New Forest Coven

gruppo di Pagani
Versione del 30 lug 2013 alle 09:14 di Sanremofilo (discussione | contributi) (+Portale +Categoria)

La cosiddetta New Forest Coven fu la coven dove Gerald Gardner venne iniziato al culto della Wicca[1] nel settembre del 1939.

La casa della Vecchia Dorothy (Chewton Mill House ad Highcliffe), dove Gardner afferma di avere ricevuto l'iniziazione nella New Forest Coven.

Era formata da un gruppo di neopagani che si riunivano negli anni '30 e '40 nella zona della New Forest (da cui il nome) nel sud dell'Inghilterra, in particolare nel villaggio di Highcliffe, dove lo stesso Gardner risiedette per un certo periodo. Lo scrittore Philip Heselton nelle sue biografie[2] su Gardner riesce a ricostruire diversi fondamentali momenti che precedono l'ingresso di Gardner in questo gruppo e soprattutto riesce a fornire un quadro sui diversi aderenti: Edith Woodford-Grimes ("Dafo" la probabile iniziatrice[3]) e sua figlia Rosanne; i membri della famiglia Mason, provenienti da una famiglia praticante la magia/stregoneria popolare: Ernest Mason, Susie Mason, Rosetta Mason Fudge; inoltre alcuni membri più anziani e ormai meno partecipanti: Rosamund Sabine ("Mother Sabine")[4], la probabile matriarca del gruppo; Dorothy Clutterbuck ("Old Dorothy"), che fornì l'abitazione dove Gardner fu iniziato; la scrittrice Katherine Oldmeadow[5].

Note

  1. ^ Jack Bracelin. Gerald Gardner, Witch. Octagon Press. Londra 1960
  2. ^ Philip Heselton, Witchfather. A life of Gerald Gardner. Volume II. Thot Publications, Loughborough, Leichestershire, 2012
  3. ^ Ronald Hutton. Triumph of the Moon. Oxford Paperbacks, 1995. ISBN 0192854496
  4. ^ Philip Heselton, Gerald Gardner and the Cauldron of Inspiration: An Investigation into the Sources of Gardnerian Witchcraft, Capall Bann, 2003.
  5. ^ Philip Heselton, Witchfather. A life of Gerald Gardner. Volume I. Thot Publications, Loughborough, Leichestershire, 2012