Statistiche e record dell'ACF Fiorentina
Sono indicate in questa pagina le statistiche dell'ACF Fiorentina, società calcistica italiana con sede a Firenze.
Bilancio della Fiorentina nei campionati di serie A
Statistiche di tutte le squadre affrontate
Nei campionati di serie A a girone unico, la squadra affrontata complessivamente per il maggior numero di volte dall'ACF Fiorentina è l'Inter, con un totale di 152 partite disputate.
La squadra con cui la Fiorentina ha vinto il maggior numero di partite complessive in serie A è il Napoli, nei cui confronti conta 50 vittorie totali. Sempre il Napoli è la squadra con cui la Fiorentina ha vinto il maggior numero di partite casalinghe (35) ed il maggior numero di partite in trasferta (15).
La squadra con cui la Fiorentina ha pareggiato il maggior numero di partite complessive in serie A è la Roma, con un totale di 57 risultati di parità. Sempre la Roma è la squadra con cui la Fiorentina ha pareggiato il maggior numero di partite in trasferta (27), mentre l'Inter è la squadra con cui i Viola hanno pareggiato il maggior numero di partite casalinghe (32).
La squadra con cui la Fiorentina ha perso il maggior numero di partite complessive in serie A è la Juventus, con cui ha perso un totale di 68 partite. Sempre la Juventus è la squadra con cui la Fiorentina ha perso il maggior numero di partite in trasferta (48), mentre il Milan è la squadrta con cui i Viola hanno perso il maggior numero di partite casalinghe (23).
La squadra con cui la Fiorentina ha segnato il maggior numero di reti complessive è l'Inter, nei cui confronti i Viola hanno messo a segno 187 reti totali.
La squadra con cui la Fiorentina ha subito il maggior numero di reti complessive è la Juventus, dalla quale ha subito 243 reti totali.
Nella tabella sottostante sono riportate le statistiche dell'ACF Fiorentina negli incontri di serie A con le altre 62 squadre finora affrontate nei campionati a girone unico. In grassetto sono indicate le squadre che disputano in serie A l'attuale stagione 2013-2014.
G = partite giocate; VC = vittorie in casa; PC = pareggi in casa; SC = sconfitte in casa; VF = vittorie fuori casa; PF = pareggi fuori casa; SF = sconfitte fuori casa; VT = vittorie totali; PT = pareggi totali; ST = sconfitte totali; GF = gol fatti; GS = gol subiti.
Squadra | G | VC | PC | SC | VF | PF | SF | VT | PT | ST | GF | GS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alessandria[1] | 22 | 7 | 3 | 1 | 2 | 2 | 7 | 9 | 5 | 8 | 35 | 22 |
Ancona[2] | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 8 | 3 |
Ascoli[3] | 32 | 11 | 4 | 1 | 4 | 4 | 8 | 15 | 8 | 9 | 39 | 26 |
Atalanta[4] | 102 | 32 | 12 | 7 | 12 | 20 | 19 | 44 | 32 | 26 | 149 | 89 |
Avellino[5] | 20 | 10 | 0 | 0 | 3 | 4 | 3 | 13 | 4 | 3 | 28 | 14 |
Bari[6] | 58 | 20 | 8 | 1 | 3 | 11 | 15 | 23 | 19 | 16 | 73 | 53 |
Bologna[7] | 125 | 34 | 16 | 13 | 13 | 24 | 25 | 47 | 40 | 38 | 156 | 133 |
Brescia[8] | 36 | 14 | 2 | 2 | 5 | 9 | 4 | 19 | 11 | 6 | 62 | 37 |
Cagliari[9] | 68 | 25 | 6 | 3 | 3 | 15 | 16 | 28 | 21 | 19 | 86 | 64 |
Casale[10] | 6 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 13 | 9 |
Catania[11] | 34 | 12 | 5 | 0 | 9 | 3 | 5 | 21 | 8 | 5 | 57 | 18 |
Catanzaro[12] | 14 | 4 | 3 | 0 | 5 | 2 | 0 | 9 | 5 | 0 | 21 | 5 |
Cesena[13] | 24 | 9 | 3 | 0 | 3 | 7 | 2 | 12 | 10 | 2 | 42 | 18 |
Chievo[14] | 19 | 6 | 0 | 3 | 6 | 2 | 2 | 12 | 2 | 5 | 25 | 17 |
Como[15] | 24 | 7 | 2 | 3 | 2 | 4 | 6 | 9 | 6 | 9 | 29 | 23 |
Cremonese[16] | 10 | 2 | 3 | 0 | 2 | 3 | 0 | 4 | 6 | 0 | 14 | 8 |
Empoli[17] | 14 | 4 | 2 | 1 | 3 | 3 | 1 | 7 | 5 | 2 | 20 | 9 |
Foggia[18] | 20 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 3 | 6 | 8 | 6 | 32 | 24 |
Genoa[19] | 86 | 29 | 11 | 3 | 13 | 17 | 13 | 42 | 28 | 16 | 152 | 104 |
Inter[20] | 152 | 26 | 32 | 18 | 13 | 18 | 45 | 39 | 50 | 63 | 187 | 230 |
Juventus[21] | 149 | 26 | 29 | 20 | 6 | 20 | 48 | 32 | 49 | 68 | 162 | 243 |
Lazio[22] | 129 | 31 | 19 | 14 | 13 | 21 | 31 | 44 | 40 | 45 | 164 | 168 |
Lecce[23] | 26 | 7 | 3 | 3 | 2 | 6 | 5 | 9 | 9 | 8 | 36 | 24 |
Lecco[24] | 6 | 3 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 5 | 0 | 1 | 15 | 3 |
Legnano[25] | 4 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 3 | 0 | 1 | 7 | 2 |
Liguria[26] | 8 | 4 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 4 | 3 | 1 | 21 | 9 |
Livorno[27] | 29 | 10 | 3 | 2 | 3 | 4 | 7 | 13 | 7 | 9 | 43 | 41 |
Lucchese[28] | 14 | 5 | 2 | 0 | 2 | 2 | 3 | 7 | 4 | 3 | 18 | 12 |
Mantova[29] | 14 | 4 | 1 | 2 | 3 | 4 | 0 | 7 | 5 | 2 | 18 | 5 |
Messina[30] | 10 | 2 | 2 | 1 | 2 | 3 | 0 | 4 | 5 | 1 | 19 | 8 |
Milan[31] | 147 | 29 | 21 | 23 | 11 | 19 | 44 | 40 | 40 | 67 | 174 | 231 |
Modena[32] | 16 | 4 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 6 | 5 | 5 | 29 | 22 |
Napoli[33] | 127 | 35 | 15 | 14 | 15 | 20 | 28 | 50 | 35 | 42 | 162 | 130 |
Novara[34] | 24 | 8 | 4 | 0 | 3 | 2 | 7 | 11 | 6 | 7 | 37 | 28 |
Padova[35] | 30 | 13 | 2 | 0 | 5 | 6 | 4 | 18 | 8 | 4 | 60 | 29 |
Palermo[36] | 52 | 18 | 2 | 6 | 11 | 7 | 8 | 29 | 9 | 14 | 71 | 41 |
Parma[37] | 39 | 10 | 5 | 5 | 4 | 9 | 6 | 14 | 14 | 11 | 53 | 47 |
Perugia[38] | 22 | 7 | 2 | 2 | 2 | 5 | 4 | 9 | 7 | 6 | 33 | 26 |
Pescara[39] | 12 | 5 | 0 | 1 | 4 | 2 | 0 | 9 | 2 | 1 | 26 | 8 |
Piacenza[40] | 12 | 3 | 2 | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | 4 | 4 | 13 | 18 |
Pisa[41] | 14 | 4 | 3 | 0 | 3 | 3 | 1 | 7 | 6 | 1 | 22 | 7 |
Pistoiese[42] | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 |
Pro Patria[43] | 20 | 9 | 1 | 0 | 3 | 4 | 3 | 12 | 5 | 3 | 37 | 18 |
Pro Vercelli[44] | 8 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 3 | 1 | 4 | 7 | 12 |
Reggiana[45] | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 3 | 0 | 5 | 2 |
Reggina[46] | 14 | 7 | 0 | 0 | 1 | 6 | 0 | 8 | 6 | 0 | 26 | 11 |
Roma[47] | 149 | 32 | 30 | 12 | 14 | 27 | 34 | 46 | 57 | 46 | 185 | 183 |
Salernitana[48] | 4 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 6 | 3 |
Sampdoria[49] | 109 | 28 | 19 | 8 | 11 | 20 | 23 | 39 | 39 | 31 | 144 | 123 |
Sampierdarenese[50] | 6 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 1 | 5 | 4 |
Sassuolo[51] | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 |
Siena[52] | 16 | 6 | 2 | 0 | 3 | 2 | 3 | 9 | 4 | 3 | 23 | 9 |
SPAL[53] | 32 | 9 | 5 | 2 | 5 | 6 | 5 | 14 | 11 | 7 | 40 | 27 |
Ternana[54] | 4 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 6 | 1 |
Torino[55] | 129 | 30 | 25 | 9 | 12 | 17 | 36 | 42 | 42 | 45 | 162 | 164 |
Treviso[56] | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 4 | 1 |
Triestina[57] | 46 | 19 | 3 | 1 | 4 | 8 | 11 | 23 | 11 | 12 | 73 | 60 |
Udinese[58] | 75 | 22 | 10 | 5 | 11 | 13 | 14 | 33 | 23 | 19 | 126 | 92 |
Varese[59] | 14 | 6 | 1 | 0 | 0 | 7 | 0 | 6 | 8 | 0 | 21 | 9 |
Venezia[60] | 24 | 9 | 1 | 2 | 4 | 1 | 7 | 13 | 2 | 9 | 47 | 35 |
Verona[61] | 49 | 14 | 7 | 4 | 9 | 8 | 7 | 23 | 15 | 11 | 70 | 52 |
Vicenza[62] | 60 | 15 | 8 | 7 | 10 | 7 | 13 | 25 | 15 | 20 | 76 | 66 |
Ai fini statistici non viene considerato nel computo totale il torneo anomalo della Divisione Nazionale 1945-1946 a cui la squadra partecipò militando nel girone centro-sud e non vengono considerate le partite di spareggio giocate dopo la fine dei campionati.
Saldo totale positivo
Attualmente l'ACF Fiorentina ha un saldo positivo con 49 delle 62 squadre finora affrontate in incontri calcistici di serie A a girone unico.
Squadra | G | VC | PC | SC | VF | PF | SF | VT | PT | ST | GF | GS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alessandria[1] | 22 | 7 | 3 | 1 | 2 | 2 | 7 | 9 | 5 | 8 | 35 | 22 |
Ascoli[3] | 32 | 11 | 4 | 1 | 4 | 4 | 8 | 15 | 8 | 9 | 39 | 26 |
Atalanta[4] | 102 | 32 | 12 | 7 | 12 | 20 | 19 | 44 | 32 | 26 | 149 | 89 |
Avellino[5] | 20 | 10 | 0 | 0 | 3 | 4 | 3 | 13 | 4 | 3 | 28 | 14 |
Bari[6] | 60 | 21 | 8 | 1 | 3 | 11 | 16 | 24 | 19 | 17 | 75 | 54 |
Bologna[7] | 125 | 34 | 16 | 13 | 13 | 24 | 25 | 47 | 40 | 38 | 156 | 133 |
Brescia[8] | 36 | 14 | 2 | 2 | 5 | 9 | 4 | 19 | 11 | 6 | 62 | 37 |
Cagliari[9] | 68 | 25 | 6 | 3 | 3 | 15 | 16 | 28 | 21 | 19 | 86 | 64 |
Catania[11] | 34 | 12 | 5 | 0 | 9 | 3 | 5 | 21 | 8 | 5 | 57 | 18 |
Catanzaro[12] | 14 | 4 | 3 | 0 | 5 | 2 | 0 | 9 | 5 | 0 | 21 | 5 |
Cesena[13] | 24 | 9 | 3 | 0 | 3 | 7 | 2 | 12 | 10 | 2 | 42 | 18 |
Chievo[14] | 19 | 6 | 0 | 3 | 6 | 2 | 2 | 12 | 2 | 5 | 25 | 17 |
Cremonese[16] | 10 | 2 | 3 | 0 | 2 | 3 | 0 | 4 | 6 | 0 | 14 | 8 |
Empoli[17] | 14 | 4 | 2 | 1 | 3 | 3 | 1 | 7 | 5 | 2 | 20 | 9 |
Genoa[19] | 86 | 29 | 11 | 3 | 13 | 17 | 13 | 42 | 28 | 16 | 152 | 104 |
Lecce[23] | 26 | 7 | 3 | 3 | 2 | 6 | 5 | 9 | 9 | 8 | 36 | 24 |
Lecco[24] | 6 | 3 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 5 | 0 | 1 | 15 | 3 |
Legnano[25] | 4 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 3 | 0 | 1 | 7 | 2 |
Liguria[26] | 8 | 4 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 4 | 3 | 1 | 21 | 9 |
Livorno[27] | 31 | 11 | 3 | 2 | 3 | 5 | 7 | 14 | 8 | 9 | 46 | 43 |
Lucchese[28] | 14 | 5 | 2 | 0 | 2 | 2 | 3 | 7 | 4 | 3 | 18 | 12 |
Mantova[29] | 14 | 4 | 1 | 2 | 3 | 4 | 0 | 7 | 5 | 2 | 18 | 5 |
Messina[30] | 10 | 2 | 2 | 1 | 2 | 3 | 0 | 4 | 5 | 1 | 19 | 8 |
Modena[32] | 16 | 4 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 6 | 5 | 5 | 29 | 22 |
Napoli[33] | 129 | 35 | 15 | 15 | 15 | 20 | 29 | 50 | 35 | 44 | 162 | 132 |
Novara[34] | 24 | 8 | 4 | 0 | 3 | 2 | 7 | 11 | 6 | 7 | 37 | 28 |
Padova[35] | 30 | 13 | 2 | 0 | 5 | 6 | 4 | 18 | 8 | 4 | 60 | 29 |
Palermo[36] | 52 | 18 | 2 | 6 | 11 | 7 | 8 | 29 | 9 | 14 | 71 | 41 |
Parma[37] | 39 | 10 | 5 | 5 | 4 | 9 | 6 | 14 | 14 | 11 | 53 | 47 |
Perugia[38] | 22 | 7 | 2 | 2 | 2 | 5 | 4 | 9 | 7 | 6 | 33 | 26 |
Pescara[39] | 14 | 6 | 0 | 1 | 4 | 2 | 1 | 10 | 2 | 2 | 29 | 12 |
Pisa[41] | 14 | 4 | 3 | 0 | 3 | 3 | 1 | 7 | 6 | 1 | 22 | 7 |
Pro Patria[43] | 20 | 9 | 1 | 0 | 3 | 4 | 3 | 12 | 5 | 3 | 37 | 18 |
Reggiana[45] | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 3 | 0 | 5 | 2 |
Reggina[46] | 14 | 7 | 0 | 0 | 1 | 6 | 0 | 8 | 6 | 0 | 26 | 11 |
Salernitana[48] | 6 | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | 1 | 2 | 10 | 4 |
Sampdoria[49] | 109 | 28 | 19 | 8 | 11 | 20 | 23 | 39 | 39 | 31 | 144 | 123 |
Sampierdarenese[50] | 6 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 1 | 5 | 4 |
Sassuolo[51] | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 |
Siena[52] | 18 | 7 | 2 | 0 | 3 | 3 | 3 | 10 | 5 | 3 | 29 | 10 |
SPAL[53] | 32 | 9 | 5 | 2 | 5 | 6 | 5 | 14 | 11 | 7 | 40 | 27 |
Ternana[54] | 4 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 6 | 1 |
Treviso[56] | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 4 | 1 |
Triestina[57] | 46 | 19 | 3 | 1 | 4 | 8 | 11 | 23 | 11 | 12 | 73 | 60 |
Udinese[58] | 75 | 22 | 10 | 5 | 11 | 13 | 14 | 33 | 23 | 19 | 126 | 92 |
Varese[59] | 14 | 6 | 1 | 0 | 0 | 7 | 0 | 6 | 8 | 0 | 21 | 9 |
Venezia[60] | 24 | 9 | 1 | 2 | 4 | 1 | 7 | 13 | 2 | 9 | 47 | 35 |
Verona[61] | 49 | 14 | 7 | 4 | 9 | 8 | 7 | 23 | 15 | 11 | 70 | 52 |
Vicenza[62] | 60 | 15 | 8 | 7 | 10 | 7 | 13 | 25 | 15 | 20 | 76 | 66 |
Saldo totale neutro
Attualmente l'ACF Fiorentina ha un saldo neutro con 7 delle 62 squadre finora affrontate in incontri calcistici di serie A a girone unico.
Squadra | G | VC | PC | SC | VF | PF | SF | VT | PT | ST | GF | GS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ancona[2] | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 8 | 3 |
Casale[10] | 6 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 13 | 9 |
Como[15] | 24 | 7 | 2 | 3 | 2 | 4 | 6 | 9 | 6 | 9 | 29 | 23 |
Foggia[18] | 20 | 4 | 3 | 3 | 2 | 5 | 3 | 6 | 8 | 6 | 32 | 24 |
Piacenza[40] | 12 | 3 | 2 | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | 4 | 4 | 13 | 18 |
Pistoiese[42] | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 |
Roma[47] | 149 | 32 | 30 | 12 | 14 | 27 | 34 | 46 | 57 | 46 | 185 | 183 |
Saldo totale negativo
Attualmente l'ACF Fiorentina ha un saldo negativo con 6 delle 62 squadre finora affrontate in incontri calcistici di serie A a girone unico.
Squadra | G | VC | PC | SC | VF | PF | SF | VT | PT | ST | GF | GS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inter[20] | 152 | 26 | 32 | 18 | 13 | 18 | 45 | 39 | 50 | 63 | 187 | 230 |
Juventus[21] | 149 | 26 | 29 | 20 | 6 | 20 | 48 | 32 | 49 | 68 | 162 | 243 |
Lazio[22] | 129 | 31 | 19 | 14 | 13 | 21 | 31 | 44 | 40 | 45 | 164 | 168 |
Milan[31] | 147 | 29 | 21 | 23 | 11 | 19 | 44 | 40 | 40 | 67 | 174 | 231 |
Pro Vercelli[44] | 8 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 3 | 1 | 4 | 7 | 12 |
Torino[55] | 129 | 30 | 25 | 9 | 12 | 17 | 36 | 42 | 42 | 45 | 162 | 164 |
Campionati vinti
L'ACF Fiorentina ha vinto per 2 volte il campionato.
Secondi posti
L'ACF Fiorentina ha chiuso per 5 volte il campionato in seconda posizione.
Terzi posti
L'ACF Fiorentina ha chiuso per 8 volte il campionato in terza posizione.
Titoli d'inverno
L'ACF Fiorentina ha conquistato per 5 volte il platonico titolo di Campione d'Inverno, terminando al primo posto in classifica il girone di andata. Soltanto nel 1955-1956 la squadra si è confermata Campione d'Italia al termine del girone di ritorno, dopo aver vinto il girone di andata; nel 1968-1969 la squadra invece vinse il campionato senza aver vinto precedentemente il platonico titolo d'inverno.
Bilancio della Fiorentina in Coppa Italia
Ad eccezione per le edizioni 2002-2003 e 2003-2004, l'ACF Fiorentina ha partecipato a tutte le altre edizioni della Coppa Italia dal 1935-1936 in poi.
Statistiche di tutte le squadre affrontate
La squadra con cui l'ACF Fiorentina ha disputato il maggior numero di partite in Coppa Italia è l'Roma con un totale di 17 partite. Sempre la Roma è la squadra che la Fiorentina ha affrontato più volte in turni ad eliminazione diretta (10 volte).
Le squadra maggiormente affrontate dalla Fiorentina in finale sono Lazio e Parma, rispettivamente due volte ciascuna. Contro entrambe le squadre il bilancio è in perfetta parità con una finale vinta e una finale persa: mentre con la Lazio entrambe le volte è stata disputata la finale unica, con il Parma entrambe le volte è stata disputata la finale con doppio confronto andata e ritorno.
Le squadre con cui la Fiorentina in Coppa Italia ha vinto il maggior numero di partite sono Parma, Palermo, Perugia, Roma e Udinese, mentre la squadra con cui la Fiorentina ha superato il maggior numero di turni ad eliminazione diretta è il Milan.
La squadra con cui la Fiorentina in Coppa Italia ha pareggiato il maggior numero di partite è il Napoli, con cui sono terminati in parità 8 incontri.
La squadra con cui la Fiorentina in Coppa Italia ha perso il maggior numero di partite è la Roma, con cui ha subito 7 sconfitte. Sempre la Roma è la squadra con cui la Fiorentina ha subito il maggior numero di eliminazioni in turni ad eliminazione diretta (8 volte).
Le squadre con cui la Fiorentina in Coppa Italia ha segnato il maggior numero di reti (23) sono Bari, Juventus e Roma, mentre la squadra con cui la Fiorentina in Coppa Italia ha subito il maggior numero di reti (27) è la Roma.
Nella tabella sottostante sono indicati i bilanci complessivi contro le 69 squadre finora affrontate nella coppa nazionale.
G = partite giocate; VC = vittorie in casa; PC = pareggi in casa; SC = sconfitte in casa; VF = vittorie fuori casa; PF = pareggi fuori casa; SF = sconfitte fuori casa; VN = vittorie in campo neutro; PN = pareggi in campo neutro; SN = sconfitte in campo neutro; VT = vittorie totali; PT = pareggi totali; ST = sconfitte totali; OK = passaggi del turno; KO = eliminazioni; GF = gol fatti; GS = gol subiti.
Squadra | G | VC | PC | SC | VF | PF | SF | VN | PN | SN | VT | PT | ST | OK | KO | GF | GS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alessandria | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 |
Ancona | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 |
Arezzo | 4 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 1 |
Ascoli | 4 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 2 | 0 | 7 | 5 |
Atalanta | 6 | 3 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 1 | 3 | 0 | 9 | 4 |
Avellino | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 3 |
Bari | 9 | 2 | 1 | 1 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 2 | 2 | 1 | 1 | 23 | 9 |
Bologna | 10 | 1 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 4 | 3 | 2 | 2 | 18 | 16 |
Brescia | 5 | 1 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 | 1 | 2 | 0 | 11 | 6 |
Campobasso | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 |
Cagliari | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 1 |
Carbosarda | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | 2 |
Casertana | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 5 | 3 |
Castel di Sangro | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 4 | 1 |
Catania | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 |
Catanzaro | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 1 |
Cavese | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Cesena | 7 | 3 | 0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 2 | 0 | 3 | 0 | 13 | 5 |
Chievo | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 5 | 2 |
Cittadella | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 1 |
Como | 8 | 4 | 1 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 2 | 2 | 2 | 1 | 11 | 7 |
Cosenza | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 1 |
Empoli | 6 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 4 | 0 | 12 | 5 |
Foggia | 5 | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 12 | 1 |
Genoa | 8 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 4 | 3 | 3 | 9 | 9 |
Giarre | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 |
Inter | 11 | 3 | 2 | 1 | 2 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 3 | 3 | 3 | 2 | 16 | 13 |
Juve Stabia | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 |
Juventus | 12 | 4 | 3 | 0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 1 | 5 | 4 | 3 | 4 | 4 | 23 | 19 |
Lazio | 10 | 3 | 1 | 1 | 1 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 5 | 4 | 2 | 15 | 11 |
Lecce | 4 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 2 | 0 | 11 | 1 |
Licata | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 1 |
Liguria | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 |
Livorno | 4 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 6 | 3 |
Lodigiani | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 |
Mantova | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 4 |
Messina | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 |
Milan | 12 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 2 | 1 | 0 | 0 | 5 | 4 | 3 | 5 | 1 | 22 | 16 |
Modena | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 |
Monza | 6 | 3 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 2 | 1 | 0 | 14 | 9 |
Napoli | 13 | 2 | 3 | 1 | 1 | 4 | 3 | 0 | 1 | 0 | 2 | 8 | 3 | 0 | 2 | 17 | 17 |
Nocerina | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 |
Novara | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 |
Padova | 4 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 2 | 0 | 6 | 1 |
Palermo | 8 | 3 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 6 | 1 | 1 | 3 | 0 | 15 | 6 |
Parma | 15 | 3 | 3 | 1 | 3 | 2 | 3 | 0 | 0 | 0 | 6 | 5 | 4 | 4 | 4 | 18 | 12 |
Perugia | 7 | 4 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 2 | 0 | 15 | 2 |
Pescara | 6 | 1 | 0 | 0 | 3 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 2 | 0 | 1 | 0 | 9 | 2 |
Piacenza | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Pisa | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 5 | 4 |
Pistoiese | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Prato | 5 | 3 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 2 | 0 | 12 | 3 |
Reggiana | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 |
Reggina | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 |
Rimini | 3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 5 | 2 |
Roma | 17 | 4 | 1 | 2 | 2 | 3 | 5 | 0 | 0 | 0 | 6 | 4 | 7 | 2 | 8 | 23 | 27 |
Salernitana | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 8 | 1 |
Sampdoria | 10 | 4 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 | 17 | 16 |
Sestrese | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 15 | 1 |
Siena | 3 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 7 | 2 |
SPAL | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 3 |
Taranto | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 |
Ternana | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Torino | 11 | 4 | 1 | 1 | 0 | 3 | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 4 | 3 | 1 | 3 | 16 | 10 |
Udinese | 9 | 5 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 | 1 | 2 | 4 | 0 | 16 | 6 |
Varese | 5 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 5 | 2 |
Venezia | 6 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 3 | 1 | 1 | 2 | 4 | 3 |
Verona | 4 | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 9 | 1 |
Virescit Bergamo | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 |
Coppe vinte
L'ACF Fiorentina ha vinto 6 volte la Coppa Italia, aggiudicandosi per 4 volte la finale unica (una delle quali dopo i tempi supplementari), e per 2 volte la finale andata e ritorno.
- 1939-1940: 1° titolo
Firenze - Stadio Artemio Franchi, 16 giugno 1940 | ||
---|---|---|
Fiorentina | 1 - 0 | Genoa |
- 1960-1961: 2° titolo
Firenze - Stadio Artemio Franchi, 11 giugno 1961 | ||
---|---|---|
Fiorentina | 1 - 0 | Lazio |
- 1965-1966: 3° titolo
Roma - Stadio Olimpico, 19 maggio 1966 | ||
---|---|---|
Fiorentina | 2 - 1 d.t.s. | Catanzaro |
- 1974-1975: 4° titolo
Roma - Stadio Olimpico, 28 giugno 1975 | ||
---|---|---|
Fiorentina | 3 - 2 | Milan |
- 1995-1996: 5° titolo
Firenze - Stadio Artemio Franchi, 2 maggio 1996 | ||
---|---|---|
Fiorentina | 1 - 0 | Atalanta |
Bergamo - Stadio Atleti Azzurri, 18 maggio 1996 | ||
---|---|---|
Atalanta | 0 - 2 | Fiorentina |
- 2000-2001: 6° titolo
Parma - Stadio Ennio Tardini, 24 maggio 2001 | ||
---|---|---|
Parma | 0 - 1 | Fiorentina |
Firenze - Stadio Artemio Franchi, 13 giugno 2001 | ||
---|---|---|
Fiorentina | 1 - 1 | Parma |
Secondi posti
L'ACF Fiorentina per 3 volte ha raggiunto la finale di Coppa Italia senza riuscire a vincerla, piazzandosi conseguentemente al secondo posto: 2 volte ha perso la finale unica (una delle quali dopo i tempi supplementari e una volta ha perso la finale andata e ritorno per il minor numero di reti segnate in trasferta.
Bilancio della Fiorentina in Supercoppa italiana
L'ACF Fiorentina ha partecipato a due edizioni della Supercoppa italiana, a seguito di altrettante vittorie in Coppa Italia, col bilancio complessivo di una vittoria ed una sconfitta.
Vittorie
- 1996: 1° titolo
Milano - Stadio Giuseppe Meazza, 25 agosto 1996 | ||
---|---|---|
Milan | 1 - 2 | Fiorentina |
Sconfitte
Bilancio della Fiorentina nei campionati minori
Campionato toscano di guerra
- Campionato toscano di guerra 1944-1945: 1° e unico titolo
Empoli - Stadio Comunale, 23 luglio 1945 | ||
---|---|---|
Empoli | 2 - 3 | Fiorentina |
Firenze - Stadio Comunale, 29 luglio 1945 | ||
---|---|---|
Fiorentina | 1 - 0 | Empoli |
Campionati di serie B
L'ACF Fiorentina ha disputato 5 campionati di serie B: nel 1929-1930, 1930-1931, 1938-1939, 1993-1994 e 2003-2004, vincendone tre edizioni con conseguente promozione in serie A; un'altra promozione nella massima serie è stata ottenuta nel 2004 dopo uno spareggio interdivisionale giocato contro il Perugia, dopo che i Viola avevano chiuso al sesto posto quell'edizione del campionato cadetto.
Campionato di serie C2
La Fiorentina ha disputato anche un campionato di serie C2 nel 2002-2003, dove militò nel girone B con la denominazione di Florentia Viola concludendo al primo posto quel campionato e venendo promossa sul campo per il successivo campionato di serie C1, a cui seguì poi una promozione diretta per meriti sportivi al campionato di serie B 2003-2004 dove si iscrisse col nuovo nome di ACF Fiorentina.
- 2002-2003: 1° titolo.
Record
Record nei campionati di serie A
- L'ACF Fiorentina ha chiuso per 2 volte il campionato di serie A con il migliore attacco e sempre per 2 volte ha chiuso il campionato di serie A con il peggiore attacco.
- La Fiorentina per 5 volte ha visto un suo giocatore vincere la classifica dei cannonieri di serie A: Pedro Petrone nel 1931-1932, Aurelio Milani nel 1961-1962, Alberto Orlando nel 1964-1965, Gabriel Omar Batistuta nel 1994-1995 e Luca Toni nel 2005-2006.
- La Fiorentina ha chiuso per 8 volte il campionato di serie A con la migliore difesa, mentre per 3 volte ha chiuso il campionato di serie A con la peggior difesa.
- La Fiorentina detiene il record assoluto di quattro posti consecutivi conquistati nel campionato di serie A tra il 1956-1957 e il 1959-1960.
- La Fiorentina 1947-1948 detiene, assieme all'Inter della stessa stagione, il record assoluto del minor numero di partite pareggiate (5) nei campionati di serie A a 21 squadre.
- La Fiorentina 1955-1956 detiene il record assoluto del maggior numero di punti di vantaggio sulla seconda classificata (+12) nei campionati di serie A a 18 squadre, ottenuto peraltro quando la vittoria di una partita assegnava 2 punti in classifica.
- La Fiorentina 1958-1959 con 95 goal all'attivo detiene il record assoluto del maggior numero di reti segnate nei campionati di serie A a 18 squadre.
- La Fiorentina 1958-1959 con una differenza reti di +60 detiene il record assoluto (assieme alla Juventus 1932-1933) della migliore differenza reti nei campionati di serie A a 18 squadre.
- La Fiorentina 1968-1969, assieme al Perugia 1978-1979 e al Milan 1987-1988, detiene il record assoluto di 0 sconfitte esterne nei campionati di serie A a 16 squadre.
Record in Coppa Italia
- L'ACF Fiorentina 1995-1996, insieme al Napoli 1986-1987 e all'Inter 2009-2010, è stata l'unica squadra ad aver conquistato la Coppa Italia vincendo tutte le partite disputate.
- La Fiorentina ha visto per 8 volte un proprio giocatore vincere la classifica cannonieri di Coppa Italia: Gianfranco Petris nel 1959-1960 e nel 1960-1961, Luigi Milan nel 1960-1961, Kurt Hamrin nel 1963-1964 e nel 1965-1966, Juan Seminario nel 1963-1964, Gabriel Omar Batistuta nel 1995-1996 e Adrian Mutu nel 2009-2010.
Record in Supercoppa italiana
- L'ACF Fiorentina nel 1996 è stata la prima squadra ad aver conquistato il trofeo della Supercoppa italiana senza aver vinto il precedente campionato di serie A. Successivamente, l'impresa della Fiorentina è stata eguagliata dalla Lazio nel 1998 e nel 2009, dal Parma nel 1999, dall'Inter nel 2005 e dalla Roma nel 2007.
Double
- L'ACF Fiorentina nel 1960-1961 è stata l'unica squadra italiana ad aver conquistato il double Coppa Italia e della Coppa delle Coppe, risultando anche la prima squadra italiana ad aver conquistato un double con vittoria della coppa nazionale e della coppa europea disputata nella stessa stagione calcistica. In seguito, soltanto la Juventus nel 1989-1990, il Milan nel 2002-2003 e l'Inter nel 2009-2010 sono riuscite a conquistare nello stesso anno la Coppa Italia e la coppa europea disputata.
- La Fiorentina nel 1965-1966 ha conquistato un secondo double coppa nazionale-coppa europea, seppur in tono minore rispetto al precedente, vincendo la Coppa Italia e la Coppa Mitropa: anche in questo caso la Fiorentina è stata l'unica squadra italiana ad aver vinto nello stesso anno la Coppa Italia e la Coppa Mitropa.
Note
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro US Alessandria 1912, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Ancona Calcio, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Ascoli Calcio, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Atalanta Bergamasca Calcio, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro US Avellino, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro AS Bari, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Bologna FC, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Brescia Calcio, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Cagliari Calcio, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Casale, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Calcio Catania, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro FC Catanzaro, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro AC Cesena, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Chievo Verona, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Como Calcio, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro US Cremonese, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Empoli FC, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro US Foggia, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Genoa CFC, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Inter, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Juventus, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Lazio, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro US Lecce, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Calcio Lecco 1912, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Legnano, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro AC Liguria, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro AS Livorno, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Lucchese, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro AC Mantova, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro FC Messina, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiotentina - Il bilancio contro AC Milan, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Modena FC, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro SSC Napoli, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Novara Calcio, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Calcio Padova, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro US Palermo, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Parma FC, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Perugia Calcio, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Delfino Pescara 1936, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Piacenza Calcio, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro AC Pisa, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Pistoiese, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Pro Patria, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Pro Vercelli, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro AC Reggiana, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Reggina Calcio, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro AS Roma, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Salernitana Calcio 1919, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Sampdoria, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Sampierdarenese, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Sassuolo Calcio, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro AC Siena, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro SPAL 1907, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Ternana Calcio, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Torino FC, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro FC Treviso, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro US Triestina Calcio, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Udinese Calcio, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro A.S. Varese 1910, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro FBC Unione Venezia, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Hellas Verona, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.
- ^ a b ACF Fiorentina - Il bilancio contro Vicenza Calcio, su calcio.com. URL consultato il 20 febbraio 2014.