Protein-Sparing Modified Fast

regime alimentare
Versione del 8 mar 2014 alle 15:41 di Truthful eye (discussione | contributi) (Nuova pagina: '''Protein-Sparing Modified Fast (PSMF)''', letteralmente ''digiuno modificato per il risparmio proteico'', è un regime alimentare chetogenico fortemente ipocalorico i...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Protein-Sparing Modified Fast (PSMF), letteralmente digiuno modificato per il risparmio proteico, è un regime alimentare chetogenico fortemente ipocalorico in cui l'unico macronutriente (e quindi l'unica fonte calorica), è rappresentato dalle proteine alimentari.

Caratteristiche

La dieta chetogenica Protein-Sparing Modified Fast (PSMF) è un regime alimentare ipocalorico usato nella ricerca medica dagli anni sessanta per il trattamento dell'obesità morbigena. La PSMF rientra nella definizione generica di dieta chetogenica, ovvero un regime alimentare in cui per definizione l'assunzione di carboidrati è inferiore ai 100 gr giornalieri[1] (solitamente in media attorno ai 30-50 gr/die), oppure è assente. La SPMF nasce dalla necessità di portare ad una perdita di peso molto rapida nei soggetti fortemente obesi. In questa dieta, la sola fonte calorica è rappresentata dalle proteine alimentari, che vengono fornite nella quantità di 1.5 gr/kg sul peso ideale (usato per stimare la massa magra)[2][3][4][5]. Il regime prevede l'introduzione di vitamine e minerali per compensare la carenza di micronutrienti dovuta allo scarso apporto di cibo[5][6]. L'assunzione calorica indotta dalla PSMF è molto bassa, attorno alle 600-800 kcal al giorno o meno, che tradotte in quantità di proteine ammontano a circa 150-200 gr giornalieri. Questi valori fanno rientrare tale dieta sotto la definizione di Very Low Calorie Diet (VLCD), ovvero una dieta ipocalorica in cui l'apporto calorico è molto ristretto.

Note

  1. ^ Phinney SD. Exercise during and after very-low-calorie dieting. Am J Clin Nutr. 1992 Jul;56(1 Suppl):190S-194S.
  2. ^ Bistrian BR. Clinical use of a protein-sparing modified fast. JAMA. 1978 Nov 17;240(21):2299-302.
  3. ^ Davis PG, Phinney SD. Differential effects of two very low calorie diets on aerobic and anaerobic performance. Int J Obes. 1990 Sep;14(9):779-87.
  4. ^ Bell et al. Ketosis, weight loss, uric acid, and nitrogen balance in obese women fed single nutrients at low caloric levels. Metabolism. 1969 Mar;18(3):193-208.
  5. ^ a b Walters et al. The protein-sparing modified fast for obesity-related medical problems. Cleve Clin J Med. 1997 May;64(5):242-4.
  6. ^ Bistrian BR. Recent developments in the treatment of obesity with particular reference to semistarvation ketogenic regimens. Diabetes Care. 1978 Nov-Dec;1(6):379-84.