Gulab Singh
Gulab Singh (Jammu, 18 ottobre 1792 – Jammu, 30 giugno 1857) fu il primo Maharaja dello stato di Jammu e Kashmir. Dopo la sconfitta dei Sikh nella Prima guerra anglo-sikh, Gulab Singh, che aveva prestato servizio come primo ministro nell'impero sikh, ricevette dagli inglesi le terre del Kashmir sulla base del Trattato di Laore per il prezzo di 7.500.000 rupie.
Gulab Singh | |
---|---|
![]() | |
Maharaja di Jammu e Kashmir | |
In carica | 1846 - 1857 |
Successore | Ranbir Singh |
Nascita | Palazzo di Amar Mahal, Jammu, 18 ottobre 1792 |
Morte | Palazzo di Amar Mahal, Jammu, 30 giugno 1857 |
Dinastia | Dogra |
Padre | Kishore Singh |
Biografia
I primi anni
Gulab Singh nacque il 18 ottobre 1792 nella famiglia Dogra. Suo padre, Kishore Singh, era un parente alla lontana di Jit Singh, il raja di Jammu. Gulab Singh crebbe sotto la tutela del padre e del nonno, Zorawar Singh, dai quali apprese l'arte di cavalcare e l'amministrazione. Nel 1808, quando l'esercito sikh del Maharaja Ranjit Singh invase Jammu, il sedicenne Gulab Singh combatté a fianco dei guerrieri della sua famiglia nell'infruttuosa difesa di Jammu. A seguito di questa sconfitta, il raja di Jammu mantenne ancora la propria autonomia, ma il suo stato divenne tributario dell'Impero sikh. Nel 1809, Gulab Singh si rivolse a Kabul per entrare nell'esercito del re afghano Shah Shuja come mercenario. Quando i suoi uomini si rifiutarono di attraversare l'Indo, egli decise a questo punto di rivolgersi a Sardar Nihal Singh Attariwala, distinguendosi in diverse campagne militari tra cui la conquista di Multan (1816). Egli guidò inoltre una campagna indipendente nel 1816 per conquistare il villaggio collinare di Reasi.
Nel 1816, a seguito di un nuovo conflitto, Jammu venne annessa da Ranjit Singh. Raja Jit Singh, che venne espulso, trovò rifugio nell'India britannica e ricevette poi in appannaggio la residenza di Akhrota. Ranjit Singh nominò un governatore per amministrare i nuovi territori conquistati che nel 1819 vennero espansi con l'annessione del Kashmir ai territori dei sikh. Nel 1820, come apprezzamento per gli sforzi compiuti nel suo esercito, Ranjit Singh concesse la regione di Jammu come feudo ereditario a Kishore Singh.
Nel 1821, Gulab Singh catturò Rajouri ad Aghar Khan e Kishtwar dal raja Tegh Muhammad Singh. In quello stesso anno Gulab Singh prese parte alla conquista sikh di Dera Ghazi Khan. Egli inoltre catturò e giustiziò un suo parente, Mian Dido Jamwal, che si era posto a capo di una ribellione contro i sikhs.