Matteo Richetti
Template:Membro delle istituzioni italiane
Matteo Richetti | |
---|---|
![]() | |
Consigliere regionale dell'Emilia-Romagna | |
Durata mandato | aprile 2005 – marzo 2010 |
Durata mandato | marzo 2010 – dicembre 2012 |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico (dal 2007) In precedenza: La Margherita (2003-2007) |
Matteo Richetti (Sassuolo, 3 agosto 1974) è un politico e giornalista italiano, eletto deputato della XVII Legislatura della Repubblica Italiana con il Partito Democratico alle Elezioni politiche del 2013, nella circoscrizione XI Emilia-Romagna[1].
Biografia
Nato a Sassuolo nel 1974, vive a Spezzano di Fiorano Modenese (MO). E' sposato con Sonia ed ha tre figli: Simone, Giulia ed Elisa. Ha compiuto i suoi studi presso il Liceo scientifico Wiligelmo a Modena, ed in seguito presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bologna[2].
Professione
Giornalista specializzato nel campo della comunicazione pubblica, ha collaborato con quotidiani e periodici e diretto alcune testate locali ed è in aspettativa dal suo incarico presso la Direzione Generale della Provincia di Modena dove si occupava delle attività di Comunicazione pubblica e relazioni esterne[3].
Politica
Ha guidato la sezione modenese de La Margherita dal 2003 al 2005, anno in cui è stato eletto in consiglio regionale, occupandosi di sanità e riordino istituzionale, memoria e politiche giovanili.
Nel maggio 2010, dopo essere stato rieletto in Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna è diventato Presidente dell’assemblea stessa e componente delle Commissioni “Bilancio Affari Generali ed Istituzionali” e “Politiche per la Salute e Politiche Sociali”. Si è dimesso dall’incarico nel dicembre 2012 per partecipare alle parlamentarie del PD della provincia di Modena, dove è risultato il più votato con 9.404 voti[4].
E’ tra i fondatori del Partito Democratico modenese[5].
Nel 2013 viene eletto deputato della XVII Legislatura della Repubblica Italiana[6].
Voci correlate
Note
- ^ Candidati ed Eletti - Elezione della Camera dei Deputati del 24 e 25 febbraio 2013 (PDF), su interno.gov.it, Ministero dell'Interno, 26 febbraio 2013. URL consultato il 19 marzo 2013.
- ^ Biografia di Matteo Richetti, su matteorichetti.it. URL consultato il 19 marzo 2013.
- ^ Biografia di Matteo Richetti, su matteorichetti.it. URL consultato il 19 marzo 2013.
- ^ Biografia di Matteo Richetti, su matteorichetti.it. URL consultato il 19 marzo 2013.
- ^ Biografia di Matteo Richetti, su matteorichetti.it. URL consultato il 19 marzo 2013.
- ^ Candidati ed Eletti - Elezione della Camera dei Deputati del 24 e 25 febbraio 2013 (PDF), su interno.gov.it, Ministero dell'Interno, 26 febbraio 2013. URL consultato il 19 marzo 2013.