Marco Verratti
Marco Verratti (Pescara, 5 novembre 1992) è un calciatore italiano, centrocampista del Paris Saint-Germain e della Nazionale italiana.
Marco Verratti | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 165[1] cm | |||||||||
Peso | 60 kg | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||
Squadra | Paris Saint-Germain | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2013 | ||||||||||
Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.[2]
Caratteristiche tecniche
Nato come trequartista, è stato impostato come interno di centrocampo dall'allenatore Zeman, e si è messo in luce come regista, posizione che ormai ricopre stabilmente.[3] Paragonato da molti addetti ai lavori a Andrea Pirlo, le sue doti principali sono la visione di gioco e l'abilità nel palleggio e nel destreggiarsi negli spazi stretti, qualità che gli consentono di dettare i tempi e di impostare l'azione. Ha anche una discreta capacità di interdizione, che ha sviluppato con il tempo.
Carriera
Club
Pescara
Cresciuto nelle giovanili del Pescara, ha debuttato in prima squadra il 9 agosto 2008, a 15 anni e 9 mesi, sotto la guida dell'allenatore Giuseppe Galderisi nella partita Mezzocorona-Pescara (0-2) di Coppa Italia. Esordisce in Prima Divisione il 31 agosto, alla prima giornata, schierato titolare con la maglia numero 10 nella partita Crotone-Pescara (2-0).
La stagione seguente realizza il suo primo gol da professionista il 9 agosto 2009 nella partita Pescara-Sangiustese (3-2) valida per la Coppa Italia Lega Pro. Il 24 agosto, alla prima giornata, realizza il suo primo gol in campionato nella partita contro il Rimini (2-0) disputata allo stadio Adriatico. Verratti ottiene 8 presenze con l'allenatore Antonello Cuccureddu, e a fine stagione il Pescara ottiene la promozione in Serie B dopo la vittoria dei play-off.
Nella stagione 2010-2011 esordisce in Serie B, e diventa titolare con il tecnico Di Francesco che lo impiega in 28 occasioni in campionato. Realizza la sua prima rete in Serie B il 29 maggio 2011 nella partita contro il Cittadella.
Con l'arrivo di Zdeněk Zeman, che utilizza uno schema di gioco molto offensivo, ma che non prevede il ruolo di trequartista, gli viene affidata la regia della squadra come centrocampista davanti alla difesa. Il 12 marzo 2012 sottoscrive il prolungamento del contratto che lo lega al Pescara fino al 30 giugno 2016.[4] Con il Pescara vince il campionato di Serie B 2011-2012, ottenendo la promozione in Serie A.
Paris Saint-Germain
Il 18 luglio 2012 viene ufficializzato tramite conferenza stampa e sul sito del Paris Saint-Germain[5] l'acquisto del giocatore per 12 milioni di euro, più eventuali bonus legati alle prestazioni del giocatore, firmando con la società parigina un contratto quinquennale.[6] Sotto la guida del tecnico italiano Carlo Ancelotti, esordisce con il Paris Saint-Germain l'11 agosto, giocando titolare nella prima partita di Ligue 1 disputata al Parc des Princes. Il 18 settembre esordisce in Champions League, giocando da titolare nella prima partita del girone contro la Dinamo Kiev. Durante la stagione viene spesso impiegato come titolare, e contribuisce alla vittoria del campionato 2012-2013.
Nazionale
Colleziona 4 presenze in Under-19 esordendovi il 1º dicembre 2010 nella partita contro i pari età della Nazionale rumena, in cui gli azzurrini si impongono per 3-1. Successivamente il 9 novembre 2011 ottiene una convocazione in Under-20 per la partita contro i pari età della Nazionale ghanese. Il 24 gennaio 2012 viene nuovamente convocato in Under-20 per una amichevole contro i pari età della Macedonia.
Il 28 febbraio 2012 esordisce con la maglia della Nazionale Under-21, giocando titolare nella gara amichevole contro la Francia (1-1) disputata a Cannes.[7]
Il 12 maggio 2012 viene convocato per la prima volta in Nazionale, da parte del ct Cesare Prandelli, nella lista dei 32 giocatori pre-convocati per l'Europeo 2012.[8][9] Successivamente non viene inserito nella lista definitiva dei 23 convocati per la manifestazione. Tornato in Under-21, il 4 giugno viene espulso nella gara contro l'Irlanda (2-2) valida per le qualificazioni all'Europeo U-21 2013.[10][11][12]
Esordisce in Nazionale il 15 agosto 2012, a 19 anni, entrando nel secondo tempo della partita amichevole Italia-Inghilterra (1-2) disputata a Berna.[13][14] Realizza il suo primo gol in Nazionale il 6 febbraio 2013, alla sua terza presenza, siglando al 91' il gol del definitivo 1-1 nella partita amichevole contro l'Olanda disputata ad Amsterdam.[15]
Con la Nazionale Under-21 guidata da Devis Mangia prende parte all'Europeo U-21 2013 in Israele, in cui l'Italia giunge seconda, sconfitta in finale 4-2 dalla Spagna.[16]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 2 ottobre 2013.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008-2009 | Pescara | 1D | 7 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 |
2009-2010 | 1D | 8 | 1 | CI-LP | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 13 | 2 | |
2010-2011 | B | 28 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 1 | |
2011-2012 | B | 31 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 | |
Totale Pescara | 74 | 2 | 9 | 1 | 83 | 3 | |||||||||
2012-2013 | Paris Saint-Germain | L1 | 27 | 0 | CF+CdLF | 3+0 | 0+0 | UCL | 9 | 0 | - | - | - | 39 | 0 |
2013-2014 | L1 | 7 | 0 | CF+CdLF | 0+0 | 0+0 | UCL | 2 | 0 | SF | 1 | 0 | 10 | 0 | |
Totale Paris Saint-Germain | 34 | 0 | 3 | 0 | 11 | 0 | 1 | 0 | 49 | 0 | |||||
Totale carriera | 108 | 2 | 12 | 1 | 11 | 0 | 1 | 0 | 132 | 3 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
15-8-2012 | Berna | Italia | 1 – 2 | Inghilterra | Amichevole | - | |
14-11-2012 | Parma | Italia | 1 – 2 | Francia | Amichevole | - | |
6-2-2013 | Amsterdam | Paesi Bassi | 1 – 1 | Italia | Amichevole | 1 | |
14-8-2013 | Roma | Italia | 1 – 2 | Argentina | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 1 |
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
28/02/2012 | Cannes | Francia under 21 | 1 – 1 | Italia under 21 | Amichevole | - | |
25/04/2012 | Edimburgo | Scozia under 21 | 1 – 4 | Italia under 21 | Amichevole | - | |
04/06/2012 | Sligo | Irlanda under 21 | 2 – 2 | Italia under 21 | Qualif. Euro 2013 | - | |
5-6-2013 | Tel Aviv | Inghilterra under 21 | 0 – 1 | Italia under 21 | Europeo under 21 2013 - 1º turno | - | |
8-6-2013 | Tel Aviv | Italia under 21 | 4 – 0 | Israele under 21 | Europeo under 21 2013 - 1º turno | - | 60’ 70’ |
15/06/2013 | Petah Tiqwa | Italia under 21 | 1 – 0 | Paesi Bassi under 21 | Europeo under 21 2013 - Semifinali | - | 16’ |
19/06/2013 | Gerusalemme | Italia under 21 | 2 – 4 | Spagna under 21 | Europeo under 21 2013 - Finale | - | |
Totale | Presenze | 7 | Reti | 0 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Pescara: 2011-2012
- Paris Saint-Germain: 2012-2013
- Paris Saint-Germain: 2013
Individuale
- Trofeo Bravo: 1
- 2012
- Miglior giovane della Serie B: 2012
- Squadra ideale della Ligue 1: 2013
- Inserito nella selezione UEFA dell'Europeo Under-21: 1
Note
- ^ Marco Verratti, su pescaracalcio.com. URL consultato l'11 aprile 2012.
- ^ 101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon, su tuttomercatoweb.com, 13 novembre 2012. URL consultato il 13 novembre 2012.
- ^ Jacopo Gerna, Verratti, la Juve sul nuovo Pirlo Zeman lo ha inventato regista, La Gazzetta dello Sport, 10 maggio 2012. URL consultato il 18 maggio 2012.
- ^ Prolungamento del contratto: in biancazzurro fino al 2016!, su marcoverratti92.com, 12 marzo 2012. URL consultato il 5 luglio 2012.
- ^ Marco Verratti au Paris Saint-Germain, psg.fr. URL consultato il 18 luglio 2012.
- ^ Marco Verratti è del Psg, il centrocampista ha firmato un quinquennale, in calcio.fanpage.it. URL consultato il 18 luglio 2012.
- ^ Paloschi ci mette la testa:Under 21, ottimo pari in Francia, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 28 febbraio 2012.
- ^ Euro 2012, il listone di Prandelli C'è Verratti con Di Natale e Cassano, in La Gazzetta dello Sport, 13 maggio 2012. URL consultato il 14 maggio 2012.
- ^ Marco Verratti convocato in Nazionale: «Un sogno, non svegliatemi», in Virgilio Pescara, 14 maggio 2012. URL consultato il 15 maggio 2012.
- ^ Under 21 - Italia U21 bloccata sul 2-2 in Irlanda, su it.eurosport.yahoo.com, eurosport.com, 5 giugno 2012. URL consultato il 6 giugno 2012.
- ^ Under 21, Italia fermata dall'Irlanda sul 2-2, su qn.quotidiano.net, quotidiano.net, 5 giugno 2012. URL consultato il 6 giugno 2012.
- ^ L'Italia si distrae sul più bello, Irlanda, la rimonta è doppia, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 5 giugno 2012. URL consultato il 6 giugno 2012.
- ^ Riccardo Pratesi, L'Italia di Berna piace ma perde. Defoe regala la vittoria agli inglesi, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 15 agosto 2012. URL consultato il 15 agosto 2012.
- ^ Alessio De Silvestro, Italia-Inghilterra 1-2: il tabellino della gara, su tuttomercatoweb.com, 15 agosto 2012. URL consultato il 15 agosto 2012.
- ^ Riccardo Pratesi, Olanda-Italia finisce 1-1, ma le creste non funzionano, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 6 febbraio 2013. URL consultato il 7 febbraio 2013.
- ^ Under 21, iberici ancora campioni FINALE: Italia-Spagna 2-4 gazzetta.it
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Marco Verratti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco Verratti
Collegamenti esterni
- Convocazioni e presenze di Marco Verratti in nazionale, FIGC.
- Marco Verratti, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Marco Verratti, su Soccerway.com, Perform Group.
- (DE, EN, IT) Marco Verratti, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.