Gabriele Amorth

presbitero e scrittore italiano (1925-2016)
Versione del 27 gen 2013 alle 14:05 di 2.232.13.230 (discussione) (Biografia: il computo è inesatto, come evidenzio in nota, e anche per la vaghezza dei dati non sembra il caso di sprecarci una formula...)

Gabriele Amorth (Modena, 1º maggio 1925) è un presbitero e scrittore italiano, esorcista della diocesi di Roma.

Biografia

«Io paura di Satana? È lui che deve avere paura di me: io opero in nome del Signore del mondo. E lui è solo la scimmia di Dio.»

Nato a Modena da una famiglia religiosa legata all'Azione Cattolica, fu membro della FUCI. A soli 18 anni entrò nei partigiani cattolici della Brigata Italia col soprannome "Alberto" e divenne presto vice comandante di piazza a Modena e comandante del 3º Battaglione della 2°Bgt Italia. A 20 anni, concluso il conflitto, gli fu conferita una medaglia al valor militare[1] e a 22 anni, nel 1947, fu nominato vice delegato nazionale dell'allora presidente dei Movimenti giovanili della Democrazia Cristiana: Giulio Andreotti. Allora era legato al gruppo politico di Giorgio La Pira, Giuseppe Dossetti, Amintore Fanfani e Giuseppe Lazzati.

Laureato in giurisprudenza (il padre e il nonno erano entrambi avvocati), entrò a far parte della Società San Paolo e fu ordinato presbitero nel 1954. Ha pubblicato molti articoli sulla rivista cattolica Famiglia Cristiana.

Appassionato di mariologia, ha assunto la direzione del mensile Madre di Dio. È membro della Pontificia Accademia Mariana Internazionale.

Dal 1986 è esorcista nella Diocesi di Roma per mandato del cardinale vicario Ugo Poletti. Si è formato alla scuola di padre Candido Amantini, il quale per molti anni era stato il più autorevole esorcista della Scala Santa a Roma e collabora con diversi medici e psichiatri italiani.

Il quotidiano comunista Liberazione riferisce che don Amorth avrebbe realizzato circa 70.000 esorcismi dal 1986 al 2007[senza fonte], lo stesso padre Amorth riferisce in un'intervista al giornale inglese Sunday Telegraph[2] del 2000 di oltre 50.000 interventi effettuati. Nella stessa intervista Padre Amorth afferma che molti di essi hanno richiesto solo pochi minuti, altri invece diverse ore. In base ai tali dati, si può calcolare una media di oltre 9,5 interventi al giorno[3]. Di tali interventi, tuttavia, Padre Amorth nei suoi libri e nelle trasmissioni televisive e radiofoniche ha affermato di essersi trovato di fronte a vere e proprie possessioni demoniache al massimo un centinaio di volte[4], mentre di aver più frequentemente avuto a che fare con "disturbi" demoniaci o malattie mentali.

Nel 1990 ha fondato l'Associazione internazionale degli esorcisti, di cui è stato presidente fino al 2000. Attualmente ne è presidente onorario.

Conduce una trasmissione radiofonica legata alla sua attività di esorcista su Radio Maria, con cadenza mensile ogni secondo mercoledì del mese alle ore 18. Nell'ambito di tale trasmissione risponde anche alle telefonate da parte degli ascoltatori.

Opere principali

Note

  1. ^ Gabriele Amorth (Sette – giugno 2010)
  2. ^ An Interview with Fr Gabriele Amorth - The Church's Leading Exorcist
  3. ^ Dal 6 giugno 1986, data menzionata dal religioso, al 29 ottobre 2000, giorno dell'intervista.
  4. ^ quotidiano Liberazione del 08/01/2008, pag.1

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni