Fielder Cook
regista statunitense
Fielder Cook (Atlanta, 9 marzo 1923 – Charlotte, 20 giugno 2003) è stato un regista statunitense.
Biografia
Cook lavora per lo più come regista televisivo di show, film e telefilm che in Italia non hanno mai raggiunto una particolare notorietà, mentre in patria erano di discreto o grande successo, esordendo nel 1951 con la trasmissione Lux Video Theatre. Di tanto in tanto fa un'incursione nel cinema a partire dal 1956 quando gira I Giganti Uccidono, un melodramma sull'ambizione professionale in azienda ed i suoi costi. Le sue restanti opere sono per lo più commedie poco più che mediocri. Si ritira nel 1997 e muore nel 2003 per le complicanze di un ictus.
Filmografia parziale
- I Giganti Uccidono (Patterns), (1956)
- Posta grossa a Dodge City (A big hand for a little girl), (1966)
- Come salvare un matrimonio e...rovinare la propria vita (How to save a marriage and ruin your life), (1968)
- Prudenza e la pillola (Prudende and the pill), (1968)
- Hallmark Hall of Fame (episodi Teacher, Teacher (1969), The Hands of Cormac Joyce (1972), Valley Forge (1975), The Rivalry (1975), Beauty and the beast (1976))
- Addio vecchia Ann (Goodbye raggedy Ann), (1971)
- Il segreto della vecchia signora (The mixed-up files of Mrs. Basil E. Frankweiler), (1973)
- Il nonno adottivo (Miles to go before I sleep), (1975)
- Il giudice Horton (Judge Horton and the Scottsboro boys), (1976)
- Tradimenti (Too far to go), (1979)
- Credere per vivere (Will there really be a morning?), (1983)
- Due donne speciali (A special friendship), (1987)
Collegamenti esterni
(EN) 0177034, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 42046621 · ISNI (EN) 0000 0000 6302 1205 · LCCN (EN) n85199224 · GND (DE) 173633900 · BNE (ES) XX1227346 (data) · BNF (FR) cb140890205 (data) · J9U (EN, HE) 987007329878405171 |
---|