Progetto:Biografie/Attività/Fisiologi
- Bernardo Alberto Houssay, medico e fisiologo argentino (Buenos Aires, n.1887 - Buenos Aires, †1971)
- Howard Walter Florey, patologo e fisiologo australiano (Adelaide, n.1898 - Oxford, †1968)
- Karl Landsteiner, biologo e fisiologo austriaco (Baden bei Wien, n.1868 - New York, †1943)
- Henri-Géry Hers, fisiologo e biochimico belga (Namur, n.1923 - Ottignies-Louvain-la-Neuve, †2008)
- Edgar Douglas Adrian, medico e fisiologo britannico (Londra, n.1889 - Londra, †1977)
- Joseph Barcroft, fisiologo britannico (n.1872 - †1947)
- Benjamin Collins Brodie, chirurgo e fisiologo inglese (Winterslow, n.1783 - Betchworth, †1862)
- Thomas Graham Brown, alpinista e fisiologo inglese (Edimburgo, n.1882 - †1965)
- Charles Brown-Sequard, fisiologo e neurologo britannico (Port Louis, n.1817 - Sceaux, †1894)
- Martin Flack, medico e fisiologo inglese (n.1882 - †1932)
- Francis Glisson, fisiologo inglese (Bristol, n.1599 - Londra, †1677)
- John Scott Haldane, fisiologo e inventore britannico (Edimburgo, n.1860 - Oxford, †1936)
- Archibald Vivian Hill, medico e fisiologo britannico (Bristol, n.1886 - Cambridge, †1977)
- Alan Lloyd Hodgkin, fisiologo inglese (Banbury, n.1914 - Cambridge, †1998)
- Andrew Huxley, fisiologo inglese (Hampstead, n.1917 - Grantchester, †2012)
- John Newport Langley, fisiologo britannico (n.1852 - †1925)
- James Mackenzie, fisiologo scozzese (Scone, n.1853 - †1925)
- Sydney Ringer, fisiologo e farmacologo inglese (Norwich, n.1835 - Lastingham, †1910)
- Ernest Henry Starling, fisiologo inglese (Londra, n.1866 - Kingston Harbour, Jamaica, †1927)
- Augustus Desiré Waller, fisiologo britannico (Parigi, n.1856 - Londra, †1922)
- Augustus Volney Waller, medico e fisiologo britannico (Faversham, n.1816 - Ginevra, †1870)
- Frederick Grant Banting, fisiologo canadese (Alliston, n.1891 - Terranova, †1941)
- Charles Brenton Huggins, fisiologo canadese (Halifax, n.1901 - Chicago, †1997)
- Herbert Jasper, medico, neurologo e fisiologo canadese (La Grande, n.1906 - Montréal, †1999)
- Héctor Croxatto Rezzio, fisiologo cileno (Valparaíso, n.1908 - Santiago del Cile, †2010)
- Henrik Carl Peter Dam, biochimico e fisiologo danese (Copenaghen, n.1895 - Copenaghen, †1976)
- Jakob Hamburger, fisiologo danese (Alkmaar, n.1859 - Groningen, †1924)
- Jean Baptiste van Helmont, chimico, fisiologo e medico fiammingo (Bruxelles, n.1579 - Vilvoorde, †1644)
- Claude Bernard, fisiologo francese (Villefranche-sur-Saône, n.1813 - Parigi, †1878)
- Paul Bert, fisiologo e politico francese (Auxerre, n.1833 - Hanoi, †1886)
- Marie François Xavier Bichat, chirurgo e fisiologo francese (Thoirette, n.1771 - Parigi, †1802)
- Pierre Jean Georges Cabanis, medico, fisiologo e filosofo francese (Cosnac, n.1757 - Seraincourt, †1808)
- Jean Baptiste Auguste Chauveau, fisiologo francese (Villeneuve-la-Guyard, n.1827 - Parigi, †1917)
- Jean Dausset, fisiologo francese (Tolosa, n.1916 - Palma di Maiorca, †2009)
- Henri Dutrochet, medico, biologo e fisiologo francese (Néon, n.1776 - Parigi, †1847)
- Marie-Jean-Pierre Flourens, fisiologo francese (Maureilhan, n.1794 - Montgeron, †1867)
- Antoine Louis, chirurgo e fisiologo francese (Metz, n.1738 - Parigi, †1792)
- François Magendie, fisiologo francese (Bordeaux, n.1783 - Sannois, †1855)
- Étienne-Jules Marey, fisiologo e inventore francese (Beaune, n.1830 - Parigi, †1904)
- Jean Louis Marie Poiseuille, medico, fisiologo e fisico francese (Parigi, n.1799 - Parigi, †1869)
- René Quinton, fisiologo e biologo francese (Chaumes-en-Brie, n.1866 - Grasse, †1925)
- Charles Robert Richet, medico e fisiologo francese (Parigi, n.1850 - Parigi, †1935)
- Vittorio Aducco, fisiologo italiano (Pavia, n.1860 - Pisa, †1937)
- Alberto Aggazzotti, fisiologo italiano (Colombaro di Formigine, n.1877 - Modena, †1963)
- Pietro Albertoni, fisiologo e politico italiano (Gazoldo degli Ippoliti, n.1849 - Bologna, †1933)
- Giuseppe Albini, fisiologo italiano (Milano, n.1827 - Torino, †1911)
- Giuseppe Amantea, medico e fisiologo italiano (Grimaldi, n.1885 - Roma, †1966)
- Giovanni Alfonso Borelli, matematico, astronomo e fisiologo italiano (Messina, n.1608 - Roma, †1679)
- Filippo Bottazzi, fisiologo italiano (Diso, n.1867 - Diso, †1941)
- Leopoldo Marco Antonio Caldani, fisiologo, anatomista e scienziato italiano (Bologna, n.1725 - Padova, †1813)
- Mario Camis, fisiologo e presbitero italiano (Venezia, n.1878 - Bologna, †1946)
- Andrea Capparelli, fisiologo italiano (Randazzo, n.1854 - Catania, †1921)
- Alessandro Corticelli, medico e fisiologo italiano (Bologna, n.1802 - Cetona, †1873)
- Virgilio Ducceschi, fisiologo, biochimico e scienziato italiano (Scansano, n.1871 - Padova, †1952)
- Girolamo Fabrici d'Acquapendente, anatomista, chirurgo e fisiologo italiano (Acquapendente, n.1533 - Padova, †1619)
- Giulio Fano, fisiologo italiano (Mantova, n.1856 - †1930)
- Michele Foderà, fisiologo, biologo e neurologo italiano (Agrigento, n.1792 - Palermo, †1848)
- Carlo Foà, fisiologo e patologo italiano (Modena, n.1880 - Milano, †1971)
- Stefano Gallini, medico, fisiologo e scienziato italiano (Venezia, n.1756 - Padova, †1836)
- Luigi Galvani, fisiologo, fisico e anatomista italiano (Bologna, n.1737 - Bologna, †1798)
- Francesco Ghiretti, fisiologo e biologo italiano (Chieti, n.1916 - Padova, †2002)
- Giuseppe Oronzo Giannuzzi, fisiologo italiano (Altamura, n.1838 - Siena, †1876)
- Giuseppe La Grutta, fisiologo e medico italiano (Mazara del Vallo, n.1927 - Palermo, †2000)
- Carlo Livi, medico, fisiologo e psichiatra italiano (Prato, n.1823 - Livorno, †1877)
- Ugo Lombroso, fisiologo italiano (Torino, n.1877 - Genova, †1952)
- Luigi Luciani, medico e fisiologo italiano (Ascoli Piceno, n.1840 - Roma, †1919)
- Filippo Lussana, fisiologo italiano (Cenate Sopra, n.1820 - Cenate Sotto, †1897)
- Marcello Malpighi, medico, anatomista e fisiologo italiano (Crevalcore, n.1628 - Roma, †1694)
- Paolo Mantegazza, fisiologo, antropologo e patriota italiano (Monza, n.1831 - San Terenzo, †1910)
- Lorenzo Martini, medico, fisiologo e pedagogista italiano (Cambiano, n.1785 - Torino, †1844)
- Gaetano Martino, politico e fisiologo italiano (Messina, n.1900 - Roma, †1967)
- Carlo Matteucci, fisico, fisiologo e politico italiano (Forlì, n.1811 - Livorno, †1868)
- Giuseppe Moruzzi, fisiologo italiano (Campagnola Emilia, n.1910 - Pisa, †1986)
- Angelo Mosso, medico, fisiologo e archeologo italiano (Torino, n.1846 - Torino, †1910)
- Ruggero Oddi, anatomista e fisiologo italiano (Perugia, n.1864 - Tunisi, †1913)
- Giovanni Paladino, fisiologo e politico italiano (Potenza, n.1842 - Napoli, †1917)
- Osvaldo Polimanti, medico e fisiologo italiano (Otricoli, n.1869 - Otricoli, †1947)
- Luigi Rolando, fisiologo italiano (Torino, n.1773 - Torino, †1831)
- Santorio Santorio, medico e fisiologo italiano (Capodistria, n.1561 - Venezia, †1636)
- Enrico Sertoli, fisiologo italiano (Sondrio, n.1842 - Sondrio, †1910)
- Giulio Stella, medico, fisiologo e scienziato italiano (Venezia, n.1899 - Padova, †1978)
- Sabato Visco, fisiologo e politico italiano (Torchiara, n.1888 - Roma, †1971)
- Franciscus Donders, fisiologo e oculista olandese (Tilburg, n.1818 - Utrecht, †1889)
- Willem Einthoven, fisiologo olandese (Semarang, n.1860 - Leida, †1927)
- Jacob Moleschott, fisiologo, filosofo e politico olandese (Hertogenbosch, n.1822 - Roma, †1893)
- Ivan Pavlov, fisiologo, medico e etologo russo (Rjazan, n.1849 - Leningrado, †1936)
- Petr Anochin, fisiologo sovietico (Caricyn, n.1898 - Mosca, †1974)
- Leland Clark, biochimico e fisiologo statunitense (Rochester, n.1918 - †2005)
- Jared Diamond, biologo e fisiologo statunitense (n.1937)
- Austin Flint, fisiologo statunitense (Northampton, n.1836 - †1915)
- Haldan Keffer Hartline, fisiologo statunitense (Bloomsburg, n.1903 - Fallston, †1983)
- Ancel Keys, biologo e fisiologo statunitense (Colorado Springs, n.1904 - Minneapolis, †2004)
- Nathaniel Kleitman, fisiologo e psicologo statunitense (Chișinău, n.1895 - Los Angeles, †1999)
- Horace Winchell Magoun, fisiologo statunitense (Philadelphia, n.1907 - Santa Monica, †1991)
- Gregory Goodwin Pincus, fisiologo statunitense (Woodbine, n.1903 - Boston, †1967)
- Dickinson Richards, medico e fisiologo statunitense (Orange, n.1895 - Lakeville, †1973)
- Earl Wilbur Sutherland, fisiologo statunitense (Burlingame, n.1915 - †1974)
- Karl Asmund Rudolphi, fisiologo, zoologo e biologo svedese (Stoccolma, n.1771 - Berlino, †1832)
- Walter Rudolf Hess, fisiologo e medico svizzero (Frauenfeld, n.1881 - Locarno, †1973)
- Rudolf Albert von Kölliker, anatomista e fisiologo svizzero (Zurigo, n.1817 - Würzburg, †1905)
- Emil Adolf von Behring, fisiologo e batteriologo tedesco (Ławice, n.1854 - Marburgo, †1917)
- Johann Friedrich Blumenbach, antropologo, fisiologo e naturalista tedesco (Gotha, n.1752 - Gottinga, †1840)
- Karl Friedrich Burdach, fisiologo tedesco (Lipsia, n.1776 - Königsberg, †1847)
- Carl Gustav Carus, fisiologo e pittore tedesco (Lipsia, n.1789 - Dresda, †1869)
- Emil Du Bois-Reymond, medico e fisiologo tedesco (Berlino, n.1818 - Berlino, †1896)
- Theodor Wilhelm Engelmann, botanico, fisiologo e docente tedesco (Lipsia, n.1843 - Berlino, †1909)
- Adolf Fick, fisiologo tedesco (Kassel, n.1829 - Blankenberge, †1901)
- Hermann von Helmholtz, medico, fisiologo e fisico tedesco (Potsdam, n.1821 - Berlino-Charlottenburg, †1894)
- Felix Hoppe-Seyler, fisiologo e chimico tedesco (Freyburg, n.1825 - Wasserburg, †1895)
- Albrecht Kossel, chimico, medico e fisiologo tedesco (Rostock, n.1853 - Heidelberg, †1927)
- Wilhelm Kühne, fisiologo tedesco (Amburgo, n.1837 - Heidelberg, †1900)
- Oskar Langendorff, medico e fisiologo tedesco (Breslavia, n.1853 - Rostock, †1908)
- Paul Langerhans, patologo, fisiologo e biologo tedesco (Berlino, n.1847 - Funchal, †1888)
- Carl Ludwig, medico e fisiologo tedesco (Witzenhausen, n.1816 - Lipsia, †1895)
- Georg Meissner, anatomista e fisiologo tedesco (Hannover, n.1829 - †1905)
- Johannes Peter Müller, anatomista, fisiologo e ittiologo tedesco (Coblenza, n.1801 - Berlino, †1858)
- Max Rubner, fisiologo tedesco (Monaco di Baviera, n.1854 - Berlino, †1932)
- Bert Sakmann, fisiologo tedesco (Stoccarda, n.1942)
- Moritz Schiff, fisiologo, anatomista e medico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1823 - Ginevra, †1896)
- Friedrich Adolf Steinhausen, medico e fisiologo tedesco (n.1858 - †1910)
- Friedrich Tiedemann, anatomista e fisiologo tedesco (Kassel, n.1781 - Monaco di Baviera, †1861)
- Rudolf Wagner, anatomista e fisiologo tedesco (Bayreuth, n.1805 - Gottinga, †1864)
- Otto Heinrich Warburg, medico e fisiologo tedesco (Friburgo in Brisgovia, n.1883 - Berlino, †1970)
- Ernst Weber, fisiologo e anatomista tedesco (Wittenberg, n.1795 - Lipsia, †1878)
- Viktor von Weizsäcker, fisiologo e antropologo tedesco (Stoccarda, n.1886 - Heidelberg, †1957)
- Caspar Friedrich Wolff, fisiologo tedesco (Berlino, n.1734 - San Pietroburgo, †1794)
- Wilhelm Wundt, psicologo e fisiologo tedesco (Mannheim, n.1832 - Lipsia, †1920)
- Baruj Benacerraf, fisiologo venezuelano (Caracas, n.1920 - Boston, †2011)