Discussione:ERTMS


Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Ale Sasso in merito all'argomento Qualche suggerimento

procedo all'ampliamento dell'importante voce.in corso reperimento dati ed elaboraz. ulteriore--Anthos (msg) 20:51, 12 feb 2009 (CET)Rispondi

Finita prima elaborazione della voce--Anthos (msg) 20:35, 17 feb 2009 (CET)Rispondi
Prego chi non è competente di non fare correzioni ad cacchium--Anthos (msg) 20:20, 19 mar 2009 (CET)Rispondi

Grazie per i continui miglioramenti alla pagina! --Logicus (msg) 23:53, 22 mar 2009 (CET)Rispondi

Aggiornato--Anthos (msg) 11:54, 2 feb 2010 (CET)Rispondi

Qualche suggerimento

Prima di apportare modifiche preferisco discutere. Dunque propongo qui di cassare, nell'incipit, l'aggettivo "avanzato" (perché lo sarebbe? rispetto a cosa? in che epoca storica?) e di pensare bene se mantenere il "soprattutto sulle nuove reti ferroviarie europee ad Alta velocità", poiché non mi risulta che sia stato pensato per queste... anzi, se è vero che è stato applicato per evidenti ragioni (nuove costruzioni) su linee cosiddette AV è anche vero che ERTMS è stato pensato proprio per abbattere le barriere tecnologiche sulle linee preesistenti e sui corridoi merci internazionali. Che ne pensate? Altro tema: vedo che non è stato fatto cenno all'applicazione di Madrid che viene da talune fonti definita come la prima del "Livello 3": ciò è voluto o semplicemente è un tema ancora da approfondire?--Ale Sasso (msg) 14:52, 16 feb 2013 (CET)Rispondi

Al tempo dell'estensione del testo l'"avanzato" si riferiva all'esistente. In atto si può "cassare" il termine. Sul secondo punto sono d'accordo ma non mi sembra tuttavia che ci sia un uso molto esteso del sistema su rete convenzionale piuttosto che su reti av. Quanto al "livello 3" al tempo della scrittura non ero a conoscenza di notizie relative; nulla vieta di integrare e aggiornare il testo,viste le referenze.--Anthos (msg) 23:24, 16 feb 2013 (CET)Rispondi
Ben comprendo. E condivido il fatto che, al momento, i vari livelli di ETCS sono ancora poco estesi su linee convenzionali; la situazione cambierà, naturalmente, quando saranno in avanzato stato di attuazione i progetti di totale conversione in alcuni Paesi europei. La pagina è già di per sé molto buona: col tempo, mi permetterò di attuare alcune modifiche marginali nella direzione indicata.--Ale Sasso (msg) 00:11, 17 feb 2013 (CET)Rispondi

ERTMS - ETCS

Penso che ci dovrebbero essere due articoli sperati di ERTMS ed ETCS. La ragione più semplice è che nelle altre lingue ci sono sempre due articoli su questi temi. Come sarebbe sul punto di vista contenutistico giusto un articolo parla del programma (politico) di gestione del traffico ferroviario ERTMS, un altro articolo descrive il sistema tecnico ECTS. L'articolo ERTMS in lingua italiana in verità parla più di ECTS.

Ritorna alla pagina "ERTMS".