dei sesterpeni.

Bibliografia

Brenda A Kellogg, C Dale Poulter, Chain elongation in the isoprenoid biosynthetic pathway, in Current Opinion in Chemical Biology, vol. 1, n. 4, 1997, pp. 570–578, DOI:10.1016/S1367-5931(97)80054-3.

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia