David Torrence
David Torrence, nato David Torrence Thomson (Edinburgo, 17 gennaio 1864 – 26 dicembre 1951), è stato un attore scozzese teatrale e cinematografico.
Era fratello dell'attore Ernest Torrence (1878-1933).
Biografia
Secondo di undici fratelli, David Torrence era figlio di Janet Bryce e di Henry Torrance Thomson. Abbracciò la carriera di attore come fece anche Ernest, il fratello più piccolo, più giovane di lui di quindici anni. Ernest fu il primo a lasciare il Regno Unito per recarsi in California. David studiò in Inghilterra e in Germania e non ebbe problemi a passare nei primi anni dieci dal teatro al cinema. Lasciò però ben presto lo schermo per dedicarsi completamente al teatro e poter vivere tranquillamente nel suo ranch. Ma, dopo la guerra, dovette ritornare al cinema per appianare alcuni problemi finanziari. Diventò così uno dei caratteristi più quotati: nei ruoli di cattivo che gli venivano affidati, aveva pochi rivali (uno di questi era il fratello Ernest). Nel suo primo film sonoro, Disraeli, interpretò Lord Michael Probert, che - alla Banca d'Inghilterra - aveva rifiutato di finanziare il progetto del Canale di Suez sostenuto da Disraeli a causa del suo antisemitismo. Torrence recitò ancora un paio di volte con George Arliss, l'interprete di Disraeli e vincitore del Premio Oscar. Con il sonoro, la sua carriera però poco alla volta conobbe una parabola in discesa e i suoi ruoli diventarono via via sempre più piccoli. Nella sua carriera, Torrence prese parte a più di un centinaio di pellicole[1].
Morte
David Torrence morì il 26 dicembre 1951 all'età di 87 anni nella casa per artisti di Woodland Hills. Venne sepolto all'Inglewood Park Cemetery di Los Angeles[2].
Premi e riconoscimenti
Per il suo contributo all'industria cinematografica, a David Torrence fu assegnata una stella nella Hollywood Walk of Fame al 6564 di Hollywood Blvd.
Filmografia
- The Prisoner of Zenda, regia di Hugh Ford e da Edwin S. Porter (1913)
- Tess of the D'Urbervilles
- The Inside of the Cup, regia di Albert Capellani (1921)
- Received Payment
- Sherlock Holmes, regia di Albert Parker (1922)
- A Virgin's Sacrifice
- Tess of the Storm Country, regia di John S. Robertson (1922)
- La donna è mobile (Forsaking All Others), regia di Emile Chautard (1922)
- The Power of a Lie
- Trimmed in Scarlet
- Abysmal Brute
- The Man Next Door
- Railroaded
- The Light That Failed
- The Drums of Jeopardy
- The Dawn of a Tomorrow
- Which Shall It Be?
- Surging Seas
- Tiger Love
- Sawdust Trail
- Love's Wilderness
- Idle Tongues
- He Who Laughs Last
- The Reckless Sex
- Her Husband's Secret
- Fighting the Flames
- The Mystic, regia di Tod Browning (1925)
- What Fools Men
- The Wheel
- The Tower of Lies, regia di Victor Sjöström (1925)
- The Other Woman's Story
- The Auction Block, regia di Hobart Henley (1926)
- The King of the Turf
- Oh What a Nurse!
- Sandy, regia di Harry Beaumont (1926)
- The Isle of Retribution
- Brown of Harvard, regia di Jack Conway (1926)
- Race Wild
- The Wolf Hunters
- Laddie
- The Man in the Shadow
- Forever After
- The Unknown Cavalier
- The Third Degree, regia di Michael Curtiz (1926)
- The Midnight Watch
- The Mysterious Rider
- Annie Laurie, regia di John S. Robertson (1927)
- The World at Her Feet
- Rolled Stockings, regia di Richard Rosson (1927)
- Hazardous Valley
- On the Stroke of Twelve
- The Big Noise, regia di Allan Dwan (1928)
- The Little Shepherd of Kingdom Come, regia di Alfred Santell (1928)
- Undressed, regia di Phil Rosen (1928)
- The City of Purple Dreams
- The Cavalier
- Silks and Saddles
- Untamed Justice
- Forzuto
- Il black Watch
- Cuori in esilio
- Disraeli, regia di Alfred E. Green (1929)
- Il nostro pane quotidiano (Our Daily Bread), regia di Friedrich Wilhelm Murnau (1930)
- Raffles, regia di George Fitzmaurice (1930)
- Scotland Yard
- River's End
- The Devil to Pay!
- How I Play Golf, by Bobby Jones No. 9: 'The Driver'
- The Bachelor Father
- Ripudiata (East Lynne), regia di Frank Lloyd (1931)
- Five Star Final
- Una famiglia 900
- Catene (Smilin' Through), regia di Sidney Franklin (1932)
- La maschera di Fu Manchu (The Mask of Fu Manchu), regia di Charles Brabin e, non accreditato, King Vidor (1932)
- Cavalcata
- Horse Play
- Voltaire
- La maschera
- La strana realtà di Peter Standish
- La regina Cristina
- Tanya
- La spia B 28
- All Men Are Enemies
- Jane Eyre - L'angelo dell'amore (Jane Eyre), regia di Christy Cabanne (1934)
- Il nemico invisibile
- What Every Woman Knows
- Black Sheep
- Allegri eroi (Bonnie Scotland - Heroes of the Regiment), regia di James W. Horne (1935)
- L'angelo delle tenebre
- L'artiglio giallo
- Il sentiero della melodia
- Gli ammutinati del Bounty
- Capitan Blood (Captain Blood), regia di Michael Curtiz (1935)
- Il medico di campagna (The Country Doctor), regia di Henry King (1936)
- Maria di Scozia
- Annie Laurie
Note
Collegamenti esterni
- (EN) 0868456, su IMDb, IMDb.com.
- Filmografia su AFI American Film Institute
- David Torrence su Find a Grave