Saona e Loira
dipartimento francese
Saona e Loira (in francese Saône-et-Loire /sone'lwaʁ/) è un dipartimento francese della regione Borgogna (Bourgogne). Il territorio del dipartimento confina con i dipartimenti della Côte-d'Or a nord, del Giura (Jura) a est, dell'Ain a sud-est, del Rodano (Rhône) a sud, della Loira (Loire) a sud-ovest, dell'Allier a ovest e della Nièvre a nord-ovest.
| Saona e Loira dipartimento | |
|---|---|
| Saône-et-Loire | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Amministrazione | |
| Capoluogo | Mâcon |
| Presidente del Consiglio dipartimentale | Arnaud Montebourg (PS) |
| Data di istituzione | 4 marzo 1790 |
| Territorio | |
| Coordinate del capoluogo | 46°18′22.58″N 4°49′52.81″E |
| Superficie | 8 575 km² |
| Abitanti | 554 720 (2008) |
| Densità | 64,69 ab./km² |
| Arrondissement | 5 |
| Cantoni | 57 |
| Comuni | 573 |
| Altre informazioni | |
| Fuso orario | UTC+1 |
| ISO 3166-2 | FR-71 |
| Codice INSEE | 71 |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Le principali città, oltre al capoluogo Mâcon, sono Autun, Chalon-sur-Saône, Le Creusot, Montceau-les-Mines, Paray-le-Monial, Digoin, Gueugnon, Charolles e Louhans. Vi si trova inoltre la celebre Abbazia di Cluny.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saona e Loira
